Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica: Lezioni e temi

Tutte le nostre collane

Concorso magistratura 2016. I dieci argomenti più probabili di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: VII-195
Le prove scritte del concorso in magistratura sono imminenti. L'aspirante magistrato si trova, così, costretto a selezionare gli argomenti sui quali focalizzare la propria preparazione. A tal fine i volumi "I dieci argomenti più probabili di diritto civile, penale e amministrativo" vogliono dotare i concorsisti di una bussola nella ricerca delle tematiche sulle quali vi è una maggiore fibrillazione normativa e giurisprudenziale e sulle quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi in sede di prova scritta. Per una migliore analisi delle questioni, gli argomenti sono articolati in tre sezioni: l'istituto, in cui si evidenzia, in modo plastico, i principali tratti morfologici del tema; la sentenza, in cui sono riportate la decisioni dell'ultimo anno che hanno composto contrasti giurisprudenziali o ne hanno generati di nuovi; il tema svolto, per fornire al lettore un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale.
20,00 19,00

Concorso magistratura 2016. I 10 argomenti più probabili di diritto civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: VII-168
Le prove scritte del concorso in magistratura sono imminenti. L'aspirante magistrato si trova, così, costretto a selezionare gli argomenti sui quali focalizzare la propria preparazione. A tal fine i volumi I dieci argomenti più probabili di diritto civile, penale e amministrativo vogliono dotare i concorsisti di una bussola nella ricerca delle tematiche sulle quali vi è una maggiore fibrillazione normativa e giurisprudenziale e sulle quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi in sede di prova scritta. Per una migliore analisi delle questioni, gli argomenti sono articolati in tre sezioni: l'istituto, in cui si evidenzia, in modo plastico, i principali tratti morfologici del tema; la sentenza, in cui sono riportate la decisioni dell'ultimo anno che hanno composto contrasti giurisprudenziali o ne hanno generati di nuovi; il tema svolto, per fornire al lettore un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale.
18,00 17,10

Concorso magistratura 2016. I dieci argomenti più probabili di diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: X-214
Le prove scritte del concorso in magistratura sono imminenti. L'aspirante magistrato si trova, così, costretto a selezionare gli argomenti sui quali focalizzare la propria preparazione. A tal fine il volume vuole dotare i concorsisti di una bussola nella ricerca delle tematiche sulle quali vi è una maggiore fibrillazione normativa e giurisprudenziale e sulle quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi in sede di prova scritta. Per una migliore analisi delle questioni, gli argomenti sono articolati in tre sezioni: l'istituto, in cui si evidenzia, in modo plastico, i principali tratti morfologici del tema; la sentenza, in cui sono riportate la decisioni dell'ultimo anno che hanno composto contrasti giurisprudenziali o ne hanno generati di nuovi; il tema svolto, per fornire al lettore un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale.
20,00 19,00

I principi del diritto penale. Indispensabili per gli scritti di magistratura e concorsi superiori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XII-259
I Principi sono strumenti necessari per avere un quadro completo delle regole generali che governano il diritto. Nel mare dei mutamenti normativi e delle oscillazioni interpretative, infatti, sono chiavi universali che consentono al giurista di comprendere il cuore degli istituti, risolvere ogni problema, affrontare ogni traccia concorsuale e aprire ogni porta. A tal fine ciascun principio è esaminato alla luce delle fonti normative, dei profili di diritto comparato, della definizione concettuale, della portata e contenuto; delle applicazioni giurisprudenziali. Questo volume è allora rivolto sia a chi, già padrone della materia, intenda ripercorrere i temi più interessanti collegati tra loro dal fil rouge di ciascun principio; sia a chi, approcciandosi per la prima volta agli istituti, abbia bisogno di un approccio ragionato agli argomenti più significativi.
25,00 23,75

I principi del diritto civile. Indispensabili per gli scritti di magistratura e concorsi superiori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XIX-293
I Principi sono strumenti necessari per avere un quadro completo delle regole generali che governano il diritto. Nel mare dei mutamenti normativi e delle oscillazioni interpretative, infatti, sono chiavi universali che consentono al giurista di comprendere il cuore degli istituti, risolvere ogni problema, affrontare ogni traccia concorsuale e aprire ogni porta. A tal fine ciascun principio è esaminato alla luce delle fonti normative, dei profili di diritto comparato, della definizione concettuale, della portata e contenuto; delle applicazioni giurisprudenziali. II volume è allora rivolto sia a chi, già padrone della materia, intenda ripercorrere i temi più interessanti collegati tra loro dal fil rouge di ciascun principio; sia a chi, approcciandosi per la prima volta agli istituti, abbia bisogno di un esame ragionato agli argomenti più significativi.
26,00 24,70

Lezioni e sentenze di diritto civile 2016

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: XXVII-774
La presente edizione è stata profondamente rivista e consegna all'attento lettore un testo più snello, focalizzando l'attenzione, nel quadro di una rapida spiegazione sistematica degli istituti di riferimento, sulle questioni che maggiormente hanno interessato la dottrina e giurisprudenza, dell'ultimo anno. Tra le numerose novità giurisprudenziali, si segnalano le diverse pronunce della Cassazione a Sezioni Unite del 2015 in tema di simulazione della quietanza e di arricchimento senza causa, danno tanatologico, preliminare di preliminare, di mutamento della domanda tesa a ottenere l'esecuzione in forma specifica di un preliminare di vendita in una per l'accertamento dell'intervenuto trasferimento di proprietà, di rilevabilità d'ufficio della nullità e dell'inefficacia del contratto concluso dal falsus procurator, di vendita, di locazione e di leasing. L'opera è completata dall'analisi approfondita delle più significative riforme normative dell'ultimo anno che hanno interessato l'anatocismo (art.120 TUB), la nuova figura contrattuale del rent to buy e il nuovo art. 2929 bis, introdotto dall' art. 12 D.L. 83/2015, in tema di espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilità o di alienazioni a titolo gratuito. Anche questa edizione contiene una password che consentirà all'attento lettore un puntuale aggiornamento online a tutte le sopravvenienze normative e giurisprudenziali.
50,00 47,50

Le nuovissime lezioni e sentenze di diritto amministrativo 2016. La dottrina e la giurisprudenza sui temi più attuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: XX-583
I contenuti di questa edizione sono stati profondamente rivisitati alla luce delle innumerevoli novità legislative e giurisprudenziali che nell'ultimo anno hanno riscritto numerosi istituti di questa affascinante branca dell'ordinamento giuridico. Senza pretesa di esaustività ricordiamo le novità portate alla legge generale sul procedimento amministrativo (L. n. 124/2015), con modifiche tutt'altro che marginali specie in tema di autotutela, segnalazione certificata di inizio attività. Ancora quelle relative al settore dei contratti pubblici, ed in particolare le direttive comunitarie nn. 23, 24 e 25/2014, il cui recepimento dovrà avvenire entro la primavera prossima. Il volume richiama anche i più autorevoli e incisivi arresti dei massimi plessi della giustizia, tra cui si segnalano le sentenze dell'Adunanza Plenaria n. 5/2015 in tema di ordine di esame dei motivi di ricorso e 4/2015 sul controverso rapporto tra domanda di annullamento e di risarcimento, la sentenza della Corte costituzionale n. 71/2015, che esclude l'illegittimità costituzionale dell'art. 42-bis T.U. espropriazioni per contrasto con la CEDU, la sentenza n. 3/2015 dell'Adunanza Plenaria, che fa il punto sull'obbligo di indicare i costi per la sicurezza in sede di offerta in materia di appalti pubblici. Anche questa edizione contiene una password che consentirà all'attento lettore un puntuale aggiornamento online a tutte le sopravvenienze normative e giurisprudenziali.
50,00 47,50

Giurisprudenza ragionata 2015. Diritto civile. Le sentenze più significative per la preparazione ai concorsi nelle magistrature

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: X-242
Il presente volume monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali civilistiche più significative dell'ultimo anno al fine di armare concorsisti, professionisti e operatori di una bussola che consenta loro di navigare nel sempre più tempestoso mare pretorio. Si tratta, in ultima analisi, di uno strumento che, con riferimento agli argomenti più sensibili, riporta il testo della sentenza e lo inquadra nell'ambito del dibattito dottrinale e giurisprudenziale. I passaggi più significativi delle pronunce sono evidenziati in grassetto per consentire al lettore l'immediata comprensione dei principi di diritto espressi dalla decisione. L'opera è aggiornata alle più rilevanti decisioni di inizio 2015, contraddistinto da un significativo fermento giurisprudenziale che ha dato vita ad importanti revirement nel diritto vivente in tema di validità del contratto preliminare di preliminare (Cass. Sez. Un. 6 marzo 2015, n. 4628), di responsabilità della ASL per il comportamento negligente del medico di base (Cass., 27 marzo 2015, n. 6243), di danno da nascita indesiderata (Cass. 23 febbraio 2015, n. 3569). Sono riportate anche le più rilevanti pronunce dell'ultimo anno, tra le quali, segnaliamo quelle sulla responsabilità medica, in materia di famiglia di fatto, nonché quelle a Sezioni Unite in tema di rilevabilità d'ufficio della nullità, di natura giuridica del condominio e di comodato di immobile destinato a casa familiare.
22,00 20,90

Tracce e tecniche di redazione per il concorso in polizia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: VIII-294
Il presente volume costituisce un valido strumento di preparazione per il superamento del concorso per commissario e vice ispettore della Polizia di Stato. Sulla base delle materie oggetto delle prove scritte (diritto costituzionale, amministrativo e di pubblica sicurezza; diritto penale sostanziale e processuale), sono stati individuati dai Curatori gli argomenti di maggiore attualità, complessità e soprattutto di alta probabilità concorsuale, tenendo conto delle tematiche dibattute in giurisprudenza e delle questioni di preminente interesse. L'affinamento delle tecniche di redazione delle tracce costituisce quindi un utile viatico per gli aspiranti commissari e vice ispettori, nella convinzione che una salda preparazione manualistica non possa prescindere da un approfondimento tematico mirato e da una sapiente ricostruzione scritta delle nozioni possedute. Il volume è aggiornato ai più significativi e recenti pronunciamenti della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione del 2015.
30,00 28,50

Concorso magistratura 2015. I dieci argomenti più probabili. Diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: VII-176
Le prove scritte del concorso In magistratura sono imminenti. L'aspirante magistrato si trova, così, costretto a selezionare gli argomenti sui quali focalizzare la propria preparazione. A tal fine il volume vuole dotare i concorsisti di una bussola nella ricerca delle tematiche sulle quali vi è una maggiore fibrillazione normativa e giurisprudenziale e sulle quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi in sede di prova scritta. Per una migliore analisi delle questioni, gli argomenti sono articolati in tre sezioni: l'istituto, in cui si evidenzia, in modo plastico, i principali tratti morfologici del tema; la sentenza, in cui sono riportate le decisioni dell'ultimo anno che hanno composto contrasti giurisprudenziali o ne hanno generati di nuovi; il tema svolto, per fornire al lettore un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale.
18,00 17,10

Temi svolti 2015. Tracce esplicate con bibliografia, giurisprudenza e svolgimento per il concorso in magistratura e concorsi superiori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XVI-651
La nuova raccolta ripropone, con gli opportuni aggiornamenti normativi e giurisprudenziali, alcuni dei temi della precedente edizione ma si presenta ampiamente innovata con l'innesto di nuove problematiche, resosi necessario dalle novità emerse nel corso del 2014. Gli elaborati, corredati da preziosissimi riferimenti giurisprudenziali e normativi, con altrettanto utili percorsi che richiamano i necessari approfondimenti dottrinali, sono caratterizzati da un elevato livello di approfondimento ed anche gli istituti più tradizionali sono trattati in un'ottica evolutiva alla luce delle problematiche emerse nel recente dibattito giurisprudenziale: nello stesso tempo, però, lo svolgimento è sviluppato secondo una logica "a spirale" partendo da premesse generali sugli istituti (i premessi brevi cenni) per giungere allo specifico problema posto dalla traccia.
40,00 38,00

Tecniche di redazione della sentenza amministrativa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XXII-552
Questo volume vuole dotare il lettore di una guida operativa e completa per affrontare la prova pratica del concorso TAR, che richiede la redazione della parte in diritto di una sentenza di primo grado, a fronte di una traccia che fornisce al candidato le coordinate relative alla parte in fatto delle medesima pronuncia. A tal fine, il volume dota il lettore di una ricognizione organica di tutte le problematiche processuali più vive nel dibattito giurisprudenziale e dottrinale, fornisce gli utili consigli pratici per la redazione della sentenza, mette nero su bianco un facsimile di elaborato che risponde a una traccia tipo e, soprattutto, riporta una pluralità di sentenze esemplari relative alle varie tipologie di domande proponibili davanti al giudice amministrativo, così fornendogli le chiavi per aprire tutte le porte che si frappongano al superamento dell'esame in relazione alle diverse tipologie di tracce.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.