Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aras Edizioni

Tutti i libri editi da Aras Edizioni

Una regione di frontiera. Territori, poteri e identità nell'Abruzzo di età moderna

Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 222
I saggi raccolti nel presente volume offrono un'immagine inedita dell'Abruzzo di età moderna, non incentrata sui feudatari, l'attività agro-pastorale, la montagna. Le città, le élites urbane, la "scoperta della politica" dei ceti popolari tra la fine del XVIII e i primi decenni dell'800, la "costruzione" delle identità locali (in Marsica e lungo i confini con le Marche), sono i campi d'indagine che, attraverso l'analisi di una documentazione archivistica di prima mano e di letteratura coeva poco studiata, ci restituiscono una regione che, pur con le sue peculiarità e specificità, è molto meno isolata e arretrata di quella rappresentataci dalla storiografia tradizionale e che vive, durante tutta l'età moderna, vicende e processi analoghi a quelli degli altri territori del Regno di Napoli, di cui è parte integrante ed essenziale e del quale costituirà, fino all'Unità d'Italia, il confine settentrionale con lo Stato della Chiesa, la regione di frontiera.
20,00 19,00

Dialoghi interrotti. Vita e destino degli intelletuali nel pensiero di Norberto Bobbio

Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 298
Gli intellettuali nel labirinto del "secolo breve" rappresenta il nucleo attorno il quale si struttura la vasta riflessione di Norberto Bobbio la cui complessità si snoda lungo un tracciato nel quale l'ircocervo "giustizia e libertà" rappresenta l'ipotetico "filo rosso" che, nel transitare sotto traccia, attraversa la vita e l'opera del filosofo torinese saldando gli anni della Resistenza e della Liberazione a quelli disincantati della "guerra fredda". Dal dialogo con i classici, con i maestri, con gli amici alla definizione del compito della filosofia nell'orizzonte di una pacifica e civile convivenza, dalla determinazione dell'identità inquieta degli intellettuali alla delimitazione dei confini della "politica della cultura", dalla difesa di una democrazia sempre in fieri, alla costruzione di una pace perpetua, dal richiamo a un laicismo etico e politico alla fondazione di un federalismo europeo, i grandi temi che caratterizzano la riflessione di Bobbio s'iscrivono tutti all'interno di un disegno complessivo che mette a nudo luci e ombre dell'"ideologia europea", gli applauditi trionfi e la nostalgica decadenza.
25,00 23,75

Ravy en pensée plaisante et lie. Omaggio a Gabriella Almanza Ciotti. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
Gabriella Almanza Ciotti, professore emerito di Lingua e letteratura francese presso l'Università degli Studi di Macerata, riceve con questo volume l'omaggio di quanti hanno avuto modo di apprezzare le sue doti scientifiche e umane. Amici, colleghi, ex-allievi e molti altri ancora si sono uniti al coro per testimoniarle gratitudine, stima e affetto. L'occasione è quella di un incontro ideale: un momento tra altri all'interno d'un lungo cammino, che, ininterrotto, prosegue sulla via dello studio e della ricerca. "Ravy en pensee plaisante et lie" riunisce contributi, nell'ordine, di Madeleine Jeay, Jean Dufournet, Roger Dubuis, Christophe Clavel, Franco Giacone, Giulia Latini Mastrangelo, Bruna Donatelli, Giampaolo Vincenzi, Daniela Fabiani, Luigi Vallebona, Chiel Monzone, Fabio Scotto, Ilaria Rigano, Marta Montesarchio, Danilo Vicca, Barbara Bottari, Silvia Vecchi, Mathilde Anquetil, Danielle Lévy, Sabrina Alessandrini, Laura Santone e Antonella Leoncini Bartoli. La varietà dei lavori, che spaziano dalla letteratura francese medievale a quella contemporanea, dalla linguistica alla didattica del plurilinguismo, intende riflettere la molteplicità degli interessi della dedicataria.
30,00 28,50

I malati di mente dalla legislazione preunitaria alla legge Basaglia

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 306
Questo studio nasce dall'interesse per le tematiche relative alla legislazione sulla malattia mentale, mettendo in risalto come l'evoluzione dottrinaria della psichiatria abbia determinato modificazioni profonde nella prassi assistenziale, condizionando innovazioni normative che hanno spostato il fulcro dell'intervento dall'ospedale al territorio, realizzando un complesso percorso dal "custodialismo" al duty of care. Da una prassi basata sull'internamento manicomiale legato, essenzialmente, alla "pericolosità" del malato di mente intesa in senso categoriale, tanto da essere presunta in un'ottica di difesa sociale passiva, si è progressivamente giunti ad una prassi articolata in un "percorso" di interventi di varia natura, volti al trattamento ed alla riabilitazione del soggetto, da attuarsi, al pari di ogni altra patologia, secondo le norme del Servizio Sanitario Nazionale.
25,00 23,75

Contributo allo studio dell'invalidità derivata nel processo penale

Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 322
25,00 23,75

Termine di impugnazione nel processo amministrativo. Per una piena conoscenza della motivazione

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 68
Il termine entro il quale il destinatario può presentare ricorso contro un provvedimento amministrativo ritenuto lesivo è un breve lasso temporale con funzione di tutela dell'ordine pubblico. Esso potrebbe essere utilizzato dall'amministrazione per compromettere la piena tutela dei diritti e degli interessi del ricorrente. Deve servire come spazio entro il quale il destinatario del provvedimento matura quella cognizione che permette di valutare l'utilità di un eventuale ricorso. Il suo decorso è pieno di risvolti processuali e di questioni che dagli anni '70 tengono vivo il dibattito nella giurisprudenza italiana.
6,00 5,70

Verso un diritto penale sperimentale? Metodo ed empiria del canone dell'extrema ratio

Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 162
È opinione comune che l'extrema ratio qualifichi l'impianto garantistico di un moderno diritto penale liberale. Il riconoscimento di cui il principio gode anche a livello costituzionale, non è però motivo sufficiente per nascondere l'insoddisfazione manifestata dagli interpreti all'atto di verificarne il concreto impatto sulle dinamiche della legislazione penale. Tale discrasia sembra essere frutto di una teoria non esaustiva e di una prassi rinunciataria, che ha programmaticamente emarginato il riferimento alle conseguenze nella discussione sui criteri di legittimazione del sistema penale. I saggi che compongono questo volume, anche attraverso la discussione di alcuni casi studio', intendono mettere a fuoco il rilievo dell'empiria e di un congruo metodo di analisi della stessa quale primo passo per superare questo stato di cose: ferma restando la necessità di mantenere intatto il valore normativo proprio della legalità' del principio in parola.
16,00 15,20

Tredici passi nel diritto penale europeo

Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 302
Questo lavoro non è un manuale, ma a un manuale s'ispira. Cerca di offrire ricerca applicata alla didattica. Volendo essere generosi, è un manuale in divenire, un manuale per la lettura di norme. Ha un desiderio: far dialogare norme, dottrina, giurisprudenza, in maniera circolare e integrata. L'obiettivo è ambizioso, questo è solo un primo passo, perché i manuali italiani hanno tradizione e anche agli studenti capita di leggerli. Ma ci sono temi corsari che creano nuovi imperi del pensiero e cambiano piani editoriali. Uno di questi temi è il diritto penale dell'Europa, perché se il diritto penale interno è un pachiderma, quello europeo è una lepre; se il primo reagisce al presente, il secondo anticipa il futuro. La questione non è solo di nuovi contenuti, ma di fonti, interpretazioni, metodi di analisi giuridica e di politica criminale. Agli studenti studiosi, passi e numeri di questo diritto.
25,00 23,75

L'actio iniuriarum noxalis. Su alcune peculiarità della condanna nossale

Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 210
Muovendo da considerazioni quasi esclusivamente esegetiche, il presente studio pone a fondamento di una diversa ricostruzione dell'abbandono nossale, rispetto a quella proposta dalla dottrina successiva al Biondi, l'ipotesi che sia il filius che il servus, nel compiere un atto illecito, possano rimanere obbligati civiliter ex delicto. Ne consegue il riconoscimento di una responsabilità personale che potrebbe condurre ad una condanna confortata dall'antica vendetta, essendo l'actio noxalis strutturata come una vindicatio del colpevole. In pratica l'antica consegna dell'autore dell'illecito alla vendetta dell'offeso (che è intuibilmente la primordiale conseguenza di un delitto) è divenuta in epoca storica un'azione giudiziaria vera e propria. Qualora non voglia liberarsi con la dazione a nossa, il pater dominus non sarà condannato sulla base di una responsabilità diretta verso il danneggiato ma in ragione ed in funzione di una responsabilità indiretta: in ragione ed in funzione del rapporto potestativo con il sottoposto.
19,00 18,05

Governare l'in-umano. Miti e politiche della razza, biopotere, eugenetica

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 230
30,00 28,50

I sommi pontefici nati nelle Marche (1003-1878) e il loro tempo

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 512
L'autore traccia una serie di biografie dei sommi pontefici originari della Marca per costruire un sottile filo conduttore che da Niccolò IV (sec. XIII) conduce a Pio IX (sec. XIX). Nel documentato susseguirsi di personaggi di rilevante spessore, emerge il loro continuo rapporto con la realtà del periodo in cui vissero e operarono, oltre al loro profondo legame con la terra di origine. Di ciascuno vengono presi in considerazione fatti e situazioni che caratterizzarono il loro agire, spesso a distanza di secoli, in vicende politiche, sociali e religiose: la difesa dell'Italia e dell'Europa dalla minaccia turca, il mantenimento della pace, la repressione del brigantaggio e degli scandali e la salvaguardia dell'ortodossia che sfociarono spesso in episodi dolorosi e drammatici, oltre alla non facile soluzione di dispute teologiche e dottrinali che interessarono diversi ordini religiosi. L'autore conclude la sua ricerca con il papa che regnò più a lungo, Pio IX, recentemente innalzato agli onori degli altari.
50,00 47,50

Sarà per un'altra volta

Sarà per un'altra volta

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 218
Dopo poco tempo che questo libro fu pubblicato nel ’78 l’autore e l’editore Savelli vengono denunciati per oltraggio al pudore, oscenità, incitamento alla rivolta, insulto e denigrazione della morale corrente. Nel ‘79 il libro è censurato. Oggi, a 40 anni di distanza, quelle pagine ingiallite dal tempo tornano fresche con questa nuova e fedele edizione, nella duplice lettura del romanzo e del documento storico. “Davide Spizzichino, laureato e disoccupato, è alla disperata ricerca della sua identità, compiendo un tragico viaggio nella quotidiniatà di una Roma devastata dalla violenza, dall’impossibilità dei rapporti, dalla mancata comunicazione umana, nel folle tentativo di approdare a un’identità che non sia soltanto sopravvivenza.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.