Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Studi superiori

Tutte le nostre collane

Moneta e finanza a Roma in età repubblicana

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 136
Il ruolo dell'economia nella Roma repubblicana è oggetto di accese discussioni fra gli storici. Il volume ripercorre le vicende della moneta e i fenomeni dell'indebitamento in rapporto con le strutture politiche e sociali dall'età arcaica, quando l'economia naturale era ancora operante, fino allo sviluppo delle attività bancarie e finanziarie della tarda repubblica. L'indagine sugli aspetti organizzativi della coniazione e della circolazione monetaria, nonché delle strutture del credito, rappresenta un contributo importante alla comprensione di una società sempre in bilico tra ordinamenti arcaici e complessi sviluppi economico-finanziari.
13,00 12,35

Memorie sepolte. Tombe e identità nell'alto Medioevo (secoli V-VIII)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 285
I secoli altomedievali videro un crescente investimento economico nella commemorazione dei defunti, espresso dai ricchi corredi depositati nelle sepolture. Un fenomeno in genere spiegato con l'arrivo dei barbari, portatori di una cultura radicalmente diversa da quella del mondo romano, ma che in realtà, come dimostrato nel volume, riflette la competizione sociale presente nelle società post-romane, fortemente instabili. Lo studio dei resti funerari in questa prospettiva permette di comprendere le strategie di commemorazione adottate dai parenti in lutto: organizzare il funerale, scegliere la tomba, il luogo e gli oggetti da riporre significava anzitutto costruire la memoria degli antenati, definendo i propri legami affettivi e sociali. Le sepolture altomedievali, con i loro preziosi corredi, hanno sempre stimolato l'immaginario collettivo, che ne ha ricavato interpretazioni diverse, spesso contrastanti, a seconda delle epoche e dei contesti. Obiettivo del volume è dunque sezionare e analizzare, attraverso fonti scritte, archeologiche e antropologiche, le diverse patine interpretative: ossia spiegare come sono state lette le tombe nel recente passato, e perché sono state lette proprio così; capire che cosa volevano, invece, comunicare attraverso di esse le società altomedievali; quali informazioni sulla vita dei bambini, degli uomini e delle donne vissuti allora racchiudono i corpi dei defunti.
26,50 25,18

La giustizia internazionale. Un profilo storico-politico dall'arbitrato alla Corte penale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 302
In un momento in cui l'affermazione delle organizzazioni internazionali è messa a dura prova dalle politiche prevaricatrici degli Stati, il volume traccia il percorso complesso e controverso del consolidamento delle istituzioni giudiziarie internazionali più importanti del Novecento. Partendo dal dibattito sull'introduzione di strumenti negoziali pacifici per la risoluzione delle controversie tra Stati, gli autori indagano a fondo i processi di costruzione del sistema giudiziario internazionale a cominciare dal periodo tra le due guerre mondiali. Quindi, dal confronto politico sull'istituzione dell'arbitrato internazionale nell'Ottocento alla costituzione della Corte permanente d'arbitrato e della Corte permanente di giustizia internazionale e poi ancora ai tribunali postbellici di Norimberga e di Tokyo, fino alla Corte internazionale di giustizia delle Nazioni Unite e ai tribunali ad hoc e alla Corte penale internazionale degli anni novanta, si ricostruisce la storia di una lunga contesa. Si analizza, cioè, il contrasto tra gli interessi politici degli Stati e la possibilità di un potere sovranazionale giudiziario, che garantisca il rispetto dei diritti umani degli individui e dei popoli come principio prioritario sulla sovranità statale.
27,00 25,65

Didattica del gioco e integrazione. Progettare con l'ICF

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 274
Come è noto a educatori e insegnanti, il bambino e l'adolescente con disabilità o in situazione di difficoltà e disagio manifestano bisogni originali e specifici che esigono interventi mirati. La Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute (ICF), con i suoi tre livelli di osservazione (del corpo, della persona, dell'ambiente), è sicuramente uno degli strumenti metodologici più interessanti e adeguati a tale scopo. In particolare, la rilevazione dei comportamenti ludici nelle varie manifestazioni fenomeniche può assumere una forte valenza orientativa delle azioni degli insegnanti. Non è dunque un caso che l'ICF, nella versione per bambini e adolescenti (ICF-CY), contempli una molteplicità di categorie riferite al gioco. Tali categorie, ulteriormente declinate in relazione agli obiettivi formativi e alle esigenze dei bambini-alunni, danno luogo ad apposite liste di descrittori e a griglie di osservazione, delle quali il volume fornisce ampia esemplificazione. Si presentano inoltre proposte di giochi animati con relativi obiettivi educativi e adattamenti metodologico-didattici, nonché esempi di descrittori per l'osservazione e la valutazione, indispensabili per la progettazione, dal nido alla scuola secondaria, di interventi finalizzati alla valorizzazione costante delle potenzialità di ciascuno.
26,00 24,70

Semantica. Dalle parole alle frasi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 294
La semantica composizionale studia il modo in cui il significato di un'espressione linguistica complessa si ricava a partire dal significato dei suoi componenti e dall'interazione con il contesto comunicativo. Si tratta di una disciplina linguistica che deriva molti dei suoi strumenti di analisi dalla filosofia del linguaggio, ed è di grande rilevanza non solo per i linguisti e i filosofi, ma per chiunque sia interessato al funzionamento delle lingue naturali, anche per pura curiosità intellettuale o per motivi professionali, come l'insegnamento della grammatica nella scuola secondaria, o lo sviluppo di sistemi di information retrieval. Il volume offre un'introduzione alla disciplina graduale e accessibile a tutti, partendo da una presentazione informale di ogni argomento per poi approfondirlo e infine fornire una formalizzazione esplicita. Il lettore può scegliere fra tre diversi percorsi di lettura, l'ultimo dei quali gli consentirà di affrontare autonomamente la letteratura specialistica. L'esposizione si sviluppa dalle strutture più semplici, come la predicazione e la modificazione, verso aspetti via via più complessi, come la quantificazione, la modalità e gli atteggiamenti proposizionali, fino a considerare il ruolo del contesto comunicativo nel processo di interpretazione.
27,00 25,65

Filosofia delle scienze cognitive. Spiegazione, previsione, simulazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 150
Nelle scienze cognitive contemporanee lo studio dell'intelligenza e dei processi di ragionamento si accompagna spesso alla realizzazione di robot e calcolatori capaci di emulare il comportamento dei sistemi viventi. Si tratta di meri virtuosismi tecnici oppure la costruzione di un automa può davvero aiutarci a comprendere la natura dell'intelligenza e della cognizione? È questo il punto di partenza di una riflessione sui metodi di ricerca e sui fondamenti filosofici delle scienze cognitive che attraversa temi di riflessione epistemologici ancora aperti e dibattuti.
15,00 14,25

Potere politico e mass media. Da Giolitti a Berlusconi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 185
Attraverso i mezzi di comunicazione di massa i leader dei partiti, i capi di Stato, i governi dialogano con l'opinione pubblica. Dialogare significa creare uno scambio fra chi invia il messaggio e chi lo riceve, ma anche convincere, costruirsi un consenso. Il volume tratta del sistema italiano a partire dall'età liberale; prosegue con l'esame delle forme di propaganda nel regime fascista, che ha ben presente l'importanza dei media, per analizzare poi il secondo dopoguerra, con l'avvento della democrazia, e gli anni sessanta-settanta, altro momento chiave per il cambiamento, diffusosi attraverso la radio o meglio le radio e la televisione che mettono in crisi il ruolo preminente della stampa d'opinione e di partito. Si arriva quindi all'oggi e alla metamorfosi dell'uomo politico che si trasforma in un professionista della comunicazione. Sullo sfondo l'analisi del sistema americano, che influenza l'Italia con la propaganda e l'uso della pubblicità durante le campagne elettorali. Una rilettura, dunque, della storia politica sotto l'aspetto della comunicazione, con un'attenzione particolare ai momenti chiave delle elezioni.
15,00 14,25

Reti di scuole e progettazione formativa. Strumenti e metodi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 147
Promuovere la diffusione capillare delle reti nelle istituzioni scolastiche significa, da una parte, sviluppare competenze concettuali innovative per ampliare nella scuola ambienti di apprendimento imperniati sul discente, dall'altra, promuovere una cultura organizzativa che riduca le difficoltà collaborative a tutti i livelli dell'istruzione­formazione. Il volume traccia riferimenti generali e irrinunciabili per accostarsi a un sapere pedagogico e didattico­organizzativo complesso e articolato, cercando di fornire un quadro normativo e culturale delle reti di scuole.
16,00 15,20

Glottodidattica. Per una cultura dell'insegnamento linguistico

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 287
L'intensificarsi delle relazioni interetniche e interculturali a causa dei massicci flussi migratori verso paesi economicamente avvantaggiati e i cambiamenti dovuti all'enorme sviluppo dei nuovi media integrati e delle tecnologie didattiche hanno determinato nuove richieste anche nel mondo dell'istruzione. Nel campo specifico della didattica linguistica, tali cambiamenti, da un lato, fanno da sfondo a una crescente culturalizzazione dell'insegnamento linguistico, dall'altro, inducono a tener conto delle nuove forme di pensiero, di comunicazione, di apprendimento/insegnamento, prodotte dall'uso sempre più massiccio dei nuovi media nelle società moderne, che attribuiscono a insegnanti e discenti un ruolo assai diverso da quello tradizionale. Il volume fornisce una visione a tutto tondo dei cambiamenti sopravvenuti nella didattica dell'insegnamento di L2 negli ultimi due decenni e indica le competenze, sia teoriche che operative e sperimentali, ritenute oggi fondamentali per la formazione di base dell'insegnante di una L2.
25,00 23,75

Le relazioni tra Italia e Stati Uniti. Dal Risorgimento alle conseguenze dell'11 settembre

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 206
Il volume ricostruisce i rapporti fra l'Italia e gli Stati Uniti dagli anni del Risorgimento alle ripercussioni degli attentati dell'11 settembre 2001, con particolare attenzione alla dimensione politico-istituzionale ma senza trascurare aspetti come i flussi migratori e la diplomazia culturale. Evidenzia come, partendo da una situazione di sostanziale indifferenza, le relazioni si siano poi intensificate dal primo conflitto mondiale, fino a quando, con la Guerra fredda, il governo italiano ha reso gli Stati Uniti l'interlocutore privilegiato, in parte abdicando alla sua sovranità e assoggettando la propria politica estera agli orientamenti americani, per perseguire una ricerca di status internazionale che ha continuato a fare affidamento su Washington anche dopo la fine del conflitto tra i blocchi.
16,00 15,20

Autorità e libertà. Momenti di storia delle idee

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 363
La società di oggi, che vive in un vuoto di memoria storica, immagina che quanto accade ai nostri giorni sia tutto un fatto nuovo. Non è così. La crisi della democrazia, la carenza di leaders politici di alto profilo nel mondo occidentale, la decadenza della borghesia, il difficile rapporto tra istituzioni rappresentative e tecnocrazia, le degenerazioni dei partiti, le precarietà dell'esperienza giuridica, le traversie della costruzione europea sono nodi problematici che hanno radici profonde nel tempo. Percorrendo oltre due secoli di storia del pensiero politico e sociale, il volume consente di cogliere le tendenze reali della dinamica storica, confrontando passato e presente, e così vuole essere d'ausilio nella ricerca delle vie di uscita dal disagio della stagione contemporanea.
24,00 22,80

La lingua dei Greci. Corso propedeutico

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 318
Rinnovato e ampliato in ogni sua parte, questo strumento per lo studio del greco antico ha tre destinatari preferenziali. Innanzitutto studenti che si avvicinano per la prima volta al greco nel corso degli studi universitari, e necessitano di apprenderne in modo rapido i fondamenti. In secondo luogo, studenti già in possesso di una conoscenza scolastica della lingua: per loro, alle nozioni di base si affiancano sezioni di morfologia storica utili a una più profonda comprensione della grammatica descrittiva; ampio spazio è dedicato inoltre alla sintassi del nome e del verbo. Terzo destinatario, chi si dedica alla didattica: oltre a una bibliografia scientifica aggiornata, il manuale offre un filo conduttore attraverso il "sistema-greco", che seleziona gli argomenti in una gerarchia frequenziale di ricorrenza (e utilità). Una serie tematica di supplementi on-line - consultabili nel sito web della casa editrice - consente una dimensione ipertestuale di approfondimento.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.