Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Università

Tutte le nostre collane

Ricercare e riflettere. La formazione del docente professionista

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 182
In questo momento di crisi del sistema formativo italiano e di riforme sui sistemi di formazione universitaria dei docenti di ogni ordine e grado, è quanto mai necessaria una riflessione sistematica sul tema della teacher education da una prospettiva rinnovata che tenga conto degli studi e delle sperimentazioni prodotti a livello internazionale. Il testo presenta una proposta di formazione del docente inteso come ricercatore-pratico, capace di costruire sapere a partire dalla riflessione sull'esperienza. Nell'orizzonte della filosofia pragmatista vengono individuati temi e modi di formazione che sappiano promuovere l'acquisizione di metodi di ricerca applicabili al mondo dell'educazione e contesti di apprendimento finalizzati allo sviluppo della pratica riflessiva.
17,80 16,91

Sviluppo umano sostenibile e qualità della vita. Modelli economici e politiche pubbliche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 174
Il volume fornisce una rassegna dei concetti di qualità della vita, benessere e sostenibilità adottando come schema teorico di riferimento l'approccio delle capacità. L'intento è porre in relazione tra loro gli aspetti economici, ambientali, sociali, istituzionali e culturali dello sviluppo in una prospettiva dinamica e rappresentare l'insieme di relazioni che caratterizzano i processi di determinazione del benessere individuale e collettivo. L'ultima parte del volume è dedicata alla descrizione del modello dinamico (denominato IQuaL) messo a punto per la simulazione degli effetti delle politiche pubbliche sul benessere degli individui. In particolare vengono prese in considerazione tre differenti dimensioni del benessere, l'istruzione, la salute e l'ambiente, e alcuni sottogruppi di popolazione distinti in base all'età e al sesso.
16,80 15,96

Progettare nella società della conoscenza

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 217
La progettazione si è modificata nel corso degli anni, passando dall'applicazione di schemi predefiniti alla costruzione di modelli situati, frutto di un "dialogo" fra progettista e contesto. Nella prima parte del volume, in base alla Design Theory, vengono analizzati i modelli simbolici e il loro ruolo nel descrivere l'attività di progettazione. Si illustrano, poi, diversi metodi per progettare e si mostra come tale attività sia evoluta verso modalità di lavoro multiprospettiche e multilivello. Nella seconda parte, relativa al mondo dell'educazione, si motiva perché, superati i modelli della razionalità tecnica, occorra ripensare i processi della progettazione didattica. Dopo aver esplorato alcune proposte presenti in letteratura nell'ambito della progettazione dagli anni settanta ad oggi, si propone il modello F-V-P, che coniuga le tre prospettive della pedagogia, della didattica e della tecnologia dell'educazione. Il progetto diviene un boundary object che connette il sapere dell'insegnante e il contesto formativo, e dialoga con l'evento didattico.
21,50 20,43

Las lenguas de especialidad en español

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 224
I linguaggi specialistici sono varietà funzionali della lingua usate nei diversi settori scientifico-professionali per la comunicazione riservata agli esperti, nonché a scopo divulgativo; sono contraddistinti da una propria terminologia, ma anche dallo sviluppo di forme testuali peculiari, rispondenti alle esigenze comunicative della comunità che le ha generate. Il volume propone uno sguardo panoramico sulla comunicazione specialistica in lingua spagnola; dopo una parte di carattere teorico, vengono messi a fuoco i linguaggi di settori quali i mezzi di comunicazione, la scienza, l'economia, il diritto, la politica e il turismo. L'analisi prende in considerazione sia gli aspetti lessicali sia quelli testuali e pragmatici, nonché la dimensione evolutiva, e ogni capitolo è corredato di una parte applicativa. Si offre così una visione ampia e aggiornata di questo settore della lingua, di interesse per il linguista ma anche per lo studente, che viene accompagnato in un percorso di scoperta e di riflessione su una dimensione oggi fondamentale della competenza linguistica.
20,00 19,00

Organizzazione e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 214
Il volume espone a studiosi, studenti e operatori i concetti fondamentali dell'organizzazione e del cambiamento nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni, attraversando percorsi di ricerca classici e di frontiera proposti dalla più accreditata letteratura nazionale e internazionale. Le riflessioni sull'analisi e la gestione del cambiamento organizzativo includono le principali dimensioni strutturali e contestuali dell'azienda pubblica, quali la formalizzazione, la gerarchla, la specializzazione, la tecnologia, l'ambiente e la cultura. L'autore si propone di "leggere" le condizioni di efficienza ed efficacia di tali dimensioni e, quindi, di evidenziare spazi e modalità per una loro evoluzione.
19,50 18,53

Il management della creatività. Reti, comunità e territori

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 263
Il testo approfondisce il tema della creatività dal punto di vista dei luoghi, fisici e cognitivi, che favoriscono lo sviluppo di prodotti creativi in diversi settori culturali. L'idea che guida il libro nasce dall'osservazione delle recenti dinamiche socio-economiche che riguardano le condizioni in grado di favorire la creatività nelle organizzazioni. In particolare, si evidenzia il carattere situato dei meccanismi creativi che, rispondendo a logiche di co-creazione, sempre più coinvolgono le esperienze e le conoscenze dei consumatori finali. La prima parte del volume è dedicata alla presentazione del quadro teorico di riferimento, introducendo i concetti di comunità, cluster territoriale e network. La seconda presenta un'inedita raccolta di casi che contestualizzano il profilo teorico all'interno di diversi segmenti dell'industria culturale: gli eventi culturali, le performing arts, il cinema, il design, i cluster museali urbani, l'open source. Con un linguaggio semplice e accessibile, il testo si rivolge a studenti universitari di corsi di laurea triennale e specialistica delle facoltà economiche e umanistiche, studenti di master in attività culturali e turistiche e manager dei settori culturali.
21,10 20,05

Metodi statistici. Teorie e applicazioni economiche e sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 579
Il volume è stato progettato come principale supporto didattico per corsi di Statistica nelle facoltà di tipo economico-sociale. La sua impostazione, elementare dal punto di vista matematico ma concettualmente rigorosa, e l'ampia copertura della metodologia statistica, descrittiva e inferenziale, lo raccomandano sia per l'unico corso di Statistica previsto dal piano di studio sia per il primo di più insegnamenti di Statistica metodologica o applicata. Gli argomenti trattati si distribuiscono fra i temi più importanti della Statistica descrittiva e la Statistica induttiva o inferenziale, il cui scopo è formulare affermazioni su popolazioni (effettive o virtuali) a partire da un campione casuale. I modelli probabilistici, essenziali per la comprensione delle procedure inferenziali, occupano uno spazio adeguato nel volume. Le esemplificazioni utilizzate per dimostrare la concreta operatività dei diversi metodi sono assai numerose, e riguardano in particolare temi di grande rilievo in campo demografico, sociale, economico e tecnologico. La nuova edizione si avvale dell'esposizione più dettagliata di alcuni metodi, sia descrittivi che inferenziali, e della loro applicazione aggiornata a diversi fenomeni rilevanti in ambito economico-sociale. Una caratteristica peculiare del volume rimane l'ampia trattazione dei metodi non-parametrici, le cui applicazioni sono sempre più frequenti a causa delle ridotte assunzioni teoriche necessarie per il loro impiego.
43,60 41,42

Economia dei mercati emergenti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 344
Uno degli elementi caratteristici dell'attuale processo di globalizzazione è costituito dal ruolo sempre più rilevante assunto dalle economie emergenti. Il libro nasce dall'esigenza di fornire agli studenti dei corsi di laurea triennale e specialistica un supporto didattico utile per interpretare i principali fatti stilizzati che hanno contraddistinto l'integrazione dei paesi emergenti con il mercato internazionale dei capitali nel corso dell'ultimo quarto di secolo. In particolare il volume si concentra sullo studio dei fattori di crisi (valutarie, bancarie e sovrane) che hanno investito le economie emergenti assumendo sempre più una dimensione globale. L'indagine è condotta coniugando una rigorosa analisi dei principali fatti esemplificativi alla presentazione dei modelli teorici più recenti. Sul sito Internet dell'editore sono disponibili alcuni capitoli aggiuntivi riguardanti temi di approfondimento.
29,40 27,93

Le immagini mentali

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 288
27,50 26,13

I mestieri della formazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 152
Il volume ha l'ambizione di fare lo stato dell'arte sui mestieri che, a vario titolo, fanno riferimento all'area della formazione professionale. I recenti cambiamenti, che hanno investito lo scenario socio-economico e, di conseguenza, che hanno ridisegnato i profili professionali delle mansioni, rendono quanto mai urgente una seria riflessione sulla pratica formativa, costantemente esposta al rischio di tradursi in un sapere obsoleto, cristallizzato, poco utile ai soggetti per i quali è pensata.
14,90 14,16

The sociolinguistics of english as a global language

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 124
Il volume introduce il lettore al dibattito sull'inglese lingua globale a partire da una prospettiva sociolinguistica, che sottolinea come le funzioni, lo status e il ruolo di una lingua siano influenzati da fattori sociali, culturali, economici e politici. In particolare, si analizzano due fondamentali aspetti: il primo riguarda la questione dell'identità dell'inglese globale ovvero i processi di diffusione, differenziazione, negoziazione e adattamento linguistico che hanno portato alla formazione di nuovi dialetti dell'inglese/global Englishes. Il secondo, al contrario, fa riferimento al concetto d'inglese come lingua della globalizzazione economica e politica nel cambiamento sociale in atto. Tali temi rappresentano lo spunto per un maggiore approfondimento sul fenomeno dell'inglese lingua globale e una risposta a domande quali: chi o che cosa promuove la diffusione e l'innovazione dell'inglese a livello globale? chi e per quale ragione adotta o sceglie la lingua inglese? quali varietà dell'inglese sono coinvolte in tale processo di diffusione? quali funzioni comunicative l'inglese globale supporta e permette?
13,20 12,54

Teoria e pratica delle fonti del diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 255
Gli autori affrontano la delicata questione, da sempre all'attenzione dei giuristi sia teorici sia pratici, delle fonti del diritto. Dal punto di vista teorico, Adrián Rentería Díaz svolge un'analisi volta a sottolineare i legami del problema delle fonti con temi come il concetto di diritto, l'ordinamento giuridico, l'interpretazione e i diritti soggettivi, a partire dal presupposto che tutti i concetti giuridici conformano una fitta rete di relazioni. Dal punto di vista teorico-pratico, Giuseppe D'Elia si pone come obiettivo specifico il compito di tracciare il sistema costituzionale delle fonti del diritto italiano alla luce delle novità introdotte dalle recenti riforme costituzionali, della giurisprudenza costituzionale e del processo di integrazione col sistema normativo comunitario.
25,20 23,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.