Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Manuali di scienze giuridiche

Tutte le nostre collane

Manuale di diritto di famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 448
La 10ª edizione del Manuale di diritto di famiglia di Michele Sesta, docente e avvocato, nel ricostruire la complessa trama delle odierne relazioni familiari, dà particolare rilievo alla persona minorenne, sulla scia della nuova giustizia familiare e minorile, che disciplina innumerevoli istituti che lo riguardano, quali l’ascolto del minore, il curatore speciale del minore, la mediazione familiare, la violenza domestica e di genere, e investe vari ambiti del diritto sostanziale. Alla Riforma il Manuale presta specifica attenzione, nella convinzione che essa conferisca al diritto delle persone, dei minorenni e delle famiglie una rinnovata dimensione, accentuandone la specificità, l’autonomia scientifica e didattica. Il Manuale, pensato per i corsi universitari, si conferma così strumento aggiornato per la preparazione dei concorsi e per la formazione di avvocati, mediatori e consulenti familiari.
40,00 38,00

Manuale di diritto tributario. Parte speciale. Il sistema delle imposte in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 1376
A tre anni dalla pubblicazione della XII ed. del Manuale di diritto tributario – parte speciale – viene presentata al lettore questa nuova edizione. Trattasi della XIII ed., volta a fornire un quadro aggiornato ed esaustivo della moltitudine di innovazioni intervenute nel triennio di cui sopra. è ben noto che il Diritto tributario soffre di un male strutturale: tale male è inguaribile, e si può designare con il termine di instabilità. Esso costringe inesorabilmente alla creazione di frequenti revisioni, al fine di porre lo studioso nella condizione di un costante aggiornamento, volto precipuamente a fotografare le innovazioni intervenute nel lasso di tempo preso alla base per la revisione. Di straordinaria ampiezza le novità di ogni tipo, formali e sostanziali, costituzionali e incostituzionali, recate dall’ultima legge di bilancio costruita in epoca di pandemia e profondamente influenzata, nella sua fisionomia profonda, da tale evento strutturalmente sconvolgente ed anche doloroso. Nel corso della suddetta vicenda anche le regole di una legislazione ordinata e razionale sono andate smarrite; come la lettura del volume dimostra.
69,00 65,55

Infortuni sul lavoro e malattie professionali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: XIII-539
Il volume offre una analisi sistematica della disciplina dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, dando in particolare conto delle importanti novità normative intervenute nell’ultimo ventennio e delle principali questioni interpretative e applicative dibattute in giurisprudenza. Solo per limitarci agli interventi più importanti e senza di certo dimenticare che questa disciplina è soggetta alla costante opera di aggiornamento interpretativo della giurisprudenza, occorre anzitutto annoverare dal versante dei confini di applicazione l’estensione della tutela assicurativa a nuove categorie di soggetti, quali i riders delle piattaforme digitali e non, e a nuove modalità di svolgimento della prestazione di lavoro subordinato definite come “lavoro agile”. Non meno rilevanti sotto il profilo dell’adeguamento della tutela all’evoluzione dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro sono i costanti interventi della giurisprudenza soprattutto di legittimità in tema di malattie professionali, che hanno consentito di estendere ulteriormente i confini applicativi della garanzia indennitaria attraverso una più ampia lettura della causalità delle malattie non tabellate. Di particolare rilievo sono stati anche gli interventi legislativi sui meccanismi di finanziamento della tutela, che hanno dato luogo ad una completa revisione delle tariffe dei premi che ha comportato a decorrere dal 2019 una generale riduzione del tasso medio complessivo.
38,00 36,10

Manuale di diritto del commercio internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 936
Il Manuale si focalizza sulle relazioni commerciali transnazionali delle imprese, sia sotto il profilo delle regole che le disciplinano, sia sotto il profilo dei meccanismi di prevenzione e di soluzione delle eventuali controversie. Tra le principali novità di questa edizione si segnalano, inter alia, gli Incoterms® 2020 ossia le nuove clausole di resa/consegna merce in base alle Regole ICC per l'utilizzo dei termini di commercio internazionale e nazionale, “entrati in vigore” il 1° gennaio 2020. Oltre alle tante novità emerse in materia di contratti internazionali e di proprietà intellettuale, il libro è aggiornato anche alla riforma del “sistema Paese” voluta dal Governo Conte II ed approvata a fine dicembre 2019 dal Parlamento italiano. Altre novità sono emerse in materia di proprietà intellettuale. La trattazione dei contratti internazionali viene arricchita di termini tecnici anglo-americani e di appositi riferimenti alla disciplina doganale in considerazione delle rilevanti implicazioni operative su ogni contratto del commercio internazionale. Il libro illustra, inoltre, la disciplina degli investimenti diretti esteri alla luce delle ultime novità normative e giurisprudenziali e, nell'ultima parte, esamina la mediazione e l'arbitrato internazionale, i meccanismi ADR e le norme di diritto processuale civile internazionali più rilevanti per le imprese che operano con l'estero. Il volume è corredato da una parte finale di schemi riepilogativi, utili nella pratica quotidiana.
55,00 52,25

Introduzione al diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 178
Questa seconda edizione del Manuale esce circa dopo 12 anni dalla prima. Al contrario di ciò che è accaduto per molti altri testi in questa disciplina, l'autore non ha ritenuto opportuno intervenire prima proprio per coerenza con lo spirito e lo scopo della Collana di cui questo Manuale fa parte. La Collana infatti è intitolata "Manuali di Scienze Giuridiche" e quindi il primo compito di questo come di tanti altri libri della collana medesima era ed è quello di esporre i principi e i concetti fondamentali della disciplina di riferimento, nel caso di specie appunto la scienza del diritto amministrativo. Questo intento del resto si disvela già nel soggetto del titolo del libro laddove non a caso è utilizzata la parola "introduzione". In altri termini l'ambizione dell'autore era ed è quella di fornire allo studente, allo specializzando, al dottorando e più in generale agli operatori del diritto amministrativo, una armatura di principi e concetti sufficientemente completa per poter approfondire le proprie ricerche, affrontare casi pratici, esaminare e risolvere problemi interpretativi. Di conseguenza l'impianto fondamentale del Manuale è rimasto inalterato ma si è posta la massima cura possibile nell'aggiornamento dei singoli istituti, nella modificazione o nella introduzione di nuovi principi e concetti nel frattempo elaborati dal legislatore o dalla giurisprudenza e sono stati riscritti interi paragrafi laddove la disciplina è mutata (ad esempio negli appalti pubblici e nelle concessioni) ovvero se ne è introdotta una nuova.
43,00 40,85

Diritto sindacale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: XII-327
Tratta la materia con completezza ed analiticità, senza perdere il carattere di sintesi. Si qualifica quindi per la prosa autorevole e collaudatissima (essendo giunto alla 16^ edizione). Per questo è diventato un classico della materia
23,00 21,85

Interpretazione giuridica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: 163
Il libro costituisce un ampio rifacimento e sviluppo degli 'Appunti dalle lezioni di teoria dell'interpretazione' del 1998, ed è rivolto anzitutto e soprattutto a far parlare i principali Autori che si sono dedicati movendo da premesse diversissime dai più diversi punti di vista allo studio del tema della 'interpretazione giuridica'. Si è cercato in tal modo di presentare un vasto panorama dei problemi, degli oggetti, degli scopi che il tema ha suscitato soprattutto presso taluni filosofi, teorici e giuristi moderni e contemporanei delle più varie estrazioni ed ispirazioni. Il testo sarà affiancato dalla pubblicazione prossima di un secondo libro dedidato ai 'soggetti e le specie' di interpretazione, alla disciplina giuridica e agli argomenti interpretativi.
28,00 26,60

Manuale del nuovo corso del diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 204
16,00 15,20

Diritto societario

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: XVI-774
L'attuale edizione è completamente rifatta (non contiene cioè la normativa precedente ma solo l'attuale), si presenta aggiornata e ricca di riferimenti dottrinali.
52,00 49,40

Contratto e rapporto di lavoro

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: XII-252
Si riconferma un ottimo manuale di diritto privato del lavoro che si qualifica per la sua chiarezza
21,00 19,95

Diritto del lavoro

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
42,00 39,90

Infortuni sul lavoro e malattie professionali

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: XVIII-530
43,50 41,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.