Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica: Compendi

Tutte le nostre collane

Compendio di diritto amministrativo 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 432
Il Compendio di Diritto Amministrativo 2025 è uno degli ultimi testi della collana Compendi di Dike Giuridica che: offrono un’esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d’esame permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l’evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave propongono un percorso lineare, completo e approfondito analizzano la materia in modo semplice ed esaustivo sono sempre aggiornati all’ultimo dato normativo espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza sono dotati di un utilissimo indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio La collana è uno strumento operativo indispensabile per coloro che si preparano all’esame di avvocato, per gli studenti universitari, per i candidati ai concorsi pubblici. Il presente Compendio di Diritto Amministrativo è particolarmente indicato per la preparazione alla prova orale dell’esame di Avvocato 2025.
26,00 24,70

Compendio di diritto processuale civile 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 480
Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti del diritto processuale civile, dopo la rivoluzionaria riforma Cartabia (D.Lgs.10 ottobre 2022, n.149) e i due successivi correttivi (D.Lgs. 31 ottobre 2024, n.164, e D.Lgs. del 27 dicembre 2024, n.216, quest’ultimo in vigore dal 25 gennaio 2025). Contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni d’esame. Questa nuovissima edizione è stata profondamente rivista, ampliata e impreziosita da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi.
27,00 25,65

Compendio di ordinamento e deontologia forense 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 410
Il Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense 2025 illustra in modo rigoroso ed esaustivo gli istituti dell’ordinamento e della deontologia forense, garantendo una preparazione completa per la prova orale dell’esame d’avvocato. Contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere oggetto delle domande d’esame. È impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi. È aggiornato: Reg. CNF 21 giugno 2024, n.1, relativo all’esercizio dei poteri di scioglimento dei Consigli dell’ordine; Reg. CNF 21 giugno 2024, n.2, relativo ai poteri ispettivi del Consiglio nazionale forense; più recenti pronunce giurisprudenziali e al Reg. CNF 21 giugno 2024, n. 3, relativo al procedimento per il conseguimento del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienza. I testi della collana Compendi di Dike Giuridica: offrono un’esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d’esame permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l’evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave propongono un percorso lineare, completo e approfondito analizzano la materia in modo semplice ed esaustivo sono sempre aggiornati all’ultimo dato normativo espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza sono dotati di un utilissimo indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio La collana è uno strumento operativo indispensabile per coloro che si preparano all’esame di avvocato, per gli studenti universitari, per i candidati ai concorsi pubblici. Il presente Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense è particolarmente indicato per la preparazione alla prova orale dell’esame di Avvocato 2025.
25,00 23,75

Compendio di diritto processuale penale 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 704
Il Compendio di Diritto Processuale Penale 2025 illustra in modo compiuto gli istituti del diritto processuale penale. Contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso. In questa nuovissima edizione è stato profondamente rivisto e ampliato. È impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi. È aggiornatissimo alle ultime novità normative: Corte costituzionale 17 gennaio 2025, n.2, in tema di giudizio abbreviato per i reati puniti con l’ergastolo; D.M. 27 dicembre 2024, n. 206, in materia di processo penale telematico. I testi della collana Compendi di Dike Giuridica: offrono un’esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d’esame permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l’evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave propongono un percorso lineare, completo e approfondito analizzano la materia in modo semplice ed esaustivo sono sempre aggiornati all’ultimo dato normativo espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza sono dotati di un utilissimo indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio La collana Compendi è uno strumento operativo indispensabile per coloro che si preparano all’esame di avvocato, per gli studenti universitari, per i candidati ai concorsi pubblici. Il presente Compendio di Diritto Processuale Penale è particolarmente indicato per la preparazione alla prova orale dell’esame di Avvocato 2025.
28,00 26,60

Compendio di diritto penale. Parte generale e parte speciale 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 720
Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti del diritto penale contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso in questa nuovissima edizione è stato profondamente rivisto e ampliato è impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi è aggiornatissimo alle ultime novità normative: L. 25 novembre 2024, n. 177, in materia di sicurezza stradale Più recente giurisprudenza.
28,00 26,60

Compendio di diritto civile. Minor 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 588
Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti del diritto civile contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso in questa nuovissima edizione è stato rivisto e ampliato è impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi è aggiornato al Correttivo Cartabia (D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164) e alla più recente giurisprudenza.
25,00 23,75

Compendio di diritto ecclesiastico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 336
Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti del diritto ecclesiastico contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso e in sede di esami universitari in questa nuovissima edizione è stato profondamente rivisto e ampliato è impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi è aggiornatissimo alla giurisprudenza del novembre 2024, tra cui Cass. III, ord., 5 novembre 2024, n. 28390, in tema di risarcimento nel matrimonio “per prova”.
19,00 18,05

Compendio di ordinamento giudiziario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 222
Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti dell’ordinamento giudiziario contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso in questa nuovissima edizione è stato profondamente rivisto e ampliato contiene un’utilissima appendice normativa con le leggi di fondamentali in materia è aggiornatissimo alle ultime novità normative: DL 29 novembre 2024, n. 178, cd decreto giustizia.
19,00 18,05

Compendio di diritto processuale penale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 688
Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti del diritto processuale penale contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, considerate dalle commissioni di concorso in questa nuovissima edizione è stato profondamente rivisto e ampliato è impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi è aggiornatissimo alle ultime novità normative: D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31, c.d. correttivo alla riforma Cartabia del processo penale.
27,00 25,65

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 384
Il compendio illustra in modo rigoroso ed esaustivo gli istituti dell’Ordinamento e della deontologia forense, garantendo una preparazione completa per la imminente prova orale dell’esame d’avvocato. Contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere oggetto delle domande d’esame. In questa nuovissima edizione è stato profondamente rivisto e notevolmente ampliato È arricchito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi ed è aggiornatissimo alla delibera del CNF del 23 febbraio 2024, ha introdotto nel codice deontologico forense l’art. 25bis, rubricato “Violazione delle disposizioni in materia di equo compenso. Il Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense 2024 come tutti i testi della collana Compendi: offrono un’esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti; presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d’esame; permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l’evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave; propongono un percorso lineare, completo e approfondito; analizzano la materia in modo semplice ed esaustivo; sono sempre aggiornati all’ultimo dato normativo; espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza; sono dotati di un utilissimo indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio Il Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense 2024 è uno strumento operativo utile per coloro che si preparano all’esame di avvocato, per gli studenti universitari, per i candidati ai concorsi pubblici.
24,00 22,80

Compendio di diritto amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 432
"[...] Venendo alla struttura dell’opera, la parte prima si dà cura di definire l’oggetto dell’indagine, ossia la nozione di diritto delle pubbliche amministrazioni, analizzata sul versante soggettivo (cos’è la pubblica amministrazione?), oggettivo (cosa si intende per attività delle pubbliche amministrazioni?) e normativo (quali fonti regolano l’organizzazione e l’azione dei pubblici soggetti?). Non manca poi un’occhiata attenta alla più recente sfida del diritto amministrativo, quella inaugurata nel 2005 dal CAD, che chiama la P.A. a misurarsi con la crescente digitalizzazione, in coerenza con lo sviluppo tecnologico dell’ultimo ventennio. La parte seconda traguarda, sul piano dinamico, il rapporto tra pubbliche amministrazioni e privati, esaminando la posizione che vantano le prime verso i secondi, ossia il potere pubblico, e la situazione speculare di cui sono titolari i secondi verso le prime, ossia l’interesse legittimo al corretto dispiegarsi del potere pubblico. La parte terza si immerge nell’organizzazione di cui sono dotate le pubbliche amministrazioni per perseguire i loro fini, nel contesto del disegno pluralistico ed autonomistico cristallizzato dal nuovo Titolo V della parte II della Costituzione e inciso dalle innumerevoli manovre economiche degli ultimi anni. La materia, già interessata negli anni scorsi dalla riforma Madia in materia di premialità, responsabilità dirigenziale, amministrativo-contabile e disciplinare, licenziamento disciplinare, è stata da ultimo modificata dal recente D.Lgs. 24/2023 in materia di whistleblower; dai Decreti P.A. (D.L. 44/2023) e P.A.-bis (D.L. 75/2023) in materia, inter alia, di assunzione obbligatoria, istituzione dell’Osservatorio Nazionale del Lavoro Pubblico, scorrimento delle graduatorie; nonché dal D.P.R. 82/2023 in materia di procedure concorsuali. La parte quarta viviseziona l’attività amministrativa, sul piano sostanziale come su quello procedimentale, sul versante pubblicistico al pari di quello privatistico, in chiave unilaterale nonché consensuale, con un occhio particolarmente alle riforme più recenti (si pensi al D.L. 13/2023, in materia di conferenza di servizi accelerata). La parte quinta si sintonizza con l’era della responsabilità dei soggetti pubblici; la sesta e la settima parte toccano settori nevralgici del diritto amministrativo materiale, ossia il diritto amministrativo del territorio (volgendo uno sguardo attento al dibattutissimo istituto delle concessioni demaniali marittime) e del mercato (quest’ultimo sensibilmente interessato dal c.d. “Testo Unico delle Società a partecipazione pubblica”). È compito dell’ottava e ultima parte l’esplorazione dell’universo della giustizia amministrativa, alla luce dell’avvento dell’età del Codice del processo amministrativo, scandagliando le novità recate delle pronunce della Plenaria dell’ultimo anno e quelle introdotte dalle riforme normative più recenti (si pensi alla legge delega 111/2023 in materia di processo tributario)."
25,00 23,75

Compendio di diritto amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 437
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.