Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Fausta Gallo

Biografia e opere di Francesca Fausta Gallo

Tra storia e diritto: dall'impero austro-ungarico al Nation-Building del primo dopoguerra. La parabola della Repubblica cecoslovacca (1918-2018)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 348
Il volume raccoglie gli atti del convegno di studi svoltosi presso l'Università di Teramo, il 27/28 novembre 2018, in occasione della ricorrenza del centenario della nascita della Repubblica cecoslovacca. Obiettivo dei curatori è stato quello di far dialogare storia e diritto sulle intricate vicende che, nell'immediato primo dopoguerra, seguirono alla dissoluzione degli Imperi, in guisa di delinearne i momenti di rottura politico-istituzionale e, al contempo, i percorsi di continuità. Partendo da impostazioni metodologiche e chiavi di lettura fra loro differenti, si offre un'analisi ampia e armonica, che mette in luce, da molteplici angolazioni prospettiche, i passaggi-chiave che hanno scandito una decisiva fase di costruzione dell'Europa contemporanea.
45,00 42,75

Una regione di frontiera. Territori, poteri e identità nell'Abruzzo di età moderna

Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 222
I saggi raccolti nel presente volume offrono un'immagine inedita dell'Abruzzo di età moderna, non incentrata sui feudatari, l'attività agro-pastorale, la montagna. Le città, le élites urbane, la "scoperta della politica" dei ceti popolari tra la fine del XVIII e i primi decenni dell'800, la "costruzione" delle identità locali (in Marsica e lungo i confini con le Marche), sono i campi d'indagine che, attraverso l'analisi di una documentazione archivistica di prima mano e di letteratura coeva poco studiata, ci restituiscono una regione che, pur con le sue peculiarità e specificità, è molto meno isolata e arretrata di quella rappresentataci dalla storiografia tradizionale e che vive, durante tutta l'età moderna, vicende e processi analoghi a quelli degli altri territori del Regno di Napoli, di cui è parte integrante ed essenziale e del quale costituirà, fino all'Unità d'Italia, il confine settentrionale con lo Stato della Chiesa, la regione di frontiera.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.