Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il management della creatività. Reti, comunità e territori

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il management della creatività. Reti, comunità e territori
Titolo Il management della creatività. Reti, comunità e territori
Curatori ,
Collana Università, 794
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 263
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788843047727
 
21,10 20,05
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
Il testo approfondisce il tema della creatività dal punto di vista dei luoghi, fisici e cognitivi, che favoriscono lo sviluppo di prodotti creativi in diversi settori culturali. L'idea che guida il libro nasce dall'osservazione delle recenti dinamiche socio-economiche che riguardano le condizioni in grado di favorire la creatività nelle organizzazioni. In particolare, si evidenzia il carattere situato dei meccanismi creativi che, rispondendo a logiche di co-creazione, sempre più coinvolgono le esperienze e le conoscenze dei consumatori finali. La prima parte del volume è dedicata alla presentazione del quadro teorico di riferimento, introducendo i concetti di comunità, cluster territoriale e network. La seconda presenta un'inedita raccolta di casi che contestualizzano il profilo teorico all'interno di diversi segmenti dell'industria culturale: gli eventi culturali, le performing arts, il cinema, il design, i cluster museali urbani, l'open source. Con un linguaggio semplice e accessibile, il testo si rivolge a studenti universitari di corsi di laurea triennale e specialistica delle facoltà economiche e umanistiche, studenti di master in attività culturali e turistiche e manager dei settori culturali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.