Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldous Huxley

Biografia e opere di Aldous Huxley

Il mondo nuovo-Ritorno al mondo nuovo

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 384
Scritto nel 1932, "Il mondo nuovo" è ambientato in un immaginario Stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso. Il culto di Ford domina la società mentre i cittadini, concepiti e prodotti industrialmente in provetta, non sono oppressi da fame, guerra, malattie e possono accedere liberamente a ogni piacere materiale. In cambio del benessere fisico, però, devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento, a ogni manifestazione della propria individualità. Produrre, consumare. E, soprattutto, non amare. Un libro visionario, dall'inesausta forza profetica, sul destino dell'umanità. E sulla forza di cambiarlo. Al romanzo, qui per la prima volta accompagnato dalla fondamentale Prefazione che lo stesso autore scrisse nel 1946, segue la raccolta di saggi "Ritorno al mondo nuovo" (1958) nella quale Huxley tornò a esaminare le proprie intuizioni alla luce degli avvenimenti dei decenni centrali del Novecento.
15,00 14,25

I diavoli di Loudun. Fanatismo, superstizione, intrighi politici nella vicenda delle monache stregate e ossesse

Libro: Libro in brossura
editore: Ghibli
anno edizione: 2021
pagine: 320
Nel 1634, Urbain Grandier, l'allora prete della parrocchia di Loudun, venne processato, torturato e bruciato al rogo. Era stato dichiarato colpevole di cospirazione con il diavolo al fine di sedurre un intero convento di suore. Grandier aveva sostenuto la propria innocenza fino alla fine, ma a nulla erano valsi i suoi sforzi: la sentenza di morte fu eseguita. A distanza di anni, le suore sarebbero state sottoposte a ulteriori esorcismi, nel tentativo di liberarle per sempre dalla loro schiavitù demoniaca... Ispirato al caso dei diavoli di Loudun, il romanzo di Huxley è un vivido resoconto del più famoso episodio storico di possessione demoniaca, avvenuto proprio nel 1634 nella piccola cittadina francese. È una storia fatta di distorsione del culto, isteria di massa, perversione e ossessione religiosa, che Huxley ripercorre tratteggiando, con abilità e orrore, una delle pagine più spaventose della caccia alle streghe.
20,00 19,00

Il sorriso della Gioconda e altri racconti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 224
Il bel racconto di Aldous Huxley che qui proponiamo, rispetto alla sua riduzione scenica, è più duro, se non più spietato. Il misterioso omicidio attorno al quale ruota la storia si fa veicolo di una corrosiva satira sociale che non risparmia nessuno. Henry Hutton è il protagonista della scena, ricco proprietario terriero inglese la cui moglie, sfigurata da una grave malattia, muore in circostanze sospette. E poi c’è la sua giovane amante, da una parte, e la signorina Janet Spence, dall’altra. I fili dell’insidia e le spire mortali, che stritolano i personaggi, condurranno a un finale terribilmente amaro. Gli intrecci inaspettati, la versatilità dello stile e un umorismo raffinato e caustico non abbandonano mai queste pagine e ne costituiscono il tratto distintivo. "Il sorriso della Gioconda" e gli altri racconti qui raccolti rappresentano per questo una tappa fondamentale nell’evoluzione dell’arte di Aldous Huxley, uno degli autori più universalmente conosciuti e apprezzati.
18,00 17,10

L'isola

L'isola

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: XIII-334
Nessuno deve andare in nessun altro luogo. Vi siamo già tutti, se solo lo sapessimo. Naufragato sulle coste inaccessibili dell'immaginaria isola di Pala, un viaggiatore fa conoscenza con una cultura che si avvicina alla perfezione. Gli abitanti del luogo, infatti, quasi completamente privi di contatti con l'esterno, hanno tentato di realizzare un progetto di società ideale, basata sul superamento di ogni complesso, sull'ampliamento della consapevolezza e sulla fusione armonica con la natura. Ma anche questa moderna, solare utopia è destinata a venire travolta dalla barbara violenza della «civiltà» moderna. Nel suo duplice aspetto di romanzo e di saggio, "L'isola" si presenta come la descrizione di una lucida e stimolante realtà possibile.
14,50

Le porte della percezione-Paradiso e inferno

Le porte della percezione-Paradiso e inferno

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: XVII-162
Nel 1953 Aldous Huxley sperimentò gli effetti della mescalina, una droga ben nota agli indiani del Messico. In uno stato di allucinazione, lo scrittore arriva a vedere una nuova essenza delle cose, in un mondo in cui le categorie di spazio e di tempo non predominano più e nel quale tutto ciò che gli accade è scisso da ogni sensazione utilitaristica. La natura dell'uomo e delle cose appare così sotto una luce nuova, arricchita di elementi altrimenti inconoscibili che Huxley riferisce invitando il lettore a liberarsi dai condizionamenti culturali per aprirsi alle infinite frontiere della creatività.
12,50

New fiction new drama. Introduction and exercises

New fiction new drama. Introduction and exercises

Libro
editore: Herbita
anno edizione: 2004
pagine: 136
8,26

Brave new world

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1996
pagine: 384
11,60 11,02

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.