Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Diana Quarantotto

Biografia e opere di Diana Quarantotto

L'universo senza spazio. Aristotele e la teoria del luogo

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2017
pagine: 290
La teoria del luogo di Aristotele è stata discussa e criticata sin dall’antichità, già dai primi allievi e collaboratori di Aristotele. Questo volume mira a mostrane le ragioni e l’efficacia. È relativo principalmente a "Physica" IV 1-5, dove Aristotele espone il nucleo della teoria. L’analisi di questo testo è condotta con una particolare attenzione agli aspetti euristici dell’indagine di Aristotele. L’esito di questo lavoro di analisi e di ricostruzione è una nuova interpretazione della definizione di luogo come “primo limite del corpo contenente” (o “primo limite immobile del corpo contenente”) e una proposta di soluzione, sostanzialmente inedita, del discusso problema dell’immobilità del luogo.
35,00 33,25

Causa finale, sostanza, essenza in Aristotele. Saggio sulla struttura dei processi teologici naturali e sulla funzione del telos

Causa finale, sostanza, essenza in Aristotele. Saggio sulla struttura dei processi teologici naturali e sulla funzione del telos

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 380
Il concetto di "causa finale" svolge un ruolo centrale nell'ambito della filosofia aristotelica. Scopo di questo saggio è avanzare l'ipotesi che la definizione di "natura" come principio interno del movimento e della quiete, formulata in "Physica" B 1, sia allo stesso tempo una definizione della teleologia naturale e che fornisca significative informazioni circa la struttura dei processi finalistici e la funzione ontologica ed epistemologica del telos.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.