Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica: Compendi

Tutte le nostre collane

Compendio di ordinamento e deontologia forense 2013

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: IV-220
Il presente compendio ha avuto luce in un periodo storico per l'Avvocatura italiana per via dell'approvazione, attesa da circa ottant'anni, della "nuova disciplina dell'ordinamento della professione Forense", contenuta nella legge n. 247 del 2012. Orbene, le complicate ipotesi di diritto intertemporale hanno indotto a redigere il presente volume attraverso un collage delle singole ed eterogenee norme operanti su comuni argomenti. Il frutto di detto lavoro è dunque un testo snello, capace di governare le numerose difficoltà che oggi si incontrano nella complessa materia; si è ritenuto, infatti, che l'analisi dei testi di legge, oltre la conseguente e puntuale individuazione delle disposizioni (tra loro spesso sovrapposte), costituisce attualmente l'unico ed efficace strumento per dirimere l'intricata materia del "diritto forense", la cui attività ermeneutica è affidata all'interprete che abbia piena cognizione del sistema normativo vigente.
18,00 17,10

Compendio di diritto dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: V-137
Il testo delinea le linee guida del diritto dell'Unione Europea analizzando gli aspetti principali dell'ordinamento giuridico europeo, concentrandosi specialmente sulle novità apportate dal Trattato di Lisbona sia nella parte istituzionale che giurisdizionale. Infatti, il compendio si sviluppa partendo da un inquadramento storico che evidenzia i punti cruciali del processo di integrazione europea (dalle origini fino ai giorni nostri) per giungere a focalizzarsi sui punti di diritto fondamentali ed essenziali del sistema giuridico dell'Unione. In particolar modo affronta un'analisi esaustiva delle singole istituzioni europee, delle principali procedure del diritto europeo nella fase di formazione degli atti normativi e dei diversi meccanismi di tutela e controllo giurisdizionale previsti dal Trattato, mostrando particolare riguardo al rapporto tra l'ordinamento italiano e quello europeo.
18,00 17,10

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: X-238
Il volume intende operare una rilettura complessiva e coordinata di tutte le novità intervenute e un inquadramento sistematico, anche internazionale, delle linee guida della politica economica e finanziaria nonché dei criteri gestionali della finanza pubblica. Viene pertanto riesaminata tutta la materia della contabilità pubblica focalizzando in particolare i numerosi sviluppi normativi degli ultimi anni. Tra questi si evidenziano in particolare quelli legati all'introduzione del principio del pareggio di bilancio (Legge Cost. 1/2012 e Legge 243/2012), nonché quelli connessi alla predetta legge di contabilità e finanza pubblica, e a relativi decreti delegati di attuazione, tra i quali spicca quello relativo alla riforma del sistema dei controlli (D. Lgs. 123/2011). Un certo spazio è dedicato anche ai provvedimenti connessi alla legge sul federalismo fiscale (Legge 42 del 2009), con riferimento al federalismo demaniale (D.Lgs. 85/2010) e al federalismo municipale (D.Lgs. 23/2011). Viene affrontato anche il tema della contrattualistica pubblica con riferimento al codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. 163/2006 e al D.P.R. 207/2010, recante il regolamento di esecuzione e attuazione del Codice dei contratti pubblici. Infine, si dà conto degli sviluppi relativi all'armonizzazione contabile, operata dai decreti legislativi n. 91/2011 e n. 118/2011.
20,00 19,00

Compendio di diritto internazionale privato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: VI-129
La progressiva permeabilità del diritto comunitario all'interno del nostro ordinamento impone di ripensare le partizioni classiche del diritto internazionale privato e processuale; l'impianto della legge n. 218/1995 costituisce infatti attualmente soltanto un qualificato punto di partenza, dal quale l'interprete deve prendere le mosse per poi necessariamente confrontarsi con le numerose indicazioni provenienti dalle fonti sovranazionali. In questo quadro magmatico e stratificato, il presente Compendio traccia un percorso ricostruttivo originale ma schematico, lineare ma approfondito, nella ragionevole convinzione che la materia non va più relegata ad ambiti di studio ristretti e secondari, ma si candida a diventare indubbia protagonista nell'agire degli operatori e nella riflessione di tutti gli studiosi del diritto. Pertanto, ad una trattazione che ricalca il modus procedendi della manualistica classica, si è affiancato un penetrante scrutinio delle fonti comunitarie e dei trattati internazionali, avendo cura di analizzare le ricadute applicative all'interno dell'ordinamento nazionale, mediante l'esegesi della giurisprudenza di legittimità. Particolare attenzione è stata poi dedicata agli orientamenti pretori di merito, spesso notevolmente agganciati al dato concreto e per questo maggiormente didattici ed esplicativi.
16,00 15,20

Compendio di diritto penale. Parte generale e parte speciale

Compendio di diritto penale. Parte generale e parte speciale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 720
Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti del diritto penale contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso in questa nuovissima edizione è stato profondamente rivisto e ampliato è impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi è aggiornatissimo alle ultime novità normative: D.lgs. 19 marzo 2024, n.31, di modifica di modifica della legislazione penale, sostanziale e processuale, e della riforma Cartabia (cd ) L. 4 marzo 2024, n.25, in tema di tutela della sicurezza del personale scolastico.
27,00

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 301
Il compendio presenta: struttura schematizzata; indice analitico dettagliato; testo snello; sinteticità e completezza nella trattazione degli istituti; stile semplice e diretto; utilissime tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave per una più facile memorizzazione; analisi completa dei testi di legge; trattazione approfondita e unitaria; massimo aggiornamento dell’opera; formato compatto: 15 x 21 cm; contenuti innovati.
20,00

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
Il compendio presenta: struttura schematizzata, indice analitico dettagliato, testo snello, sinteticità e completezza nella trattazione degli istituti, stile semplice e diretto, utili tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave per una più facile memorizzazione, analisi completa dei testi di legge, trattazione approfondita e unitaria, massimo aggiornamento dell’opera, formato compatto: 15 x 21 cm, contenuti innovati. Aggiornato a: L. 25 febbraio 2022, n. 15, in tema di proroga dell’esame di Stato e riduzione della durata del tirocinio Delibera CNF 9 febbraio 2022, n. 535, in tema di tariffe professionali.
20,00

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. minor

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. minor

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 437
Il compendio presenta: struttura schematizzata; indice analitico dettagliato; testo snello; sinteticità e completezza nella trattazione degli istituti; stile semplice e diretto; utilissime tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave per una più facile memorizzazione; analisi completa dei testi di legge; trattazione approfondita e unitaria; massimo aggiornamento dell’opera; formato compatto: 15 x 21 cm; contenuti innovati.
25,00

Compendio di diritto penale. Parte generale e parte speciale. Minor

Compendio di diritto penale. Parte generale e parte speciale. Minor

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
Il compendio presenta: struttura schematizzata; indice analitico dettagliato; testo snello; sinteticità e completezza nella trattazione degli istituti; stile semplice e diretto; utili tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave per una più facile memorizzazione; analisi completa dei testi di legge; trattazione approfondita e unitaria; massimo aggiornamento dell'opera; formato compatto: 15 x 21 cm; contenuti innovati. Aggiornato a: Corte Cost., 1 febbraio 2022, n. 28, in tema di criteri per la quantificazione della pena pecuniaria sostitutiva - Corte Cost., 27 gennaio 2022, n. 22, in tema di legittimità costituzionale della normativa in tema di R.E.M.S.
26,00

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
20,00

Compendio di diritto ecclesiastico

Compendio di diritto ecclesiastico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
18,00

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
Il compendio presenta: struttura schematizzata; indice analitico dettagliato; testo snello; sinteticità e completezza nella trattazione degli istituti; stile semplice e diretto; utili tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave per una più facile memorizzazione; analisi completa dei testi di legge; trattazione approfondita e unitaria. Aggiornato alla più recente giurisprudenza.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.