Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Influenza. Scienza, storia, costume, letteratura

Consulta il prodotto

sconto
5%
Influenza. Scienza, storia, costume, letteratura
Titolo Influenza. Scienza, storia, costume, letteratura
Autore
Collana Le grandi epidemie, 8
Editore Besa muci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788836290123
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
L’influenza è una malattia infettiva virale a trasmissione aerea altamente contagiante e per questo causa di devastanti pandemie. Il nome della malattia deriva dalla vecchia concezione astrologica secondo la quale essa sarebbe causata da una “influenza” degli astri. Nel corso dei secoli, diverse sono state le epidemie di influenza che si sono diffuse con estrema rapidità da un capo all'altro del pianeta e che hanno provocato vere e proprie ecatombi, prima fra tutte la cosiddetta “spagnola” che, nel 1917-19, causò una strage con oltre 50 milioni di morti. In questo volume l’autore ripercorre le più grandi e devastanti epidemie di influenza della storia, con un occhio particolare alle cause scatenanti e alle conseguenze che tale malattia ebbe su personaggi illustri dell’arte e della letteratura, fino all'avvento del vaccino.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.