Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibliopolis

Tutti i libri editi da Bibliopolis

I bolscevichi e l'Armata Rossa (1918-1922)

I bolscevichi e l'Armata Rossa (1918-1922)

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 304
21,00

Il segreto delle sirene

Il segreto delle sirene

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 124
11,00

L'idea di Dio e il ritrovamento della metafisica

L'idea di Dio e il ritrovamento della metafisica

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 140
13,00

Causa finale, sostanza, essenza in Aristotele. Saggio sulla struttura dei processi teologici naturali e sulla funzione del telos

Causa finale, sostanza, essenza in Aristotele. Saggio sulla struttura dei processi teologici naturali e sulla funzione del telos

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 380
Il concetto di "causa finale" svolge un ruolo centrale nell'ambito della filosofia aristotelica. Scopo di questo saggio è avanzare l'ipotesi che la definizione di "natura" come principio interno del movimento e della quiete, formulata in "Physica" B 1, sia allo stesso tempo una definizione della teleologia naturale e che fornisca significative informazioni circa la struttura dei processi finalistici e la funzione ontologica ed epistemologica del telos.
40,00

Proof theory of impredicative subsystems of analysis
41,00

Filosofia e costituzione dello Stato moderno

Filosofia e costituzione dello Stato moderno

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 304
26,00

L'ira

L'ira

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 280
47,00

La «Biblioteca dell'amicizia». Repertorio critico della cultura cattolica nell'epoca della Rivoluzione 1770-1830

La «Biblioteca dell'amicizia». Repertorio critico della cultura cattolica nell'epoca della Rivoluzione 1770-1830

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 414
La "Amicizia Cristiana", poi "Cattolica", fondata dall'ex-gesuita Nikolaus Albert von Diessbach a Torino tra il 1779 e il 1780, si propose di combattere, attraverso la diffusione dei "buoni libri", il processo di secolarizzazione della società che aveva investito l'Europa nel XVIII secolo. La Biblioteca delle "Amicizie" continuamente arricchita e aggiornata di libri suddivisi in più classi e categorie, secondo le materie e i "bisogni delle anime", comprende oltre un migliaio di titoli a carattere teologico, filosofico, spirituale, storico, letterario, diffusi a migliaia di copie in tutti gli strati sociali non solo in Italia, ma addirittura al di là dell'Oceano. L'autore ci presenta il catalogo della Biblioteca.
30,00

Epistola a Michele Cerulario

Epistola a Michele Cerulario

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 60
16,00

Gauge theory for fiber bundles

Gauge theory for fiber bundles

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 110
21,00

Il problema della conoscenza in Giordano Bruno

Il problema della conoscenza in Giordano Bruno

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 344
21,00

Sulle tracce di sofia. Tre «Divini» nella Grecia classica
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.