Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica: Compendi

Tutte le nostre collane

Compendio di diritto dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: VI-208
Il testo offre un quadro conoscitivo del diritto dell'Unione Europea in maniera schematica ma nello stesso tempo completa, individuando i punti nevralgici ed essenziali che compongono i vari aspetti del diritto, prestando attenzione anche all'influenza dei dettami sanciti dall'Unione europea all'interno del diritto nazionale. Infatti, il testo, oltre a delineare gli elementi strutturali e fondanti su cui si basa il funzionamento dell'Unione europea, indagando sul complesso rapporto tra gli organi istituzionali, sulle procedure di formazione degli atti e di tutela, si avvale anche della più significativa giurisprudenza della Corte di Giustizia in modo da fornire un quadro esauriente sull'evoluzione del diritto durante il processo di integrazione. Infatti, nella seconda parte del testo la descrizione sul funzionamento del mercato interno (la libera circolazione delle merci, dei lavoratori, dei servizi e dei capitali e la politica di concorrenza) viene affrontata tramite i riferimenti alle più attuali sentenze della Corte di Giustizia e ai più recenti atti normativi dell'Ue in materia, evidenziando il continuo dinamismo del mercato europeo. Infine, utili schemi, collocati a valle di ogni capitolo, consentono una più facile memorizzazione dei concetti acquisiti.
18,00 17,10

Compendio di diritto civile. Minor

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XXVI-651
Il compendio propone il diritto civile in linea con i programmi delle principali università ma con una sintesi espositiva che, senza impoverirne la trattazione, consente una immediata assimilazione dei contenuti dei singoli istituti. Il volume costituisce uno strumento utile per chi ha la necessità di conseguire una rapida ed esaustiva preparazione in vista di esami universitari, concorsi pubblici e prove per l'abilitazione forense, come attestato, peraltro, dal rilievo dato, in ciascun paragrafetto (tramite il ricorso al grassetto), ad una parole chiave o ad una frase meritevole di memorizzazione. Il volume è aggiornato ai provvedimenti che hanno inciso, anche indirettamente, sul diritto civile - v., tra le altre, il D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23 che, in attuazione della legge delega 10 dicembre 2014, n. 183, ha introdotto il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti (cd. jobs act) - e ai più significativi arresti giurisprudenziali (v., ad es., la sentenza della Suprema Corte 6 marzo 2015, n. 4628, che, a Sezioni Unite, ha posto fine al dibattito sorto in ordine all'ammissibilità del cd. "preliminare di preliminare" e la sentenza del 15 aprile 2015, n. 7613, che ha affermato la compatibilità delle astreintes, previste in altri ordinamenti, con l'ordine pubblico italiano). Una particolare cura è stata osservata nella redazione del dettagliato indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio.
25,00 23,75

Compendio di diritto ecclesiastico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: VIII-145
Questa nuova edizione del Compendio di Diritto Ecclesiastico incentra la disamina di ogni singolo argomento attraverso uno schema espositivo che in via preliminare individua la normativa di origine costituzionale, statale e locale prevista per la disciplina di ogni singolo istituto giuridico, ponendo particolare attenzione anche all'evoluzione storica della stessa, per compiere successivamente una comparazione con i profili interpretativi maturati dalla giurisprudenza costituzionale e di legittimità. Sezioni del compendio sono dedicate allo studio dell'ordinamento statale della Città del Vaticano e, in particolare, alla legislazione vigente al suo interno, così da cristallizzare il modus attraverso il quale, nonostante la particolare collocazione geografica, i due ordinamenti riescano ugualmente ad esercitare il proprio potere di governo in modo autonomo. Gli ultimi capitoli sono dedicati al matrimonio, alle sue vicende storiche a partire dai Patti Lateranensi del 1929 fino agli accordi di Villa Madama del 1984, all'esame della normativa civilistica prevista per la sua disciplina, e all'insegnamento della religione negli istituti scolastici.
18,00 17,10

Compendio di diritto commerciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 304
Il testo offre al lettore una sintetica ma completa trattazione del diritto commerciale e societario, esponendo e spiegando la materia con un linguaggio semplice e sintetico, attraverso le chiavi di lettura offerte dalla giurisprudenza e dalla dottrina più significativa. L'opera è aggiornata, oltre che alle sentenze depositate fino a maggio 2015, anche ai più recenti interventi normativi, tra i quali meritano di essere segnalati: le novità in tema di concordato preventivo (D.L. 21 giugno 2013, n. 69, conv. in L. 9 agosto 2013, n. 98); le modifiche al T.U.F. e in particolare l'introduzione delle SICAF e la ridefinizione delle società holding (D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 44); le modifiche al codice civile, al T.U.F. e al T.U.B. introdotte dal ed. "Decreto Competitività" (DI. 24 giugno 2014, n. 91, conv. in L 11 agosto 2014, n. 116); la disciplina del contratto reni to buy (DI. 12 settembre 2014, n. 133, conv. in L. 11 novembre 2014, n. 164).
20,00 19,00

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XII-422
L'opera è aggiornata a: D. Lgs 4 marzo 2015, n.4, in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti (cd. jobs act); L. 27 febbraio 2015, n. 18, in materia di responsabilità civile dei magistrati; Cass. Sez. Un. 23 gennaio 2015, n. 1238, in tema di litisconsorzio necessario.
22,00 20,90

20,00 19,00

Compendio di diritto processuale penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XXI-776
Il testo offre al lettore una sintetica ma completa trattazione della parte generale del diritto processuale penale, esponendo e spiegando la materia con un linguaggio semplice ed un taglio moderno, affrontando le numerose problematiche attraverso le chiavi di lettura offerte dalle voci più autorevoli della dottrina e, soprattutto, dalle principali pronunce della giurisprudenza (di legittimità, di merito, costituzionale e sovranazionale). Il monitoraggio puntuale ed aggiornato della casistica pretoria è stato effettuato privilegiando le pronunce che meglio esemplificano le questioni teoriche trattate e che si occupano delle tematiche di maggiore rilevanza. L'opera è aggiornata, oltre che alle sentenze depositate fino a giugno 2013, anche ai più recenti interventi legislativi, tra i quali meritano di essere segnalati: il D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito dalla L. 221/2012, contenente misure urgenti per la crescita del Paese; la L. 20 dicembre 2012, n. 237, in tema di Corte penale internazionale; la L. 14 novembre 2012, n. 203, in materia di ricerca delle persone scomparse; la L. 1 ottobre 2012, n. 172, relativa alla protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale. Il valore aggiunto dell'opera sta nella costante ed armonica coniugazione degli aspetti teorici e delle applicazioni pratiche, che rende il volume particolarmente utile sia per gli operatori del diritto penale che per chi si accinge ad affrontare un esame universitario o un impegno concorsuale.
35,00 33,25

Compendio di diritto ecclesiastico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: VIII-98
Il volume offre un quadro semplice ma al contempo sistematico della struttura portante del diritto ecclesiastico. A tal fine vengono delineati in via preliminare i tratti generali e particolari di ogni singolo argomento esaminato, per poi verificarne la loro applicazione pratica da parte degli organi di giustizia. L'esame di ogni istituto, quindi, è compiuto congiuntamente alle pronunce giurisprudenziali che ne hanno dato attuazione, alla luce, altresì, dei più attuali avvenimenti che permettono al lettore di coglierne la ratio. Come ausilio di studio, infine, sono state create delle utilissime comparazioni sinottiche che delineano le evoluzioni storiche di alcune disposizioni codicistiche, oltre agli schemi riepilogativi posti alla fine di ogni capitolo.
18,00 17,10

Compendio di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: X-371
Il presente volume, aggiornato con le recenti riforme legislative (Legge n. 92/2012, successive modifiche, circolari interpretative), esamina la disciplina che genera e regola gli istituti di diritto del lavoro, dando rilievo alle problematiche concrete che - oltre una previsione prettamente teorica - si presentano nella quotidianità per quanti prestino la propria opera. Rappresenta un valido strumento operativo per acquisire consapevolezza della normativa in ambito lavoro e si distingue per l'esaustività dei contenuti e la semplicità della trattazione, tale profilo lo rende un testo pratico ed utile per quanti, già esperti della materia, necessitino di un supporto di rapida consultazione ed approfondimento, nonché uno strumento di analisi e studio per coloro che, pur non provenendo da studi di carattere giuridico, mostrino interesse a comprendere diritti e doveri del lavoratore. L'opera affronta la materia seguendo lo schema proprio della manualistica tradizionale mai tralasciando il riferimento storico e giurisprudenziale.
25,00 23,75

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XI-364
Diffusa è l'idea che il migliore mezzo per una didattica costruttiva delle materie giuridiche sia la rappresentazione distesa del pensiero in una evoluzione ragionata e personale degli istituti. A questa convinzione offre risposta la manualistica tradizionale, in cui il docente comunica con il discente disegnando la materia con gli strumenti critici della scienza giuridica. Un contesto diverso è quello della trasmissione "spersonalizzata" della conoscenza. Qui i destinatari - professionisti, candidati a concorsi, studenti - ambiscono a massimizzare l'apprendimento istituzionale nella prospettiva di una immediatezza di risultato. Conviene allora sterilizzare il testo istituzionale di ogni interpretazione troppo soggettiva, allo scopo di contemperare la concentrazione dei tempi di studio con la completezza dell'informazione. La collana Compendi è pensata per soddisfare queste ultime esigenze: offrire uno strumento di studio-lavoro capace di agevolare l'apprendimento pur senza sacrificare la pienezza dell'insegnamento. Per questo la scelta è orientata verso uno stile semplice e diretto, corredato dal ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. Il volume - giunto alla sua seconda edizione - è aggiornato alle recenti riforme in materia di processo civile (l. n. 92/2012, quanto al ed rito dei licenziamenti; l. n. 134/2012, di conv. del d.l. n. 83/2012, quanto alla riforma del giudizio di appello e di Cassazione).
25,00 23,75

Compendio di diritto commerciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: VI-298
Il testo offre al lettore una sintetica ma completa trattazione del diritto commerciale e societario, esponendo e spiegando la materia con un linguaggio semplice e sintetico, attraverso le chiavi di lettura offerte dalla giurisprudenza e dalla dottrina più significative. L'opera è aggiornata, oltre che alle sentenze depositate fino a maggio 2013, anche ai più recenti interventi normativi, tra i quali meritano di essere segnalati in materia societaria, le modifiche alla disciplina dell'offerta pubblica di acquisto (D.Lgs. 11 ottobre 2012, n. 184) e della fusione (D.Lgs. 22 giugno 2012, n. 123); l'introduzione di nuove strutture organizzative per l'esercizio dell'impresa, quali le start-up innovative (D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, conv. in L. 17 dicembre 2012, n. 221 ) e le società tra professionisti (L. 14 gennaio 2013, n. 4 e D.M. 8 febbraio 2013, n. 34). La costante e armonica coniugazione degli aspetti teorici e delle applicazioni pratiche rende il volume particolarmente utile sia per gli operatori del diritto commerciale che per chi si accinge ad affrontare un esame universitario o un impegno concorsuale.
20,00 19,00

Compendio di diritto penale. Parte speciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XXVI-721
Il testo intende offrire al lettore una sintetica ma completa trattazione della parte speciale del diritto penale, esponendo e spiegando la materia con un linguaggio semplice ed un taglio moderno, affrontando le numerose problematiche attraverso le chiavi di lettura offerte dalle voci più autorevoli della dottrina e dalle principali pronunce della giurisprudenza. L'opera, contenente un'ampia disamina dei reati codicistici ed extracodicistici, è aggiornata, oltre che alle sentenze depositate fino ad aprile 2013, anche ai più recenti interventi legislativi, tra i quali meritano di essere segnalati la legge 6 novembre 2012, n. 190, contenente Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione; la legge 1 ottobre 2012, n. 172, contenente la Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, fatta a Lanzarote il 25 ottobre 2007, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno; decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, contenente Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese; decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, contenente Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.