Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Università

Tutte le nostre collane

Compendio di psicologia. Con aggiornamenti di psicofisiologia e psicopatologia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 244
Questo Compendio di psicologia è frutto di un'esperienza ultraventennale di insegnamento universitario di Psicologia generale e risponde alle esigenze di chiarezza e propedeuticità degli studenti alle prese con una materia tanto stimolante quanto vasta. A tale scopo, l'autore ha suddiviso la trattazione in tre sezioni a partire da alcuni indispensabili argomenti di base (cenni storici, discipline collegate alla psicologia, metodi di indagine del funzionamento del cervello). Una seconda sezione riguarda le attività cognitive dalla percezione degli stimoli esterni fino alle elaborazioni del pensiero. Infine, vengono trattate le funzioni affettive dalla spinta motivazionale fino alle emozioni, per arrivare alle varie teorie dello sviluppo della personalità. L'opera è corredata di una bibliografia aggiornata sugli aspetti psicofisiologici e psicopatologici delle funzioni esposte, di un dettagliato indice analitico e di agili schede di approfondimento su temi di interesse generale sollecitati dagli argomenti psicologici presentati.
20,90 19,86

Mestiere: progettista di formazione

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 228
Fra le nuove figure professionali emergenti, quella del "progettista di formazione" sta diventando indispensabile per lo sviluppo di un coerente mercato di formazione, e ciò sia per far fronte al continuo e rapido mutamento del mondo del lavoro, sia per cercare di raccogliere e vincere la sfida europea. Il libro – nato da un'esperienza pratica diretta, maturata nell'ambito dello svolgimento di un corso di specializzazione post-laurea – offre un valido contributo, sia teorico che pratico, per la formazione di questa figura professionale di livello elevato. Nella prima parte del volume esperti europei illustrano alcune delle competenze indispensabili per la progettazione formativa: la strategia progettuale, l'analisi dei bisogni, l'analisi dell'organizzazione del lavoro, della professionalità e delle competenze, il loro riconoscimento e la loro trasferibilità, la valutazione dei risultati. Nella seconda parte è invece dettagliatamente descritta l'esperienza del corso per "progettista di formazione" che ha dato origine al volume: la sua filosofia, le sue motivazioni legate allo sviluppo locale e agli obiettivi del Fondo sociale europeo, il suo svolgimento e i risultati ottenuti. Rivolto a responsabili di formazione e formatori di organismi pubblici e privati, aziende, amministrazioni regionali e locali – sempre più alle prese con progetti di formazione - , il volume è anche uno strumento fondamentale per la crescita della formazione progettuale degli insegnanti e per una più articolata professionalità degli educatori.
24,50 23,28

La poesia epica latina. Dalle origini all'età dei Flavi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 236
Nella letteratura latina antica l’epica costituiva il genere letterario più importante e sin dall’origini essa stabilì un rapporto stretto e privilegiato con l’ideologia di Roma. Il suo stile complesso si caratterizza per un accentuato psicologismo, maturato attraverso l’interferenza del genere drammatico e la sperimentazione della forma specifica dell’epillio. Nei poemi dell’età arcaica si assiste al delinearsi della lingua epica, solenne e insieme duttile, adatta tanto alla rievocazione politico-militare quanto alla descrizione psicologica. A ridosso dell’esperienza neoterica, invece, si colloca l’Eneide, la cui narrazione sentimentale accoglie e assimila in sé le esperienze più importanti della cultura antica, segnando così uno dei vertici della poesia di ogni tempo. Ma anche gli epici successivi - Ovidio con la sua ricerca del miracoloso, Lucano con l’esasperata espressione del male e i poeti dell’età Flavia impegnati in una tormentata ricerca di stilizzazioni nuove - offrono aspetti di fascino profondo e possono costituire per il lettore meno esperto autentiche rivelazioni. In questo volume, attraverso la lettura di numerosi brani, si cerca di penetrare l’essenza dello stile narrativo di ciascun autore e di verificare la sua relazione con l’ideologia del potere: l’intento è di fare emergere i caratteri dei vari poeti nell’evidenza stessa del testo. Laddove è possibile, un’adeguata selezione bibliografica segnala gli strumenti per approfondire ulteriormente la materia.
20,90 19,86

Pedagogia interculturale. Il progetto educativo nelle società complesse

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 240
Il numero sempre crescente di alunni e alunne di origine straniera ha già trasformato anche le scuole italiane in contesti multiculturali dove la questione delle differenze - culturali, religiose, linguistiche, sociali - sollecita il mondo della formazione a riorientare le proprie aspettative pedagogiche e pratiche educative. Ed è proprio a quanti sono impegnati nella realizzazione di tali progetti - nella scuola, ma non solo - che si rivolge questo volume. Dopo aver affrontato le questioni legate alle vicende della diversità (minoranze interne, microculture, immigrazione) nelle società complesse, e i temi (alterità/differenza, identità, cultura, inculturazione, etnicità) su cui si incardina il discorso interculturale, l’autrice esamina la dimensione culturale del contesto scolastico e della pratica educativa quotidiana, il lavoro di costruzione sociale dell’esperienza educativa, l’incidenza della cultura giovanile sulla partecipazione e le relazioni a scuola, e le teorie della discontinuità culturale tra scuola e famiglia. Il ruolo dell’insegnante come ricercatore-esperto del "campo" scolastico (nei suoi aspetti organizzativi, valoriali, relazionali), e quello dell’apprendimento cooperativo come strategia per intervenire nei confronti della diversità percepita e valutata come subalternità vengono infine presentati e discussi come proposte positivamente finalizzate all’interculturalità.
22,10 21,00

23,80 22,61

I processi cognitivi. Modelli e ricerca in psicologia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 484
I processi cognitivi, considerati come l’insieme delle rappresentazioni e delle operazioni mentali che rendono possibile il comportamento umano, costituiscono l’oggetto di questo volume. Nel corso degli undici capitoli nei quali è articolato si delinea infatti un quadro chiaro e rigoroso delle conoscenze maturate a riguardo nel campo della psicologia. Dalle rappresentazioni mentali alla memoria e immaginazione, dal linguaggio fino all’evoluzione stessa dei processi cognitivi, si vengono così ad offrire - nella sapiente armonia tra analisi teorica dei fenomeni ed evidenza empirica ad essi relativa - una introduzione a questo settore di ricerca utile per coloro che si interessano o affrontano per la prima volta lo studio della psicologia cognitiva e, al contempo, un punto di partenza per una riflessione approfondita dei meccanismi cognitivi e del loro funzionamento normale e patologico.
42,80 40,66

L'apprendimento. Comportamento, processi cognitivi, neurobiologia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 140
Che cosa significa imparare? Che ruolo hanno la memoria, l'attenzione, la percezione nell'apprendimento? E ancora, si può apprendere senza una specifica intenzionalità? Bastano queste domande a suggerire come l'apprendere sia un insieme di attività e processi che non riguardano soltanto il comportamento dell'individuo. Questo volume offre uno sguardo d'insieme su tale complesso e affascinante fenomeno - dalle basi biologiche dell'apprendimento all'analisi delle competenze cognitive negli animali, dalla rappresentazione e cambiamento di conoscenze negli individui al ruolo della metaconoscenza -, integrando i diversi punti di vista scientifici adottati per studiarlo, e facendo tesoro di tutti i più fecondi contributi della ricerca psicologica, da quello tradizionale del comportamentismo ai modelli della scienza cognitiva e dell'intelligenza artificiale.
18,70 17,77

Genere, sesso, cultura. Uno sguardo antropologico

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 192
Questo libro si propone innanzitutto di attirare l'attenzione sulla sorprendente molteplicità di modi con i quali società diverse, in momenti determinati della loro storia, hanno pensato, rappresentato, operato una distinzione di caratteristiche psico-attitudinali, politiche e sociali tra esseri umani, per la quale alcuni sono riconosciuti come donne, altri come uomini. Questioni come quella del "sesso", che sembrano possedere una salda connotazione biologica, naturale e "metastorica", non si sottraggono a un orizzonte fatto di pratiche e "manipolazioni" sociali. Con il ricorso a casi etnografici vengono così indagate le relazioni "dialettiche" fra genere e sesso: ai Kanaki della Nuova Caledonia ai Vezo del Madagascar.
21,50 20,43

La poesia comico-realistica. Dalle origini al Cinquecento

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 280
Motivi spesso attualissimi, figure meno note e note, si alternano in una galleria di luoghi comuni che si rinnovano e si ripresentano nei secoli, capaci sempre di accendere il riso. Ecco dunque la poesia misogina, l'invettiva della ridicola in ghingheri, i vituperia sempre eccessivi e smodati contro i nemici personali e politici. Feroci sono le tenzoni fra poeti, come quella attribuita a Dante contro Forse Donati, ma gustosissime anche quelle di Alberti contro Burchiello. Né mancano assaggi di poesia blasfema o omosessuale, o le satire contro parenti.
23,50 22,33

Strategie di ricerca in psicologia sociale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 388
Nell’ambito della psicologia sociale si è manifestato nell’ultimo ventennio uno spostamento della ricerca su temi più vicini al mondo reale, insieme a una maggior apertura verso strategie diversificate per la raccolta dei dati. Scopo di questo volume è fornire una panoramica introduttiva di questi fenomeni, rispecchiando, in particolar modo, il crescente "pluralismo metodologico" che caratterizza la psicologia sociale contemporanea. I primi capitoli del testo trattano i diversi paradigmi epistemologici che costituiscono il quadro di riferimento della ricerca pisocologico-sociale e i criteri di valutazione della qualità delle indagini empiriche. Segue poi la presentazione più analitica di quattro diverse strategie di indagine: l’esperimento, il sondaggio, l’indagine etnografica e l’analisi della conversazione e del discorso. Chiudono infine il libro, rivolto a tutti coloro i quali intendono condurre in prima persona ricerche in campo psicologico-sociale, ma anche al pubblico più vasto dei loro potenziali utilizzatori, due ambiti di indagine psicologico-sociale applicata, le ricerche di marketing e la ricerca valutativa.
32,90 31,26

Il gruppo in psicologia clinica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 184
25,30 24,04

La formazione psicosociale. Metodologie e tecniche

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 160
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.