Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gastone Cottino

Biografia e opere di Gastone Cottino

Lineamenti di diritto assicurativo

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 304
I Lineamenti di diritto assicurativo, giunti alla loro seconda edizione, si occupano di una materia sempre più articolata e specialistica, che comprende la disciplina dell'impresa assicurativa e del contratto di assicurazione. Le compagnie assicurative, nonostante il loro tradizionale understatement, ricoprono sempre di più un ruolo cruciale nel complesso reticolo dell'economia contemporanea. L'obiettivo degli Autori è quello di ricostruire il quadro disciplinare della materia, aiutando il lettore a districarsi tra le numerose e variegate fonti normative di origine sovranazionale e nazionale, tra le quali ultime spicca la produzione normativa secondaria sconfinata e in continua evoluzione emessa dall'autorità indipendente di settore. Il volume è destinato, innanzitutto, agli studenti ed alle esigenze di studio, ma può costituire una guida per un primo approccio ai complessi e delicati temi che l'attività assicurativa pone anche da parte degli operatori nell'ambito della loro attività professionale. Introduzione di Gastone Cottino.
31,50 29,93

All'armi son fascisti!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 64
«Alla soglia dei miei cent'anni (ne ho compiuti 98), un gruppo di ragazzi e ragazze mi ha chiesto un incontro ponendomi una domanda che riassume il problema di oggi: "Tu hai partecipato alla Resistenza e alle tappe successive della Repubblica. La tua generazione e quelle immediatamente successive hanno avuto dei valori chiari a cui guardare e delle persone di riferimento. Noi a chi e a cosa facciamo riferimento?". È una domanda giusta, profondamente giusta, che rimanda alla necessità di ritrovare il filo e il senso di una storia. Una storia che i giovani non conoscono, o conoscono poco, perché negli ultimi decenni è stata stravolta e dispersa. Che fare? E con quali riferimenti? Io credo che il punto di partenza, il primo riferimento per voi giovani stia in un prezioso monito di quella grande figura che fu Nuto Revelli: "Capire e non arrendersi, capire ciò che siamo stati e ciò che dobbiamo essere; capire e non arrendersi: mai". Ragazzi e ragazze, tocca a voi. Non arrendetevi mai!» (Gastone Cottino)
10,00 9,50

Lineamenti di diritto commerciale

Lineamenti di diritto commerciale

Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 672
I Lineamenti di diritto commerciale, si legge nella presentazione della prima edizione, sono nati dalla scuola e dal vivo delle esperienze sul campo dei suoi autori, docenti dell’Università di Torino e del Piemonte Orientale. Alla scuola, e agli studenti, sono stati in primo luogo dedicati nell’intento di offrire a essi un quadro puntuale, aggiornato e sinteticamente esaustivo degli istituti commercialistici, nei loro tratti essenziali e nei principi che li governano. Obiettivo, e ambizione, dei suoi curatori è stato infatti di accompagnare il lettore in un percorso, informativo e formativo, nei meandri e nelle propaggini di un mondo segnato dalle profonde trasformazioni che la società ed il diritto hanno subito (e stanno tuttora subendo a livello sia nazionale che comunitario) nell’ultimo tratto del Novecento e nei primi decenni del Nuovo millennio: coniugando la corretta esegesi delle norme ed il rigore del metodo con la percezione e comprensione delle loro radici storiche e politiche e del loro substrato economico e sociale. Di farne, sul filo di una narrazione chiara e dialogante, l’interlocutore attivo del discorso. Ne è scaturita un’opera che, rompendo il diaframma tra l’astrattezza delle formulazioni normative e i mutevoli volti della realtà, risultasse utile e stimolante per chi si accingesse al suo apprendistato commercialistico: e non di meno lo fosse in pari misura, proprio per tali sue caratteristiche, anche oltre le sue immediate finalità didattiche, per chiunque avesse a consultarla nell’ambito della sua attività professionale. Un’opera in progress e pertanto destinata a un costante aggiornamento non solo legislativo (da ultimo, con la nuova disciplina della crisi d’impresa d.lgs. n. 83/2022) ma anche di pensiero e ripensamento critico degli aspetti problematici, lacunosi, oscuri emersi al confronto delle aspettative e valutazioni dei suoi primi naturali “fruitori”. Quale ci si augura, con questa quinta edizione, di essere riusciti sempre più compiutamente a realizzare.
54,90

Lineamenti di diritto commerciale. Ediz. compatta

Lineamenti di diritto commerciale. Ediz. compatta

Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 448
42,50

Lineamenti di diritto commerciale

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 456
40,80 38,76

Le società di persone

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 448
Più di 80.000 società semplici, 480.000 società in nome collettivo e altrettante in accomandita semplice: in Italia le società di persone rappresentano tuttora poco meno della metà delle società complessivamente esistenti, resistendo oltre ogni previsione al rapido avanzamento delle società a responsabilità limitata, a lungo rilanciate da riforme agevolatrici che ne hanno moltiplicato il numero nell’ambito delle società di capitali. Il libro ha quale baricentro la società semplice che, utilizzata soprattutto nel settore degli investimenti immobiliari e dell’economia agricola, costituisce il modello codicistico base, comune a tutte le società di persone e al contempo integrativo delle molte «zone d’ombra» che caratterizzano la disciplina delle società in nome collettivo e in accomandita semplice: di cui non si rinuncia tuttavia ad offrire, per la loro predominante rilevanza e diffusione, un’autonoma trattazione, sintetica ma esaustivamente organica. Delle società di persone si è da ultimo occupato il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a esse estendendo il regime di assetti adeguati e modelli organizzativi finora previsto per le sole società di capitali. Il volume si completa con un’ampia trattazione riservata ai temi della morte del socio e della sua esclusione, del recesso e della liquidazione della quota e si conclude con un dettagliato capitolo su scioglimento, liquidazione ed estinzione delle società di persone.
100,00 95,00

Lineamenti di diritto commerciale

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2016
pagine: 640
I "Lineamenti di diritto commerciale", si legge nella presentazione della prima edizione, sono nati dalla scuola e dal vivo delle esperienze sul campo dei suoi autori, docenti e ricercatori dell'Università di Torino e del Piemonte Orientale. Alla scuola, e agli studenti, sono stati in primo luogo dedicati nell'intento di offrire a essi un quadro puntuale, aggiornato e sinteticamente esaustivo degli istituti commercialistici, nei loro tratti essenziali e nei principi che li governano. Obiettivo, e ambizione, dei suoi curatori è stato infatti di accompagnare il lettore in un percorso, informativo e formativo, nei meandri e nelle propaggini di un mondo segnato dalle profonde trasformazioni che la società ed il diritto hanno subito nell'ultimo tratto del Novecento e nel primo scorcio del Nuovo millennio: coniugando la corretta esegesi delle norme ed il rigore del metodo con la percezione e comprensione delle loro radici storiche e politiche e del loro substrato economico e sociale. Di farne, sul filo di una narrazione chiara e dialogante, l'interlocutore attivo del discorso. Ne è scaturita un'opera che, rompendo il diaframma tra l'astrattezza delle formulazioni normative e i mutevoli volti della realtà, risultasse utile e stimolante per chi si accingesse al suo apprendistato commercialistico.
50,00 47,50

Società per azioni. Costituzione e finanziamento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: XVII-933
L'opera esamina in maniera completa e approfondita la materia della costituzione e finanziamento delle società per azioni ed è divisa in tre parti: nella prima viene analizzato il tema della costituzione della s.p.a.; nella seconda e terza parte vengono approfonditi gli aspetti legati al finanziamento attraverso un commento alla disciplina delle azioni e delle obbligazioni. In particolare, il volume è aggiornato al l. 4.4.2012, n. 35 in tema numero dei componenti il collegio sindacale, alla l. 7.8.2012, n. 134 in tema di emissioni di obbligazioni e al d.lgs 22.6.2012 n. 123 in tema di semplificazioni (anche pubblicitarie) per fusioni e scissioni. Con versione online accessibile dal sito dell'editore.
90,00 85,50

Commentario al Codice civile. Riporto. Permuta (artt. 1548-1555)

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2012
pagine: 160
I quasi cinquant'anni che intercorrono tra la prima e la seconda edizione di questo volume del "Commentario del Codice Civile" consentono di misurare i segni del tempo e la profondità dei mutamenti che esso ha provocato sui contratti, il riporto e la permuta, che nel 1966 ne furono l'oggetto: inversamente proporzionale, potremmo dire nel nostro caso, tra il primo e la seconda. Il riporto, quasi travolto dalla rivoluzione dei mercati finanziari e dall'irrompere di nuovi strumenti operativi, e perciò condannato all'obsolescenza di parti significative delle sue funzioni originarie; la permuta, rimasta imperturbabilmente intatta al confronto con le metamorfosi dell'economia, e se mai "recuperata", dall'angolo morto in cui le sue radici nei primordi dell'attività mercantile sembravano confinarla, per assolvere a nuove funzioni (nell'edilizia, ad esempio) o addirittura vedere, dinanzi alle crisi epocali di questi ultimi anni e al risorgere di forme elementari di scambio, un possibile e inatteso ritorno di fiamma di quelle più antiche.
38,00 36,10

Diritto societario

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: XVI-774
L'attuale edizione è completamente rifatta (non contiene cioè la normativa precedente ma solo l'attuale), si presenta aggiornata e ricca di riferimenti dottrinali.
52,00 49,40

Diritto delle società. Banca dati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: 22
780,00 741,00

Trattato di diritto commerciale. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: XII-562
52,00 49,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.