Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: I tascabili

Tutte le nostre collane

L'abuso sessuale infantile. L'intervento con i bambini

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 132
Il fenomeno dell'abuso sessuale infantile si inserisce in una problematica articolata e complessa che comprende diverse forme di sopraffazione. Il volume analizza l'abuso sessuale infantile nella sua evoluzione storica e nelle sue diverse manifestazioni e tipologie. Particolare attenzione è dedicata ai diversi interventi specialistici richiesti per le fasi dell'ascolto del minore vittima, per la valutazione del danno, nonché per il trattamento di recupero.
12,80 12,16

Anziani e tempo libero

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 128
20,30 19,29

Prepararsi al concorso per la scuola materna ed elementare. Guida a uno studio personalizzato

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 160
Questo libro intende offrire ai candiadati del prossimo concorso di scuola elementare e materna una serie di suggerimenti per costruire un efficace metodo di studio e di preparazione sia alla prova scritta che a quella orale. A questo scopo viene proposta una bibliografia analitica sui testi fondamentali da scegliere, per aiutare il candidato a costruirsi un proprio percorso di letture. Oltre a ciò, viene proposta una serie di suggerimenti su cosa reperire in Internet. Accompagna il libro un glossario sulle parole guida della scuola di oggi.
12,50 11,88

Apprendere sperimentando. Il tirocinio professionale dell'assistente sociale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1994
pagine: 106
In quanto intervento attivo sui problemi della comunità e del suo territorio il tirocinio è divenuto l'occasione per un primo vero incontro con la prassi assistenziale, con i concreti problemi dei cittadini prima che con le astrazioni della pura teoria. Nato dall'esperienza di un gruppo di lavoro dell'Università di Catania, il libro ripercorre la storia del tirocinio professionale in Italia alla ricerca di un modello in grado di misurarsi con la centralità dell'allievo, con le sue specifiche capacità, con le sue motivazioni alla scelta professionale. Completano il testo una trattazione del percorso formativo professionale all'interno del gruppo di lavoro e un'appendice bibliografica specifica.
13,10 12,45

La strada maestra. I disturbi dell'apprendimento e la formazione degli insegnanti

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1993
pagine: 144
Quale disagio esprime un bambino con difficoltà di apprendimento' Bambini con ritardo mentale, bambini con disturbo specifico di apprendimento, bambini con disturbi relazionali: come evolvono e si modificano nella scuola dell'obbligo' Questo libro è costruito come un processo di conoscenza che, a partire dalle domande degli insegnanti, analizza l'organizzazione interna dei diversi disturbi, esplora le modalità dell'intervento educativo, individua i conflitti presenti nel processo di apprendimento e nella relazione bambino-adulto e bambino-gruppo. La lunga esperienza delle autrici, la sintesi tra aspetti teorici e operativi, l'immediatezza degli esempi clinici ne fanno uno strumento agile e prezioso per psicologi, insegnanti, pedagogisti, genitori.
15,80 15,01

Il filo di Arianna. La riabilitazione in psichiatria

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1992
pagine: 112
Questo volume si configura come una risposta teorico-operativa alla necessità di adottare metodologie adeguate nella gestione di una patologia psichiatrica che, con il superamento dell'istituzione manicomiale, tende ad assumere nuovi toni. La riconversione della cultura medico-psichiatrica, legata in Italia al nome di Franco Basaglia, ha comportato il 'territorializzarsi' della malattia mentale e degli interventi, finalizzati all'inserimento del paziente nel tessuto sociale. Il processo riabilitativo è il tentativo di 'prendersi cura' del soggetto, integrando i principali metodi preventivi e psicoterapeutici nel quadro di una strategia multilivellare che implica l'estensione dell'interesse dal sintomo al contesto in cui si è originato e perpetuato il disagio.
15,20 14,44

V.e. Educare alla motricità

V.e. Educare alla motricità

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
14,00

L'orientamento socio-lavorativo dei minori devianti

L'orientamento socio-lavorativo dei minori devianti

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 160
16,50

Cibo e salute nella società multietnica. Guida per dietisti e operatori socio-educativi

Cibo e salute nella società multietnica. Guida per dietisti e operatori socio-educativi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 262
Il volume si configura come uno strumento di aggiornamento e riflessione per quei professionisti socio-sanitari (dietisti, medici, infermieri, assistenti sociali ecc.) che, operando in realtà multietniche, devono far fronte quotidianamente alle problematiche sanitarie, in particolare a quelle nutrizionali, della popolazione immigrata. Il cibo, le abitudini e le norme alimentari, nel contesto immigratorio, definiscono e salvaguardano l'identità del soggetto straniero e, parallelamente, ne indicano il grado di integrazione nel paese ospitante. Nella prima parte sono descritte le prescrizioni alimentari delle principali religioni del mondo (Islamismo, Ebraismo, Induismo, Buddismo, Confucianesimo, Taoismo, Scintoismo, religioni tribali africane e Cristianesimo) con l'obiettivo di mettere in luce il rapporto esistente tra religione, cultura e cucina di popoli, in origine geograficamente molto distanti, ma che, in certi contesti, si ritrovano a convivere nella stessa realtà. Per un operatore sanitario, conoscere i tabù e le regole alimentari delle varie etnie costituisce la premessa per poter realizzare una effettiva prassi di interculturalità. La seconda parte del libro, dedicata agli operatori, ha l'obiettivo di affrontare tematiche come il dialogo transculturale, il counseling e la mediazione culturale come strategie di promozione della salute in ambito multietnico.
17,50

Sul canone della pedagogia occidentale

Sul canone della pedagogia occidentale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 160
L'indagine sul canone, come strumento di comprensione e orientamento su un determinato sapere, ha un ruolo decisivo anche nella pedagogia, aiutandola a riflettere sulla propria storia e sulla propria funzione. Il testo, frutto della collaborazione di pedagogisti di diverso indirizzo, offre una riflessione organica su identità e funzione del canone pedagogico, riconfermando il ruolo essenziale e il compito regolativo/costruttivo/ricostruttivo che tale canone viene a svolgere.
14,50

Lavorare con i grandi gruppi. Strumenti e metodi

Lavorare con i grandi gruppi. Strumenti e metodi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 141
Nel volume si descrivono, motivandone la scelta sul piano teorico e pratico, alcune procedure utili a gestire un grande gruppo di persone mediante attività in piccoli gruppi. L'idea nasce dalla constatazione che, nella pur ampia e qualificata letteratura sulla formazione in gruppi, si parla in genere di esperienze svolte all'interno di gruppi "faccia a faccia", quelli che in psicologia sociale vengono definiti piccoli gruppi. In altri termini, quando si propone di suddividere in sottogruppi i partecipanti a un lavoro d'aula, si ha a che fare con "piccoli dentro un piccolo", la cui gestione (pur richiedendo specifiche competenze) non pone problemi insormontabili anche ad un singolo conduttore. A volte tuttavia potrebbe essere molto utile creare piccole unità di lavoro all'interno di gruppi molto numerosi (tra le cinquanta e le cento persone). Questa esigenza è particolarmente viva nel contesto universitario italiano attuale, in cui si determina spesso uno sfavorevole rapporto numerico docente/studenti. Gli accorgimenti proposti dal volume possono essere applicati in ogni situazione formativa ove sia cruciale la partecipazione attiva degli studenti: "laboratori" per trasmettere abilità pratiche, contesti di innovazione e potenziamento della creatività individuale, ambienti formativi in cui occorra sostenere la motivazione e il coinvolgimento individuale, favorendo nel contempo un'identità collettiva e (ultimo, ma non meno importante) innalzando la qualità della convivenza.
13,60

L'analisi dei processi psico-sociali. Lavorare con ATLAS.ti

L'analisi dei processi psico-sociali. Lavorare con ATLAS.ti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 110
Il testo ha l'obiettivo di introdurre le principali strategie di analisi e le soluzioni tecniche possibili nell'utilizzo di ATLAS.ti. Questo programma implementato sulla base della prospettiva teorica e metodologica della Grounded Theory - si presta a una grande versatilità nell'uso e nelle analisi che possono essere effettuate. Il software è infatti progettato sia per facilitare il processo di codifica e recupero dei dati che per elaborare i modelli teorici sottostanti ai dati stessi, attraverso l'individuazione di nessi logici tra i codici emersi. È articolato in cinque capitoli in cui vengono descritte le funzioni di base del software mediante l'esemplificazione di percorsi di ricerca specifici. Un'attenzione particolare è rivolta alle implicazioni epistemologiche e metodologiche connesse alle attività di ricerca svolte da più codificatori. Il libro si rivolge a studenti e ricercatori delle scienze umane e sociali, ma anche a professionisti interessati a comprendere i processi psicologici in una visione non universalistica ma culturalmente "situata". Uno strumento scientifico che permette di descrivere e valutare i processi che avvengono nei contesti di sviluppo, apprendimento e socializzazione.
11,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.