Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Black Cat-Cideb

Tutti i libri editi da Black Cat-Cideb

Pygmalion. Teacher's book

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1996
pagine: 52
2,65 2,52

Seven short stories. Teacher's book

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1996
pagine: 64
3,50 3,33

Seven short stories

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1996
pagine: 288
11,00 10,45

Rêves de gloire. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1996
pagine: 160
7,70 7,32

Brave new world

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1996
pagine: 384
11,60 11,02

A World of difference. Selected short stories by british and american writers. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1996
pagine: 160
11,00 10,45

A selection from Dubliners

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1996
pagine: 352
11,20 10,64

Dubliners

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1995
pagine: 400
Considerati tra i capolavori della letteratura del Novecento, questi quindici racconti - terminati nel 1906 ma pubblicati soltanto nel 1914 perché per la loro audacia e realismo gli editori li rifiutarono - compongono un mosaico unitario che rappresenta le tappe fondamentali della vita umana: l'infanzia, l'adolescenza, la maturità, la vecchiaia, la morte. Fa da cornice a queste vicende la magica capitale d'Irlanda, Dublino, con la sua aria vecchiotta, le birrerie fumose, il vento freddo che spazza le strade, i suoi bizzarri abitanti. Una città che, agli occhi e al cuore di Joyce, è in po' il precipitato di tutte le città occidentali del nostro secolo.
11,80 11,21

Un amour de Swann

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1995
pagine: 352
10,70 10,17

Frankenstein

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1994
pagine: 352
Nella mostruosa creatura a cui uno scienziato dona la vita si riflette come in un gioco di specchi un fitto intreccio simbolico: l'ambiguità dell'atto della creazione, la ribellione della creatura verso chi l'ha generata, il diverso che ci somiglia, l'orrore dell'"altro" che prende vita dall'inanimato. Frankestein è tutto questo e altro ancora, ma soprattutto annuncia un genere letterario che deve ancora nascere. La modernizzazione del tema faustiano è l'anima di questo romanzo che ritrae compiutamente la duplice natura dell'individuo e il suo conflitto con una società che ormai vive dentro la scienza.
11,60 11,02

Selected stories. Teacher's book

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1994
pagine: 24
1,65 1,57

Short stories

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1994
pagine: 256
10,45 9,93

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.