Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno

Tutti i libri editi da Bonanno

È già mattina. Storia di Alessandrina, «la bambina che visse due volte»

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 136
Nei primi anni del Novecento un presunto caso di reincarnazione scuote gli ambienti intellettuali italiani. È la storia di Alessandrina, nata da un'antica famiglia siciliana e incredibilmente identica a una sorellina morta a cinque anni, con la quale la bambina ha in comune tratti somatici, ricordi d'infanzia e abitudini. La piccola, una volta cresciuta, manifesta anche straordinarie facoltà di sensitiva, delle quali restano numerose testimonianze. A far da cornice ai fatti narrati, il quadro di una Sicilia che non c'è più, travolta dalla modernità e consegnata all'oblio, con sullo sfondo i fasti, le passioni e la decadenza dell'aristocrazia palermitana di fronte ai cambiamenti della società. La vicenda è forse lo specchio stesso della Sicilia, perché ne interpreta lo spirito e il sentimento più profondo, che va al di là del tempo, attraversando epoche, generazioni e circostanze. Momenti, che come le stagioni sembrano passare, ma che ritornano, pur sotto sembianze apparentemente mutate. E così, fra i ricordi andati della bella epoque, un soffio antico aleggia ancora fra le pieghe di Palermo, come un alito di vento senza tempo che, solitario, prosegue nel suo viaggio eterno.
12,00 11,40

Lucerne dagli ipogei cappuccini di Siracusa

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 200
Il volume presenta un congruo numero di lucerne provenienti dagli ipogei "Cappuccini" di Siracusa, note finora solo sommariamente attraverso le notizie edite da Paolo Orsi. Questo studio, oltre ad ampliare le conoscenze sui manufatti da contesti siracusani databili tra la metà del IV fino al VII secolo, fornisce dei dati cronologicamente significativi sui rapporti commerciali attivi tra Siracusa e altre aree del Mediterraneo. Particolare attenzione viene, inoltre, riservata all'identificazione delle varianti locali a imitazione dei prodotti importati. La riflessione su questi prodotti artigianali siracusani permette di meglio delineare il quadro della conoscenza della Siracusa tardoantica.
18,00 17,10

Archivi del Sud. Una saga siciliana

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 160
Non volevo che "i fantasmi del dopocena" , evocati quando ero bambino nelle conversazioni di mio padre, mio zio e mia nonna, svanissero per sempre nel nulla così, armato di pazienza, ho intrapreso una ricerca fra archivi pubblici e privati, con lo scopo di restituire alla memoria le memorie della mia famiglia paterna, che affonda le sue radici nel cuore granario della Sicilia, ma anche in quell'angolo di terra stretto fra le Alpi Apuane ed il mare che si chiama Lunigiana, dalla seconda metà del Settecento agli albori del Novecento.
14,00 13,30

L'assassinio del mago di Tobruk e la misteriosa scomparsa della figlia

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 112
10,00 9,50

Diventare adulti al tempo della crisi. Una ricerca sui giovani della Marsica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 144
La letteratura scientifica recente conta numerose analisi sulla realtà giovanile, indagata sia negli aspetti che più la contraddistinguono, che nelle sue specificità rispetto al mondo degli adulti. Proprio in questa prospettiva, il confronto con le generazioni precedenti consente ai ricercatori di individuare i nodi problematici di maggiore attualità, facendo emergere nel contempo i modelli, gli stili di vita e i progetti biografici dei giovani del nuovo millennio. In tal senso, questo libro punta a comporre un ritratto dal vivo di un campione di studenti marsicani, tentando di comprendere il ruolo giocato dal radicamento in una specifica realtà locale rispetto all'evoluzione complessiva degli scenari italiani.
12,00 11,40

L'omicidio di Joe Petrosino. Misteri e rivelazioni

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 168
La ricostruzione della complicata storia è un mosaico le cui tessere sono state collocate dopo un'attenta analisi di tutto quello che erano indizi e prove raccolte nel dossier dagli inquirenti. Il delitto rimase impunito per una serie di circostanze che saranno evidenziate nella presente opera, sempre deducibili da precisi riferimenti contenuti negli articoli e nei documenti archivistici, nonché con il fondamentale contributo di altre pubblicazioni accreditate sull'argomento, come quelle di Arrigo Petacco e Andrea Volpes, fondamentali come guida per gli ulteriori approfondimenti di questo lavoro. Gli autori, entrambi giornalisti, hanno scritto interessanti pagine sul caso rimasto irrisolto. Anche se non si potrà mai sapere chi furono gli esecutori e i mandanti del terribile delitto, tuttavia questa ulteriore ricerca si prefigge di apportare un contributo significativo sull'intricata vicenda dell'omicidio.
15,00 14,25

La dottrina dell'autocoscienza nel commentario al De Anima attribuito a Simplicio

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 248
Il presente volume tratta del commentario al De anima di Aristotele che la tradizione manoscritta ascrive a Simplicio e che alcuni studiosi hanno attribuito a Prisciano Lido, e in particolare della concezione dell'autocoscienza del senso, della ragione e dell'intelletto ivi esposta. I passi rilevanti sono messi a confronto con quelli degli altri commentari neoplatonici al De anima rimastici al fine di evidenziare la peculiarità delle teorie che "Simplicio" ha elaborato per conciliare le tesi aristoteliche e la tradizione platonica. Da questo studio emerge l'importanza del commentario di "Simplicio", in cui viene presentata una teoria innovativa sui diversi modi in cui l'anima umana conosce se stessa e le proprie attività.
22,00 20,90

Io e l'antropologo. Scritti in onore di Paolo Chiozzi

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 208
18,00 17,10

Biografia di una rivoluzione. Nicola Fabrizi, l'esilio e la costruzione dello Stato italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 328
Il libro, attraverso un intreccio di fonti italiane e straniere, ricostruisce la biografia del democratico modenese Nicola Fabrizi, capitolo importante di quella storia del "lungo Risorgimento", che animò il dibattito e la mobilitazione politica europea nel XIX secolo. Si tratta di un viaggio dalle tappe molteplici e impreviste, in compagnia dei meno noti fratelli di Nicola, Carlo, Luigi e Paolo, che inizia nella Modena delle congiure mazziniane e passa per Livorno, Marsiglia, Corfù, per la Svizzera dei fuoriusciti italiani, per la Catalogna delle guerre carliste, per giungere nel saldo rifugio maltese e riprendere a inseguire la rivoluzione in Sicilia, ancora nei ducati italiani, a Venezia, a Roma. La narrazione sembra trovare il proprio lieto fine nella spedizione del 1860 in Sicilia, ma quella svolta epocale è in realtà solo l'inizio del ben più travagliato processo di costruzione dello Stato, che il protagonista di queste pagine vive al ministero della Guerra, in Aspromonte, in Parlamento, a Mentana, con il senso di responsabilità del padre della patria e l'entusiasmo trascinante del rivoluzionario di professione.
28,00 26,60

Tekno-feste. Uno sguardo compartecipativo al circuito illegale dei rave party

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 232
Nel presente lavoro è descritta un'esperienza umana e di ricerca-intervento, iniziata nel febbraio del 2006 e tutt'ora in corso d'opera (maggio 2013), che ha avuto come obiettivo principale quello di ricostruire, dall'interno, l'universo simbolico e relazionale (la cultura) di un gruppo specifico di ravers di un comune del Basso Lazio, Aros, appartenenti al circuito illegale dei rave party. Oltre ad obiettivi conoscitivi, l'intento è stato quello di progettare e sperimentare inedite strategie di intervento sul mondo, anche quotidiano, dell'(ab)uso di droghe sintetiche aventi finalità di prevenzione selettiva ed indicata adottabili all'interno degli ambienti "naturali" di vita degli stessi consumatori. In funzione della "peculiarità" dell'ambito di indagine è stata adottato un approccio etnografico compartecipato in un'ottica di valorizzazione congiunta e simmetrica del punto di vista del ricercatore e dei soggetti protagonisti delle tekno-feste.
20,00 19,00

L'economista Giuseppe Palomba

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 112
La riscoperta del prof. Giuseppe Palomba (1908-1986) è stato un evento fortuito e significativo. Costui, considerato tra gli economisti più originali e innovativi del Novecento, era membro di prestigiose associazioni internazionali e di Accademie: la Burckhardt, la Pontaniana, la Tiberina, i Lincei, de i 500. Premiato dai Presidenti della Repubblica Pertini e Leone, si è rivelato essere anche un raffinato esoterista. Le sue opere si sviluppano intrecciandosi tra scienza ed esoterismo, prevedendo con una certa chiarezza l'attuale situazione politico-economica, ben più di settanta anni fa, intrecciando: matematica, sociologia, economica, alchimia e taoismo. Il Maestro Palomba, avversario dei vecchi concetti della scuola classica, si esprime in singolari acrobazie mentali: applica i principi della meccanica quantistica alle osservazioni del mercato, rivede e trasforma la sociologia economica paretiana sulla base dell'esoterismo francese di Stanislao de Guaita e introduce i principi dell'Arte Reale nei suoi lavori accademici. L'economista è stato finora ripreso, da alcuni e per brevi parti, solo da un punto di vista essenzialmente scientifico e parzialmente accennato, da altri, nella valenza esoterica. Il libro si sofferma in particolar modo sulla trattazione economica e sociologica, evidenziandone e discutendone la matrice filosofico-metafisica.
10,00 9,50

Facebook. I nuovi modelli di socialità ricostruiti attraverso una metodologia didattica «partecipata»

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 208
Il lavoro qui proposto - adottando un metodo di insegnamento che nella scarna letteratura italiana viene definito "innovativo", ma che con diverse modalità e declinazioni è ampiamente adottato nei paesi anglosassoni - costituisce la "sperimentazione" di una metodologia didattica "partecipata" che tenta di recepire questi orientamenti. Questo percorso didattico si è strutturato intorno ad un oggetto di studio (scelto dagli stessi studenti) identificato nel fenomeno Facebook; in tal senso, Facebook, la concettualizzazione e rilevazione empirica delle sottostanti dimensioni ritenute più problematiche, proprio perché riproducono le fasi che hanno contrassegnato questa esperienza, costituiscono il punto di partenza e di arrivo del lavoro. La metodologia didattica adottata, anche se non rigidamente strutturata, si spera possa costituire un piccolo contributo per iniziare ad affrontare il problema relativo al recupero delle motivazioni all'apprendimento, per stimolare in modo "situato" la capacità critiche degli studenti e, in particolar modo, tentare quel collegamento tra concettualizzazione e pratica che trasformi le conoscenze in competenze spendibili.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.