Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibliopolis

Tutti i libri editi da Bibliopolis

Sulle tracce di sofia. Tre «Divini» nella Grecia classica
36,00

Frammenti

Frammenti

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 272
29,00

Carteggio

Carteggio

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 120
11,00

English logic in Italy

English logic in Italy

Libro: Libro rilegato
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
62,00

Il neoparmenidismo italiano. Le premesse storico filosofiche. Croce e Gentile

Il neoparmenidismo italiano. Le premesse storico filosofiche. Croce e Gentile

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 448
35,00

I principi del sapere. La visione trascendentale di Fichte

I principi del sapere. La visione trascendentale di Fichte

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 408
26,00

Storia dei filosofi. Platone e l'Accademia

Storia dei filosofi. Platone e l'Accademia

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 296
62,00

Lettere sulla filosofia italiana

Lettere sulla filosofia italiana

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 88
8,00

L'enciclopedismo del Seicento. In appendice Comenio e la tradizione enciclopedica del suo tempo
20,00

L'eredità platonica. Studi sul platonismo da Arcesilao a Proclo

L'eredità platonica. Studi sul platonismo da Arcesilao a Proclo

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2006
pagine: 344
La storia del platonismo antico costituisce uno dei fenomeni più rilevanti della filosofia antica, coprendo un arco di tempo che si distende per oltre otto secoli. Ma una valutazione d'insieme di questa tradizione è stata spesso ostacolata dal pregiudizio antico e moderno che tende a operare una distinzione netta tra l'Accademia ellenistica e il platonismo imperiale, come se si trattasse di due realtà diverse, opposte, nei due momenti dello scetticismo e del dogmatismo. Recentemente, questa contrapposizione è stata però messa in discussione da studi di diverso orientamento: riunendo studiosi dell'una e dell'altra tradizione, questo volume si propone di ridiscutere il significato del platonismo.
40,00

Sogno di un bibliofilo

Sogno di un bibliofilo

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2006
pagine: 104
15,00

Hamann nel giudizio di Hegel, Goethe e Croce

Hamann nel giudizio di Hegel, Goethe e Croce

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2006
pagine: 188
Contemporaneo e amico di Kant, sulla cui Critica della ragion pura quand'era ancora in fascicoli espresse il suo disaccordo (tutt'altro che infondatamente, a giudizio di Hegel e di Croce), il königsberghese Johann Georg Hamann chiamato il Mago del Nord, fu detto dal suo "discepolo" Goethe "la mente più lucida del suo tempo". Come Eraclito è un pensatore che merita di esser detto "l'oscuro" per la profondità del suo pensiero. Primo ad ergersi contro l'Illuminismo degenerante in nome del più profondo spirito cristiano, Hamann fu il patriarca della filosofia e letteratura classica e romantica tedesca e il padre, prima di W. von Humboldt, della filosofia del linguaggio.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.