Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Julya Rabinowich

Biografia e opere di Julya Rabinowich

L'odore di fuliggine e rose

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 276
Quando due anni prima è fuggita in Austria con tutta la sua famiglia, Madina non immaginava e non sperava di tornare a casa così presto. Ma la guerra è finita, adesso ha 17 anni e c'è un papà da ritrovare, lo stesso che l'ha abbandonata da più di un anno per rientrare a combattere. Madina si trova davanti a uno scenario di devastazione e orrore, quello della guerra che ha cancellato le case, gli affetti, i ricordi. La ricerca di suo padre diventa una corsa contro il tempo ma si trasforma anche in un viaggio alla ricerca di sé e in un percorso che via via la conduce sempre più a una consapevolezza: non potrà essere sempre responsabile per gli altri, soprattutto per la sua famiglia, è tempo di prendere in mano i propri sogni e realizzarli.
16,00 15,20

E in mezzo: noi

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 304
Madina si è lasciata alle spalle la guerra e i suoi orrori dopo una fuga pericolosa. Finalmente si sente a casa e accettata in Austria, il nuovo paese che l’ha accolta. Da qualche tempo non vive più nel centro di accoglienza per rifugiati, ma si è trasferita con la sua famiglia dalla sua migliore amica Laura, non indossa più i vestiti donati da altri e a scuola va tutto per il meglio. Tutto cambia quando all’improvviso appaiono delle scritte razziste nella piazza principale della città in cui vive e ogni giovedì un gruppo si raduna urlando "Fuori gli stranieri!”. All’inizio sono solo in pochi, ma poi aumentano sempre di più. È una prova di resistenza, non solo per Madina, ma per tutta la comunità. Lei però decide di non voltarsi dall’altra parte e di opporsi ai muri e alle divisioni della società.
16,00 15,20

E in mezzo: io

E in mezzo: io

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 264
Madina ha 15 anni, è fuggita insieme alla sua famiglia dalla guerra ed è arrivata a Vienna, dove finalmente inizia a sognare un futuro migliore. L’integrazione però non è cosa facile e a lei tocca assumere il ruolo di mediatrice tra la famiglia, che vive in un centro profughi, e la vita sconosciuta fuori. Le notti inquiete e il rapporto tormentato con il padre, che non vuole lasciarsi il passato alle spalle, non fermano Madina, che grazie alla sua compagna di scuola Laura troverà accoglienza in terra straniera.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.