Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Le bussole

Tutte le nostre collane

Le nuove dipendenze: diagnosi e clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 126
Le rapide e profonde trasformazioni che si sono verificate negli ultimi anni nella società, nella famiglia, negli stili di consumo, nei modelli culturali tendono a modificare gli assetti cognitivi e affettivi degli individui, portando all'emergere di nuove forme di dipendenza patologica, le cosiddette "New Addiction", tra cui la dipendenza da Internet, da sesso, da sport, lo shopping compulsivo, il gioco d'azzardo patologico. Il testo fornisce un quadro sintetico di queste nuove forme di dipendenza, tenendo conto dei dati di ricerca, delle evidenze cliniche e delle strategie terapeutiche. Il volume si rivolge ai professionisti dell'area della salute mentale e a quanti fossero interessati ad approfondire alcune tra le più significative patologie della nostra epoca.
12,00 11,40

L'economia cognitiva

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 93
Scienza relativamente recente, l'economia cognitiva studia i comportamenti economici basandosi su un approccio interdisciplinare che utilizza gli strumenti elaborati dalle scienze cognitive, e cioè dalla psicologia cognitiva, dalla filosofia della mente, dalla linguistica, dall'intelligenza artificiale e dalle neuroscienze. Il suo principale obiettivo è quello di comprendere e analizzare i processi mentali attraverso i quali gli individui raccolgono, elaborano e utilizzano le informazioni per formare le preferenze e prendere decisioni economiche. Il testo illustra tali processi passando in rassegna le principali teorie e le loro applicazioni.
12,00 11,40

Il cinema indiano

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 142
II cinema indiano è unico per le sue sconvolgenti dimensioni di divertimento di massa e per la varietà delle sue produzioni, diverse da regione a regione. Una macchina ben oliata che sforna continuamente nuove star e produce un migliaio di film all'anno, a loro modo avvincenti "polpettoni" che mescolano avventura, romanzo sentimentale, comicità, canzoni, balli. Ma tanti sono stati, e sono, anche gli autori di prestigio, dal più grande di tutti, il Satyajit Ray della celebre "Trilogia di Apu", a Mrinal Sen, Goutam Ghose, per arrivare a Mira Nair e M. Night Shyamalan. Attraverso la storia del cinema indiano, dalle origini ai giorni nostri, il libro traccia il profilo di un paese di straordinario fascino e interesse.
12,00 11,40

Che cos'è la possibilità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 111
"Che cos'è la possibilità?" non è, a dispetto di quello che potrebbe sembrare, solo una domanda per filosofi. È infatti proprio nel quotidiano che il possibile gioca un ruolo di primo piano: "Cosa avrebbe detto, se ti avesse visto?"; "Ah, se avessi messo benzina, ora non sarei a piedi!"; "Ti garantisco che, se tu facessi questo investimento, ne trarresti una buona rendita"; "E se lei...". Tuttavia, la maggior parte delle situazioni possibili non si sono mai verificate: a cosa facciamo riferimento, dunque, quando parliamo di quelle situazioni? E come veniamo a conoscenza della loro esistenza? Attraverso l'analisi di otto teorie, in un linguaggio privo di formalismi, il volume offre una panoramica delle problematiche legate alla possibilità e delle loro soluzioni.
12,00 11,40

Lo spin doctoring: strategie di comunicazione politica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 127
Con il termine spin doctoring, preso a prestito dal linguaggio del baseball, si indicano le strategie di comunicazione messe in atto dai sistemi politici per presentarsi all'opinione pubblica, per promuovere idee, persone, programmi e scelte. Da ieri a oggi, dalle monarchie alle repubbliche, passando attraverso le dittature, il libro analizza con sistematicità le tecniche di persuasione e di marketing adottate dai politici di tutti i tempi e il rapporto complesso e controverso con i mass media, gli eterni rivali, ora "cani da guardia del sistema", ora preziosi alleati dei governi.
12,00 11,40

Bambini e società

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 128
Che cosa sappiamo dei bambini? In che modo la società può sostenerne lo sviluppo e la partecipazione? Siamo in grado di interagire con loro in modo corretto e di affrontarne bisogni e problemi? Il volume descrive le nuove politiche sociali ed educative rivolte ai bambini, i principali progetti avviati per promuovere la loro partecipazione, e le interazioni sociali rilevanti che li coinvolgono, analizzandone le conseguenze per la cultura complessiva della società.
12,00 11,40

Che cos'è il commercio equo e solidale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 128
II commercio equo e solidale rappresenta una particolare forma di organizzazione delle relazioni commerciali che ha l'obiettivo di promuovere un processo di autosviluppo dei produttori dei paesi più poveri del mondo, attraverso il contributo dei cittadini dei paesi avanzati, e di garantire una distribuzione più equa della ricchezza generata dal commercio internazionale. Il volume illustra i principali aspetti del commercio equo e solidale, con particolare riferimento alla realtà italiana ed europea, evidenziandone criticità e fattori di successo.
12,00 11,40

La teologia della liberazione in America latina

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 110
Sviluppatasi tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta del secolo scorso, la teologia della liberazione in America Latina ha messo in discussione i condizionamenti ideologici, socio-politici ed ecclesiali di una teologia segnatamente europea nelle sue preoccupazioni e nelle sue prospettive, e lo ha fatto a partire da un diverso rapporto con la realtà, sottolineando la necessità di adattare la teologia alle diverse situazioni culturali e socio-politiche. Il testo ripercorre l'itinerario essenziale della teologia della liberazione, così come si è articolato in America Latina, in contesti segnati dalla povertà e da una militarizzazione violenta.
12,00 11,40

Psicologia sociale e multiculturalità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 111
Benché la storia del genere umano sia stata caratterizzata da sempre dalle migrazioni di popolazioni e quindi dal tema dell'incontro tra tradizioni culturali differenti, la situazione attuale appare radicalmente nuova. Il volume offre una panoramica sui principali aspetti che definiscono i temi del riconoscimento e della convivenza tra le diverse culture. In particolare, sono illustrati i vari modelli d'inclusione sociale che le singole società si sono date, i processi che sottendono i diversi percorsi di costruzione dell'identità etnico-culturale, e alcuni aspetti legati agli esiti del contatto tra persone appartenenti a gruppi etnici e culturali diversi.
12,00 11,40

Che cos'è la linguistica cognitiva

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 110
La linguistica cognitiva si riallaccia a una tradizione che ha sempre considerato il linguaggio in funzione del significato. Inoltre, nella prospettiva di questa disciplina, peraltro, la capacità linguistica non viene ascritta a un potenziale innato ma deriva dalle interazioni e dal contesto d'uso in cui le abilità linguistiche si acquisiscono e si sviluppano. Il libro presenta gli studi che meglio caratterizzano la linguistica cognitiva, focalizzandosi sugli elementi di maggior interesse e utilità, come la metafora e il linguaggio figurato, la grammatica e la categorizzazione, ovvero il problema della percezione e concettualizzazione e della realtà.
12,00 11,40

Il teatro dell'oppresso in educazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 128
II Teatro dell'Oppresso condivide con l'educazione alcuni fondamenti teorici, l'impegno etico-politico e l'obiettivo di attivare le coscienze in modo critico e creativo. Analizzando le connessioni tra il metodo teatrale e le prassi educative, il volume fornisce strumenti e spunti operativi e un approccio critico all'utilizzo delle tecniche. È rivolto, pertanto, a tutti gli "attori" del campo educativo e scolastico interessati ad intraprendere la via della ricerca, della sperimentazione di nuovi mezzi e linguaggi.
12,00 11,40

Che cos'è la psicologia del turismo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 126
Quale significato ha assunto oggi il turismo? Quali sono le motivazioni che spingono a viaggiare? Quali i comportamenti tipici del turista? Che cosa si intende con "ecoturismo"? Nel rispondere a questi interrogativi, il testo sottolinea l'impatto che il turismo ha sull'economia, la cultura e l'ambiente e affronta, secondo una prospettiva di psicologia ambientale, i diversi aspetti psico-sociali dell'essere turista, aspetti rilevanti anche per coloro che se ne occupano da altre prospettive disciplinari e per i "turisti", ovvero tutti noi.
13,50 12,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.