Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibliopolis

Tutti i libri editi da Bibliopolis

Croce e le letterature e altri saggi

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2019
pagine: 244
In questo volume è stato ristampato, nella sua forma originaria, e con diverse aggiunte anche rispetto a questa, il saggio su "Croce e le letterature" già apparso in un volume pubblicato nelle edizioni dell'Enciclopedia italiana. Vi si sostiene che nell'analisi delle opere letterarie e poetiche è presente, alla radice, la riflessione che Croce esercitò sulla cultura europea e il rifiuto da lui sempre opposto a ogni forma di irrazionalismo e di decadentismo, sì che un nesso fortissimo stringe insieme queste due storie e dà risalto a un aspetto dell'opera crociana forse, fin qui, non adeguatamente considerato. Nella seconda parte sono inclusi due saggi di diversa ampiezza: il primo dedicato all'analisi di alcune difficoltà presenti nelle filosofie dell'idealismo italiano, il secondo all'interpretazione del saggio "Politica 'in nuce'", che, nel 1924, in un anno quindi particolarmente drammatico per l'Italia, Croce dedicò alla delineazione della sua idea della «politica». Nella sua ispirazione fondamentale, e non solo quindi per i temi trattati, questo volume richiama in modo evidente i temi affrontati nell'altro che, dedicato alla "Storia d'Italia" e alla "Storia d'Europa", ha visto la luce nel 2017 presso queste medesime edizioni Bibliopolis.
35,00 33,25

Metamatematica hilbertiana e fondamenti della meccanica quantistica

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2019
pagine: 180
I quattro saggi raccolti in questo volume documentano il percorso intellettuale di John von Neumann nel triennio 1925-1927, a partire dal confronto con il metodo assiomatico hilbertiano, attraverso la riflessione sui sistemi formali della fisica, fino alla costruzione probabilistica della meccanica quantistica. Il primo, Sui fondamenti della meccanica quantistica (1927), è stato scritto da von Neumann insieme a David Hilbert e Lothar Nordheim. Si basa sugli appunti delle lezioni di Hilbert sui metodi matematici della teoria quantistica e può essere considerato il punto d’arrivo della speculazione hilbertiana sui fondamenti della fisica e il punto di partenza delle indagini che condurranno von Neumann ai Fondamenti matematici della meccanica quantistica (1932). Gli altri saggi sono Fondazione matematica della meccanica quantistica e Costruzione probabilistica della meccanica quantistica, e Sulla teoria della dimostrazione hilbertiana. Oltre all’interesse per la nuova fisica, sono proprio le ricerche sui fondamenti della matematica e la teoria della dimostrazione, in pieno sviluppo in quegli anni nella Scuola di Göttingen, determinano l’incontro tra Hilbert e von Neumann.
35,00 33,25

Il primo libro della retorica

Libro: Libro rilegato
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2019
pagine: 464
All’interno della trilogia filodemea sulle arti liberali (Musica, Poetica e Retorica), l’opera sulla Retorica, in almeno otto libri, trae origine dalla necessità di dimostrare che, dei tre generi di questa disciplina, epidittico, politico e giudiziario, solo la retorica epidittica, o sofistica, basata su un metodo e insegnabile, è da annoverare tra le technai. Scopo di Filodemo è, in particolare, mostrare come tale concezione si inserisca perfettamente nel pensiero epicureo. Il I libro della Retorica costituisce un capitolo introduttivo, ma si pone allo stesso tempo come un’opera in sé compiuta, per la notevole varietà di temi trattati. La presente edizione si propone di ricostruire il testo dell’unica copia del libro, restituita da un rotolo proveniente dalla Biblioteca della Villa dei Papiri di Ercolano, oggi diviso in pezzi conservati nella Biblioteca Nazionale di Napoli “Vittorio Emanuele III”. Specifici calcoli su base geometrica, insieme all’esame dei dati bibliologici, bibliometrici e contenutistici, hanno consentito di giungere al riposizionamento dei pezzi all’interno del volumen originario e di ricostruire virtualmente il rotolo nella maquette acclusa a quest'edizione.
70,00 66,50

Pratiche e dissonanze della ragione politica. In ricordo di Giulio Gentile

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2018
pagine: 333
Giulio Gentile è stato docente di Storia delle dottrine politiche presso i Dipartimenti di Filosofia e di Scienze politiche dell'Università "Federico II" di Napoli. Studioso di Gyorgy Lukàcs e di Jean-Jacques Rousseau, nei suoi lavori più recenti Giulio ha dato un contributo rilevante allo studio delle scritture politiche napoletane della seconda metà del Settecento. Tra i suoi principali contributi vanno ricordati i volumi "La repubblica virtuosa. Jean Jacques Rousseau nel settecento politico meridionale", Morano, Napoli 1989 e "L'amor della libertà. Saperi di governo e conservazione politica in Giuseppe Maria Galanti", Bibliopolis, Napoli 2001. Docente appassionato e coinvolgente, fine studioso, amico sincero.
35,00 33,25

I problemi della filosofia della storia-Recensioni (1870-1896)

Libro: Libro rilegato
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2018
pagine: 181
Questo volume raccoglie la Prelezione del 1887, intitolata "I problemi della filosofia della storia", e le recensioni scritte da Antonio Labriola tra il 1870 e il 1896. Si tratta di testi tra loro eterogenei, eppure caratterizzati da interessanti tratti comuni, come, per esempio, quelli che contrassegnano la riflessione intorno alla filosofia della storia, essenziali per chiarire molti elementi della prospettiva labrioliana, nei quali le implicazioni di natura pedagogica e psicologica, in particolare le connessioni con il dibattito avviato in quegli anni in Germania, sono alla base sia della Prelezione romana che delle recensioni.
35,00 33,25

La poesia. Introduzione alla critica e storia della poesia e della letteratura

Libro: Libro rilegato
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2018
pagine: 466
La poesia completa, nell’Edizione nazionale delle Opere, la pubblicazione della parte filosofica, articolata nelle due sezioni della Filosofia dello spirito e dei Saggi filosofici, tra i quali rientra questo volume. Il testo è strutturato in due parti, una prima d'indagine teorica intorno alla natura della poesia, e una seconda, nella quale la personale e assidua frequentazione dei poeti, degli autori, dei critici e degli storici prese, nella forma di postille puntuali e altrettanto abbondanti (rispetto e a riscontro con il testo), la via di una esposizione e conversazione in pubblico di quella sua lunga consuetudine. Con una nota di Gennaro Sasso.
35,00 33,25

History of Ischian earthquakes

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2018
pagine: 168
25,00 23,75

Dialoghetti quasi filosofici

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2017
pagine: 104
"Dialoghetti quasi filosofici" raccoglie sette brevi colloqui che Vincenzo Barba, studioso dell’illuminismo e del materialismo francese, immagina svolgersi fra un anziano docente universitario di storia della filosofia e un suo giovane amico. Attraverso una forma concisa, piana, talvolta ironica, Barba affronta i concetti fondamentali del pensiero moderno e contemporaneo – essere, Dio, natura, libertà, moralità –, chiamando a raccolta e ponendo in rapporto alcune tra le più importanti figure del panorama filosofico di tutti i tempi (Heidegger, Kant, La Mettrie, D’Holbach, Diderot, Helvetius).
12,00 11,40

Catalogo della suppellettile bronzea di uso domestico del Museo Nazionale di Napoli

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2017
pagine: 276
Fra tutti i luoghi dell’antichità distrutti dalla potenza devastatrice del tempo, ovvero dalla mano talvolta saccheggiatrice dell’uomo, le città sepolte dal Vesuvio nel 79 d.C., proprio grazie al loro tragico destino, offrono all’interesse della cultura un aspetto del tutto particolare. Esse ci hanno conservate, come religiosamente nascoste, le più vive testimonianze non solo della vita nelle sue manifestazioni più alte della religione e dell’arte, ma pure nel suo aspetto più semplice, come essa quotidianamente si svolgeva nelle case dei ricchi e in quelle dei poveri, nelle vie più ampie e negli stretti vicoli con tutti i suoi palpiti di gioie e di dolori. L’abbondante suppellettile bronzea di uso domestico e ancora quella in terracotta, rinvenute in ogni casa disseppellita, offrono una precisa testimonianza di quell’intima vita. Di tali oggetti, specie di quelli in bronzo catalogati in questo volume, il Museo di Napoli conserva ricche e varie serie, provenienti dagli scavi più antichi. Il volume è arricchito da numerose incisioni tratte dai volumi del Real Museo Borbonico e da foto originali raccolte dall’autrice in un album.
25,00 23,75

Antiche dimore (1969-2009)

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2017
pagine: 64
«Per Diderot, come la vera grande poesia è quella che intrattiene un intimo e stretto colloquio con la filosofia, così la vera e grande filosofia è quella che è in costante dialogo con la poesia». Così scrive Vincenzo Barba nel saggio "Il compasso e la lira", che introduce la sua traduzione delle "Poesie" di Denis Diderot. Non sorprende quindi che Vincenzo Barba – studioso rigoroso e appassionato delle correnti radicali dell‘illuminismo francese – abbia lasciato una raccolta di poesie che viene ora pubblicata a cura dei nipoti Elsa e Matteo D'Ambrosio. Sorprende invece quanto sembri riferibile ad alcune sue composizioni ciò che egli osserva a proposito delle poesie del filosofo di Langres: «Nell’epigramma, a volte scherzoso e garbatamente pungente […] prende di mira i dogmi della religione cristiana […]; nelle poesie d’ispirazione libertina, una grazia sorridente e una schietta tenerezza si accompagnano a una sensualità più o meno marcata […]; soffuse di una lieve tristezza e di una malinconica rassegnazione sono alcune poesie […] dove parla di se stesso, di ciò che è ed è stato, e si sofferma a meditare sul rapido e inesorabile trascorrere del tempo».
12,00 11,40

L'universo senza spazio. Aristotele e la teoria del luogo

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2017
pagine: 290
La teoria del luogo di Aristotele è stata discussa e criticata sin dall’antichità, già dai primi allievi e collaboratori di Aristotele. Questo volume mira a mostrane le ragioni e l’efficacia. È relativo principalmente a "Physica" IV 1-5, dove Aristotele espone il nucleo della teoria. L’analisi di questo testo è condotta con una particolare attenzione agli aspetti euristici dell’indagine di Aristotele. L’esito di questo lavoro di analisi e di ricostruzione è una nuova interpretazione della definizione di luogo come “primo limite del corpo contenente” (o “primo limite immobile del corpo contenente”) e una proposta di soluzione, sostanzialmente inedita, del discusso problema dell’immobilità del luogo.
35,00 33,25

Credito e morte a Palermo nel Seicento

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2017
pagine: 226
Com'era possibile concedere o avere denaro in prestito nell'ancien régime, che noi immaginiamo come società dove i diritti di proprietà erano alquanto incerti, le relazioni sociali segnate da un basso grado di fiducia e dove, per di più, la giustizia era un mondo imprevedibile del quale non ci si poteva fidare? Nella Palermo seicentesca, come in molti altri contesti della prima età moderna, l'economia dei contratti conviveva con l'economia del dono improntata sulla logica della reciprocità (carità/gratitudine). Tale convivenza è il filo rosso che tiene insieme il caso relativo a don Camillo Barbavara - artista/sacerdote/finanziere che costruisce il suo giro d'affari nei decenni a cavallo della rivoluzione del 1647 - e le relazioni sociali intessute all'interno dell'Unione del Miseremini, di cui don Camillo era cappellano. Qui prendono forma gli interessi e le storie di alcune delle famiglie dell'élite della capitale del Regno che usano il sodalizio religioso per mettere in atto i propri disegni devozionali e di trasmissione ereditaria dei propri patrimoni. Il mondo spietato del credito sembra così convivere con quello caritatevole della benevolenza.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.