Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica: Lezioni e temi

Tutte le nostre collane

Concorso TAR. Gli argomenti più attuali nella giurisprudenza

Concorso TAR. Gli argomenti più attuali nella giurisprudenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XIV-275
Il volume dota i concorsisti di una bussola nella ricerca delle tematiche sulle quali possono essere chiamati a misurarsi nella prova teorica di diritto amministrativo e, soprattutto, in sede di redazione della sentenza. In particolare, focalizza l’attenzione su settori particolari trascurati dalla manualistica tradizionale, come gli enti locali, l’espropriazione, l’edilizia, i beni culturali e il paesaggio, l’ambiente, i contratti pubblici, l’immigrazione, il servizio elettrico, i concorsi e la concessione di beni e servizi pubblici.
30,00

I principi del diritto amministrativo. Indispensabili per gli scritti di magistratura e concorsi superiori

I principi del diritto amministrativo. Indispensabili per gli scritti di magistratura e concorsi superiori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XII-251
I Principi sono strumenti necessari per avere un quadro completo delle regole generali che governano il diritto. Nel mare dei mutamenti normativi e delle oscillazioni interpretative, infatti, sono chiavi universali che consentono al giurista di comprendere il cuore degli istituti, risolvere ogni problema, affrontare ogni traccia concorsuale e aprire ogni porta. A tal fine ciascun principio è esaminato alla luce delle fonti normative, dei profili di diritto comparato, della definizione concettuale, della portata e contenuto; delle applicazioni giurisprudenziali. prezioso volume, aggiornato alle numerosissime novità normative dell'ultimo anno (prime tra tutte, l'adozione dei tanti decreti attuativi della riforma Madia e il nuovo Codice dei contratti pubblici), è allora rivolto sia a chi, già padrone della materia, intenda ripercorrere i temi più interessanti collegati tra loro dal fil rouge di ciascun principio; sia a chi, approcciandosi per la prima volta agli istituti, abbia bisogno di un esame ragionato agli argomenti più significativi.
24,00

I principi del diritto amministrativo. Indispensabili per gli scritti di magistratura e concorsi superiori

I principi del diritto amministrativo. Indispensabili per gli scritti di magistratura e concorsi superiori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XIV-223
I Principi sono strumenti necessari per avere un quadro completo delle regole generali che governano il diritto. Nel mare dei mutamenti normativi e delle oscillazioni interpretative, infatti, sono chiavi universali che consentono al giurista di comprendere il cuore degli istituti, risolvere ogni problema, affrontare ogni traccia concorsuale e aprire ogni porta. A tal fine ciascun principio è esaminato alla luce delle fonti normative, dei profili di diritto comparato, della definizione concettuale, della portata e contenuto; delle applicazioni giurisprudenziali. II volume è allora rivolto sia a chi, già padrone della materia, intenda ripercorrere i temi più interessanti collegati tra loro dal fil rouge di ciascun principio; sia a chi, approcciandosi per la prima volta agli istituti, abbia bisogno di un esame ragionato agli argomenti più significativi.
24,00

Giurisprudenza ragionata 2015. Diritto penale. Le sentenze più significative per la preparazione ai concorsi in magistratura

Giurisprudenza ragionata 2015. Diritto penale. Le sentenze più significative per la preparazione ai concorsi in magistratura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: VII-226
Il volume monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali penalistiche più significative dell'ultimo anno al fine di armare concorsisti, professionisti ed operatori di una bussola che consenta loro di navigare nel sempre più tempestoso mare pretorio. Si tratta di uno strumento che, con riferimento agli argomenti più sensibili, riporta il testo della sentenza e lo inquadra nell'ambito del più attuale dibattito dottrinale e giurisprudenziale. I passaggi maggiormente significativi delle pronunce sono evidenziati in grassetto, onde consentire al lettore l'immediata comprensione dei principi di diritto espressi dalla decisione. L'opera è aggiornatissima alle più rilevanti decisioni fino ad aprile 2015, in un arco temporale contraddistinto da un significativo fermento giurisprudenziale sia della Corte Costituzionale - si veda la pronuncia n. 49/2015 sulla confisca urbanistica e la n. 45/2015 sugli "eterni giudicabili" - che della Suprema Corte di Cassazione, come Sezioni Unite n. 51824/2014 sull'intralcio alla giustizia e n. 52117/2014 sul furto nel supermercato, nonché le plurime decisioni delle sezioni semplici in tema fra l'altro - di elemento soggettivo del reato, reati informatici, truffa, delitti contro la persona e la Pubblica Amministrazione.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.