Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica: Lezioni e temi

Tutte le nostre collane

Le nuove lezioni e sentenze di diritto amministrativo 2015. La dottrina e la giurisprudenza sui temi più attuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: XXXII-991
I contenuti di questa edizione sono stati profondamente rivisitati alla luce delle innumerevoli novità legislative e giurisprudenziali che nell'ultimo anno hanno riscritto numerosi istituti di questa affascinante branca dell'ordinamento giuridico. Senza pretesa di esaustività ricordiamo la nuova disciplina che ha interessato il processo amministrativo (D.L. n. 90/2014), con modifiche tutt'altro che marginali specie in tema di contenzioso in materia di contratti pubblici. Ancora quella relativa al settore dei contratti pubblici, nel tentativo di assicurare trasparenza ed efficienza (DD.LL. nn. 66 e 90/2014). Senza dimenticare gli interventi operati sulla disciplina generale dell'attività amministrativa, ad esempio in tema di conferenza di servizi (D.L. n. 133/2014). II volume richiama anche i più autorevoli e incisivi arresti dei massimi plessi della giustizia, tra cui si segnalano le sentenze dell'Adunanza Plenaria nn. 7 e 9/2014 sul controverso tema del rapporto tra ricorso incidentale e rapporto principale, l'ordinanza Cass., Sez. Un., 13 gennaio 2014, n.441, che ha rimesso alla Consulta la valutazione circa l'illegittimità costituzionale dell'art. 42-bis T.U. espropriazioni per contrasto con la CEDU, la sentenza n. 15/2014 dell'Adunanza Plenaria in tema di astreinte. Anche questa edizione contiene una password che consentirà all'attento lettore un puntuale aggiornamento online a tutte le sopravvenienze normative e giurisprudenziali.
50,00 47,50

Lezioni e sentenze di diritto civile 2015. La dottrina e la giurisprudenza sui temi più attuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: XXXIII-982
Il volume è concepito come uno strumento volto a segnalare e approfondire, nel quadro di una rapida spiegazione sistematica degli istituti di riferimento, le questioni che maggiormente agitano dottrina e giurisprudenza. La presente edizione si caratterizza per l'ampio spazio ai commenti delle numerose novità legislative introdotte dal legislatore nel 2014 che hanno riscritto numerosi istituti di questa affascinante branca dell'ordinamento giuridico, quali: l'anatocismo, dopo la legge di stabilità 2014; il risarcimento del danno da inadempimento delle obbligazioni pecuniarie e il ritardo nel pagamento delle transazioni commerciali, dopo la legge 10 novembre 2014, n. 162; i contratti a distanza o conclusi fuori dai locali commerciali, la cui disciplina relativa a informazioni e recesso è stata modificata dal D. Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21; la filiazione dopo la riforma introdotta dal D. Lgs. 28 dicembre 2013, n.154. L'opera è completata dall'esame della giurisprudenza comunitaria e costituzionale che nel 2014 è intervenuta in maniera significativa sui poteri di intervento del giudice nel riequilibrio di un contratto iniquo.
50,00 47,50

Lezioni e sentenze di diritto tributario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: XVIII-547
L'opera, che si inserisce nel panorama delle pubblicazioni di diritto tributario, rappresenta un innovativo strumento per soddisfare le esigenze di professionisti e studiosi, nonché un supporto per la preparazione ad esami e concorsi più impegnativi, in quanto affronta alcune tematiche fiscali (ad esempio, abuso del diritto, notificazione degli atti impositivi, definizione della stabile organizzazione), di ampia rilevanza e di stretta attualità in maniera approfondita, con una speciale attenzione all'evoluzione della giurisprudenza nella ricostruzione degli istituti sostanziali e processuali. I singoli contributi, infine, sono completati con una raccolta delle massime e dei passaggi più significativi delle principali sentenze riguardanti le singole tematiche oggetto di approfondimento e da un servizio online tramite il quale sarà fornita una raccolta delle pronunce più rilevanti emanate in prossimità delle principali prove concorsuali.
40,00 38,00

Giurisprudenza ragionata 2014. Diritto civile. Le sentenze più significative per la preparazione ai concorsi nelle magistrature

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: X-260
Il presente volume monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali civilistiche più significative dell'ultimo anno al fine di armare concorsisti, professionisti e operatori di una bussola che consenta loro di navigare nel sempre più tempestoso mare pretorio. Si tratta, in ultima analisi, di uno strumento che, con riferimento agli argomenti più sensibili, riporta il testo della sentenza e lo inquadra nell'ambito del dibattito dottrinale e giurisprudenziale. I passaggi più significativi delle pronunce sono evidenziati in grassetto per consentire al lettore l'immediata comprensione dei principi di diritto espressi dalla decisione. L'opera è aggiornata alle più rilevanti decisioni di inizio 2014, contraddistinto da un significativo fermento giurisprudenziale che ha dato vita ad importanti revirement nel diritto vivente in tema di riconoscimento del danno da perdita della vita (Cass. 23 gennaio 2014, n. 1361), di presunzione del danno a favore del creditore-imprenditore commerciale, in caso di inadempimento di un'obbligazione pecuniaria (Cass., 24 gennaio 2014, n. 1506), di riconoscimento anche ad un contumace dell'indennizzo da irragionevole durata del processo (Cass., Sez. Un., 14 gennaio 2014, n. 585).
25,00 23,75

Giurisprudenza ragionata 2014. Diritto amministrativo. Le sentenze più significative per la preparazione ai concorsi nelle magistrature

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: VII-258
Il presente volume monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali amministrativistiche più significative dell'ultimo anno al fine di armare concorsisti, professionisti e operatori di una bussola che consenta loro di navigare nel sempre più tempestoso mare pretorio. Si tratta, in ultima analisi, di uno strumento che, con riferimento agli argomenti più sensibili, riporta il testo della sentenza e lo inquadra nell'ambito del dibattito dottrinale e giurisprudenziale. I passaggi più significativi delle pronunce sono evidenziati in grassetto per consentire al lettore l'immediata comprensione dei principi di diritto espressi dalla decisione. Tra le numerose sentenze delle Supreme Magistrature riportate nel presente volume, si segnala quella delle Sezioni Unite della Cassazione, n. 441 del 13 gennaio 2014, che rimette alla Corte costituzionale alcune censure di costituzionalità aventi ad oggetto l'istituto dell'acquisizione sanante. Ancora, quelle dell'Adunanza Plenaria, n. 7 del 30 gennaio 2014, in tema di rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale, e n. 6 del 29 gennaio 2014, in materia di riparto di giurisdizione sui contributi pubblici.
25,00 23,75

Lezioni e sentenze di diritto civile 2013. La dottrina e la giurisprudenza sui temi più attuali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XXXIII-1026
Il testo, al pari delle gemelle opere di diritto amministrativo e penale, è concepito non come un convulso inseguimento all'ultima pronuncia: le sentenze, in altri termini, non sono, come troppo spesso capita, protagoniste solitarie e casuali, ma sono incasellate nel quadro di una spiegazione sistematica degli istituti di riferimento e selettivamente inserite in dispense poste a corredo di lezioni che intendono sistematicamente chiarire, semplificare, sintetizzare ed integrare i manuali, alla luce delle novità pretorie e normative. Nella presente edizione si è voluto dare maggiore spazio ai commenti che la dottrina ha reso rispetto alle soluzioni giurisprudenziali, per consentire al lettore di sviluppare un approccio sempre più critico nella disamina dei singoli istituti. Il volume, che dialoga con il ternario edito dalla stessa casa editrice, è altresì impreziosito, al termine di ogni lezione, da schemi di svolgimento, per fornire un'idea di un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale. I contenuti di questa edizione sono stati profondamente rivisitati alla luce delle innumerevoli novità legislative e giurisprudenziali che nell'ultimo anno hanno riscritto numerosi istituti di questa affascinante branca dell'ordinamento giuridico. Tra le numerose novità della presente edizione, si segnalano l'esame delle nuove normative in tema di responsabilità medica, condominio e filiazione, e delle diverse pronunce della Cassazione a Sezioni Unite del 2013.
50,00 47,50

Lezioni e sentenze di diritto penale 2013

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XXIV-809
Il presente volume vuole dotare coloro che si preparano per le prove scritte dei concorsi ed esami per giuristi, e che hanno bisogno di un costante aggiornamento a fini professionali, di una bussola maneggevole per orientarsi nel mare magnum della giurisprudenza. Il volume è quindi concepito come uno strumento volto a segnalare ed approfondire, nel quadro di una rapida spiegazione sistematica degli istituti di riferimento, le questioni che maggiormente agitano dottrina e giurisprudenza. Rispetto alle precedenti edizioni il testo si caratterizza per la maggiore precisione nella trattazione delle tematiche "scottanti", accennando ai profili più prettamente manualistici solo in quanto funzionali al tema affrontato. Anche questa edizione è arricchita, al termine di ogni Lezione e delle relativa Dispensa giurisprudenziale, da schemi di svolgimento, per fornire al lettore un'idea di un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale. In ambito penale, tra le novità legislative del 2012, si segnalano l'art. 3 del D.L. 13.9.2012, n. 158 (cd. decreto Balduzzi), conv. con modificazioni nella Legge 8.11.2012, n. 189, sulla colpa medica, la Legge del 6 novembre 2012, n. 190, sui reati contro la pubblica amministrazione e altre novità tra le quali quella in tema di confisca, e la Legge 1 ottobre 2012, n. 172, recante ratifica ed esecuzione della cd. Convenzione di Lanzarote, in tema di tutela penale dei soggetti deboli.
50,00 47,50

Temi svolti 2013. Civile, amministrativo e penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XIV-651
La nuova raccolta ripropone, con gli opportuni aggiornamenti normativi e giurisprudenziali, alcuni dei temi della precedente edizione ma si presenta ampiamente innovata con l'innesto di nuove problematiche resosi necessario dalle novità emerse nel corso del 2013. Gli elaborati, corredati da preziosissimi riferimenti giurisprudenziali e normativi, con altrettanto utili percorsi che richiamano i necessari approfondimenti dottrinali, sono caratterizzati da un elevato livello di approfondimento ed anche gli istituti più tradizionali sono trattati in un'ottica evolutiva alla luce delle problematiche emerse nel recente dibattito giurisprudenziale: nello stesso tempo però lo svolgimento è sviluppato secondo una logica "a spirale" partendo da premesse generali sugli istituti (i premessi brevi cenni per intenderci) per giungere allo specifico problema posto dalla traccia.
40,00 38,00

5000 quiz ufficiali. 80 commissari polizia di Stato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 649
Nella Gazzetta Ufficiale del 12 marzo 2013, n. 20, sono stati pubblicati i 5000 quiz per la prova preselettiva del concorso a 80 posti di Commissario della Polizia di Stato. Il presente volume contiene tutti i quesiti ufficiali a risposta multipla sulle seguenti materie oggetto della prova: diritto penale, diritto processuale penale, diritto civile, diritto costituzionale, diritto amministrativo. Ai candidati si segnala che: i quiz riportano il testo ufficiale così come pubblicato in Gazzetta Ufficiale, compresi ovviamente eventuali errori e/o refusi ivi contenuti; la sequenza dei quesiti è identica a quella pubblicata in Gazzetta Ufficiale; per garantire un'effettiva possibilità di esercitarsi, si è reso necessario riposizionare le risposte multiple poste in calce ad ogni quesito, posto che in Gazzetta la risposta "A" coincide sempre con quella esatta.
30,00 28,50

Lezioni e sentenze di diritto civile 2012. Con schemi di svolgimento temi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XXXIV-1186
I contenuti di questa edizione sono stati profondamente rivisitati alla luce delle innumerevoli novità legislative e giurisprudenziali che nell'ultimo anno hanno riscritto numerosi istituti di questa affascinante branca dell'ordinamento giuridico. Tra le novità della presente edizione, si segnalano l'esame delle nuove normative in tema di turismo e credito al consumo, delle pronunce della Cassazione intervenute in materia di concorso tra caso fortuito e causa umana nella produzione del danno, di estensione a tutto il territorio nazionale delle tabelle del Tribunale di Milano nella liquidazione del danno biologico, di anatocismo, di forma dell'atto di impugnazione delle delibere assembleari.
50,00 47,50

Lezioni e sentenze di diritto penale. Parte speciale con schemi di svolgimento di temi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: XIV-415
Il presente volume è rivolto a coloro che si preparano per le prove scritte dei concorsi ed esami per giuristi. Questa edizione è arricchita, al termine di ogni lezione, da schemi di svolgimento, per fornire al lettore un'idea di un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale. Tra le più rilevanti novità giurisprudenziali, esaminate nel testo, vanno segnalati, tra gli altri, gli interventi delle Sezioni Unite della Cassazione sulla configurabilità della corruzione susseguente nel delitto di corruzione in atti giudiziari (sentenza 21 aprile 2010, 15208) e sull'attenuante della ed. dissociazione attuosa (sentenza 18 marzo 2010, n. 10713), nonché gli interventi delle sezioni semplici, particolarmente significativi, come quelli in tema di dolo nel reato di abuso d'ufficio (sentenza 8 febbraio 2010, n. 4979), di ed. patto di scambio con la mafia (sentenza 25 febbraio 2010, n. 7651 ), di rapporto tra il reato di cui all'art. 473 e quello di cui all'art. 474 c.p. (sentenza 22 giugno 2010, n. 26263), di aggravanti di cui all'art. 219 L. Fall, (sentenza 5 marzo 2010, n. 8829), e di dolo di concorso dell'exfraneus nei reati di bancarotta (sentenza 29 aprile 2010, n. 16579). Circa le novità normative, si evidenzia l'esame delle prime applicazioni giurisprudenziali del nuovo reato di atti persecutori, ed. stalking (art. 612-b/s), soprattutto al fine di confrontarlo con le figure di reato affini, e la tutela penale della proprietà industriale.
40,00 38,00

Concorso TAR 2020. Gli argomenti più attuali nella giurisprudenza

Concorso TAR 2020. Gli argomenti più attuali nella giurisprudenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 277
I concorsi di secondo livello, quali quello per referendario TAR, richiedono una conoscenza sempre più approfondita del diritto amministrativo speciale. Il concorrente si trova, così, costretto a selezionare gli argomenti sui quali focalizzare la propria preparazione, senza però poter contare sull'aiuto dei manuali di carattere generale, all'interno dei quali molte rilevanti tematiche sono del tutte neglette. A tal fine il volume focalizza l'attenzione su settori particolari trascurati dalla manualistica tradizionale, come gli enti locali, l'espropriazione, l'edilizia, i beni culturali e il paesaggio, l'ambiente, i contratti pubblici, l'immigrazione, il servizio elettrico, i concorsi e la concessione di beni e servizi pubblici. Un'opera snella e completa che consente di seguire le questioni giurisprudenziali più dibattute, esonerando il lettore da una ricerca altrimenti complessa, che gli sottrarrebbe tempo prezioso per lo studio.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.