Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Besa muci

Tutti i libri editi da Besa muci

Il resto

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 158
Pubblicato per la prima volta nel 1972, a metà strada fra la raccolta di racconti e il romanzo, Il resto esplora tutti i temi cari a Tachtsìs: dal genere come costruzione influenzata dall'ambiente sociale all'omosessualità, dal confine tra autobiografia e finzione narrativa alle dinamiche psicologiche e affettive della famiglia piccolo-borghese greca. A un primo sguardo, questo libro può essere visto come un romanzo, e le vicende attraverso cui si muove il protagonista — nel suo percorso di formazione, iniziazione all'omosessualità e accettazione di sé — paiono esserne i capitoli. Una lettura più attenta, però, rivela differenze stilistiche e sfaccettature che rompono l'unità del romanzo e dello stesso protagonista, che si scompone in personaggi diversi, la cui identità cambia con il cambiare delle variabili sociali. I rapporti familiari e in particolare quello con la madre sono al centro delle vicende di tutta la prima parte dell'opera, mentre nella seconda parte, allo sfondo di una Grecia sempre più appesantita dalla guerra e dai suoi lasciti subentra un panorama internazionale, nel quale il protagonista si muove con l'agio di un uomo maturo la cui sessualità è ormai compiuta e accettata. Postfazione di Dimitris Papanikolaou.
15,00 14,25

L'anno di Gusigne

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 227
"L'anno di Gusigne" è una cronaca di una lunga serie di sfortunati e sanguinosi eventi che ebbero luogo a Gusigne, una piccola città di confine che si rifiutò di obbedire alle decisioni del Congresso di Berlino e di unirsi allo Stato montenegrino. Sebbene tagliata fuori dal mondo dalle alte montagne, Gusigne ha subito le influenze dei grandi eventi mondiali che in essa hanno provocato torture religiose, tribali ed etniche, non prive di brutalità ed efferatezza. La città ha, tuttavia, il potere magico di legare a sé per sempre i suoi abitanti. In tempi così turbolenti, Gusigne si trasforma nell'agone di imprevedibili e frenetici eventi che coinvolgono allo stesso modo colpevoli e innocenti, buoni e cattivi.
17,00 16,15

Scrivere sull'acqua

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2019
pagine: 155
Due amici, Pablo e Carlo, accomunati da esperienze rivoluzionarie, nel 1984, in pieno riflusso delle lotte sociali, si recano in Albania, ultima roccaforte del comunismo filocinese. Il viaggio però infrange il loro sogno, e i due tornano a casa cambiati non poco dall'esperienza di un regime dispotico, occhiuto e poliziesco. Non tutto, però, va male per Pablo Garcia, che si innamora, ricambiato, della bella Cristina Zoto, guida suo malgrado delle "bellezze" che il regime offre. Dopo un salto di otto anni, Cristina e Pablo si ritrovano e la loro storia si intreccia con le storie di tanti altri personaggi, tutti in qualche modo legati a quella "nuova" Albania ormai dominata dai criminali trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo.
15,00 14,25

L'ultimo della classe

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2002
pagine: 148
L'ultimo della classe è un libro di racconti per i ragazzi della scuola media concepito come un avvio a una lettura consapevole e insieme gratificante. Pur essendo molto diversi per tematiche e chiave stilistica che va dall'umorismo all'ironia, dalla problematicità all'analisi dei sentimenti e delle situazioni esistenziali, i racconti di questa raccolta costituiscono un unico grande affresco in cui si vanno collocando i vari personaggi con le loro situazioni comiche o drammatiche narrate dalla viva voce dei protagonisti. Un libro di lettura concepito non come momento di evasione, ma di ripensamento e di educazione etico-sociale; un libro che però nello stesso tempo diverte, appassiona, fa innamorare della lettura.
8,50 8,08

L'ora del male

L'ora del male

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 156
In un’epoca senza tempo, dominata dalla legge delle armi e dalla vendetta, Sali Kamati, erede di un nobile casato, è costretto a riscattare il sangue del fratello ucciso per difendere il proprio onore. Il canto menzognero porta la notizia al villaggio e Dirja, sua moglie, intuisce che una sventura presto si abbatterà sulla loro casa. Gli uccelli del malaugurio, appollaiati sul platano del giardino, proiettano un’ombra oscura sul protagonista che si prepara a morire non prima di aver messo in ordine i suoi affari. Ma l’Ora ha in serbo per lui un destino completamente diverso: l’arrivo di Tusha, la “merla di montagna”, porterà scompiglio, ossessione, vergogna e maldicenza che si diffonderanno come un morbo. Un romanzo pervaso da atmosfere magiche, i cui personaggi devono confrontarsi con i propri demoni. Un’epopea eroica che unisce toni cupi e delicate sfumature liriche restituendo al lettore un affresco dell’animo umano nelle sue pieghe più insondabili e nascoste.
15,00

E in mezzo: io

E in mezzo: io

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 264
Madina ha 15 anni, è fuggita insieme alla sua famiglia dalla guerra ed è arrivata a Vienna, dove finalmente inizia a sognare un futuro migliore. L’integrazione però non è cosa facile e a lei tocca assumere il ruolo di mediatrice tra la famiglia, che vive in un centro profughi, e la vita sconosciuta fuori. Le notti inquiete e il rapporto tormentato con il padre, che non vuole lasciarsi il passato alle spalle, non fermano Madina, che grazie alla sua compagna di scuola Laura troverà accoglienza in terra straniera.
16,00

La scuola dei giusti nascosti

La scuola dei giusti nascosti

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 152
In uno dei trattati del Talmud babilonese compare la figura del “Giusto” (Tsaddik), vero pilastro dell’universo, colui che sostiene tutto il peso del mondo. Nasce così, nella tradizione ebraica, la credenza che ogni generazione è “attraversata” da trentasei giusti nascosti, sconosciuti agli altri uomini e a se stessi, inconsapevoli dei poteri mistici che possiedono. Questi trentasei giusti salvano il mondo in virtù della loro ordinaria, semplice, umanità. Chiunque potrebbe essere un giusto, e se chiunque può esserlo, allora tutti devono esserlo. Questo è il senso della storia raccontata in “La scuola dei giusti nascosti”. Storia dell’amicizia fra due ragazze, due adolescenti, una figlia di un gerarca fascista, l’altra di una famiglia del ghetto ebraico di Roma. A legarle è un amore quasi mistico nei confronti della scuola – vista come l’ultima possibile difesa contro l’intolleranza – e la sensazione di non appartenere al loro tempo. Un tempo triste, minaccioso, che inizia alla vigilia della promulgazione delle leggi razziali e si conclude il 16 ottobre 1943, giorno in cui gli ebrei del ghetto di Roma vengono “rastrellati” e poi deportati ad Auschwitz.
15,00

Vetrina in allestimento

Libro
editore: Besa muci
pagine: 136
14,00 13,30

L'avventura di Vasco

Libro
editore: Besa muci
pagine: 232
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.