Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aras Edizioni

Tutti i libri editi da Aras Edizioni

Sembrava un incidente. Staging sulla scena del crimine

Sembrava un incidente. Staging sulla scena del crimine

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 292
Lo si legge negli articoli di cronaca, lo si incontra nei film e nelle serie tv, nei romanzi thriller e nei gialli di Agatha Christie. Lo Staging è la messinscena attuata da un omicida per coprire il suo crimine. Può averlo premeditato o improvvisato. In base alle sue capacità, esperienze, alla sua idea di come dovrebbe presentarsi un suicidio o un incidente, appronterà di conseguenza la scena. Il volume spiega questo fenomeno, i modi in cui lo si trova sulle scene del crimine, i profili criminologici degli autori, le eventuali connessioni con la fiction. Si offre inoltre una panoramica dello Staging analizzando quaranta omicidi in cui la messinscena ha fatto inizialmente credere agli investigatori che fossero suicidi, incidenti o morti naturali.
23,00

Urbino nella letteratura italiana da Dante a D’Annunzio. Antologia

Urbino nella letteratura italiana da Dante a D’Annunzio. Antologia

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 358
Grazie all’opera e all’ingegno di personaggi politici del calibro di Federico II da Montefeltro, l’Ubaldini, Battista Sforza e di intellettuali e artisti come Raffaello Sanzio, Federico Barocci, Laura Battiferri, Bernardino Baldi solo per citarne alcuni, Urbino, nel corso dei secoli e almeno per seicento anni, è riuscita a conquistarsi un ruolo di indiscutibile importanza nell’economia politica e culturale italiana se non europea. Di tutto ciò è evidente che sia rimasta traccia. Infatti, sono molte le immagini che ritraggono la città e soprattutto il suo Palazzo Ducale, vero e proprio prototipo della reggia rinascimentale ideale, in opere figurative famose, ma la sua fama è stata altrettanto celebrata da poeti e letterati. Da qui l’idea di creare un’antologia che proponesse almeno alcuni di questi passi letterari, al fine di delineare un percorso culturale della città e della sua popolazione. L’itinerario tracciato dal curatore della silloge va dal Trecento alla fine dell’Ottocento, proponendo testi più o meno conosciuti di autori italiani che si sono interessati, per vari motivi (storici, politici, encomiastici ecc.) di Urbino e del suo territorio.
30,00

L'autobiografia della nazione

L'autobiografia della nazione

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 200
Fra i più risoluti oppositori di Mussolini, Gobetti compendiò la sua lettura del fascismo nella famosa formula dell'"autobiografia della nazione". Nei suoi scritti, sullo sfondo di una riflessione storica e politica che sottolineava l'arretratezza culturale del paese e l'inadeguatezza delle sue classi dirigenti, il successo del fascismo era letto a riprova dell'immaturità politica degli italiani. Si trattava di una tendenza alla "servitù volontaria" sedimentatasi nelle fibre della nazione in assenza di quei processi di modernizzazione della società e della politica avviatisi in Occidente con la riforma protestante e la nascita del capitalismo. Paradossalmente, però, proprio per il suo carattere di "rivelazione", la lotta contro il fascismo poteva offrire l'occasione per una rigenerazione della nazione. La dittatura aperta che rappresentava l'aspirazione di Mussolini e del fascismo avrebbe infatti permesso la selezione di nuove élites politiche destinate a rigenerare il costume politico degli italiani in senso liberale e democratico.
12,00

Il famiglio della strega. Sangue e stregoneria nell'Inghiletrra moderna

Il famiglio della strega. Sangue e stregoneria nell'Inghiletrra moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 150
Chi è il famiglio della strega? Gatto, rospo, cane, oppure creatura grottesca, spirito demoniaco che stabilisce, attraverso il sangue, una relazione fisica con l'individuo. Questo libro si propone di guardare ai materiali dei processi per stregoneria dell'Inghilterra moderna, concentrandosi proprio sul ruolo del sangue nell'unicità della tradizione riguardo il famiglio e nel riconfigurare il corpo paradigmatico della strega, guastatrice, antimadre, a sua volta vittima dei complotti diabolici come dei rancori e dei terrori diffusi all'interno della comunità. Confrontando le idee consolidate dal dibattito religioso con le teorie popolari, le nozioni mediche con quelle magiche intorno a salute e malattia, la sostanza del sangue spicca come nodo conflittuale tra mondo dello spirito e mondo della carne, confine ambiguo tra il socialmente accettabile e la spaventosa alterità, per cui anche un piccolo animale domestico può mutarsi in una minaccia ultraterrena: forma tangibile del sospetto e della radicale fragilità umana.
14,00

Il detective, il lettore e lo scrittore. L'evoluzione del giallo metafisico in Poe, Borges, Auster

Il detective, il lettore e lo scrittore. L'evoluzione del giallo metafisico in Poe, Borges, Auster

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 312
"Nell'avvicinarsi all'affascinante territorio letterario del giallo metafisico, il libro si propone di 'rintracciare una linea' che unisca i racconti polizieschi di Poe ad autori sudamericani quali Borges, Bioy Casares e Sábato per approdare all'Europa di Robbe-Grillet, Dürrenmatt ed Eco, ma anche agli Stati Uniti di Nabokov e Auster. Questa tradizione transnazionale è stata esplorata da studiosi quali Michael Holquist, Stefano Tani, Patricia Merivale e Susan Elizabeth Sweeney, per citare i più noti, ed è dialogando con questi e altri critici che l'autore del presente volume trova la strada per offrirci un resoconto originale e stimolante di un genere dallo statuto ibrido." (dall'introduzione)
25,00

Le relazioni amicali in adolescenza

Le relazioni amicali in adolescenza

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2011
I rapporti con i coetanei, le alterne vicende dell'amicizia intima, le partecipazioni ai gruppi sono centrali per gli adolescenti e possono costituire, al di là della loro temporaneità, una chiave di volta per la costituzione della competenza sociale e della riorganizzazione del Sé. Nel volume, alla luce di recenti risultati della ricerca psicosociale, sono descritte le relazioni amicali in adolescenza e identificate le tipologie delle aggregazioni e individuate le dinamiche, gli sviluppi e le risorse che le animano. Tutto ciò partendo dall'assunto che l'amicizia tra pari, anche quella più attuale come le amicizie che si costruiscono in Internet, possa essere una potenzialità su cui fare leva e non solo una fucina di disagio, disimpegno e devianza.
11,00

Nasco, mi muovo e cresco. Didattica delle attività motorie

Nasco, mi muovo e cresco. Didattica delle attività motorie

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 175
15,00

XIII Land art al Furlo

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
pagine: 192
Strano e terribile anno questo 2022, forse uno dei più difficili anche per la “Land Art al Furlo”, che dal 2010 ha sempre sperato in un futuro migliore. Credevamo che aver superato gli anni crudeli del COVID-19 ci avesse dato una lezione, ci avesse spinto verso una globalizzazione “buona”. Invece... Come hanno reagito i nostri artisti? Che cosa ci racconta il “Cammino di Sant’Anna” del ‘22? C’è chi disegna a mosaico un gorgo blu dove sprofondano i migranti (Balducci); chi corre a piantare l’ottavo palo con trivella insanguinata perché l’umanità è arrivata a 8 miliardi di individui (Sorace); due artiste, senza saperlo e senza averlo concordato, si ritrovano accanto nel percorso con due pedane dai titoli inequivocabili; “Ho sete” (Fuso), “Ho fame” (Simoncini), c’è il pericoloso “Bivio” (Righi)... Ci siamo consolati con Irene Russo che lecca e lacca le ferite dell’albero con un rito kintsugi, nel “Focus” dedicato allo scultore maceratese Sandro Piermarini abbiamo scoperto che la crudeltà e l’ignoranza dell’uomo lui l’ha sempre combattuta con i suoi sogni di pietra. Alla fine, è arrivato il jazz e il blues, sperando che la musica, come l’arte, ci curi.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.