Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: I tascabili

Tutte le nostre collane

Il bambino prematuro. Programmi di intervento e di sostegno psicologico

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 128
La nascita pretermine è un evento da sempre presente nella storia dell'umanità. Lo sviluppo di nuove tecniche terapeutiche ha, però, reso possibile, negli ultimi anni, la sopravvivenza di neonati con età gestazionale e peso sempre più bassi. È un vero e proprio evento traumatico, che richiede ai genitori di riorganizzare le proprie rappresentazioni e conoscenze e i loro comportamenti per reagire positivamente all'evento imprevisto. Il libro offre una panoramica sulle problematiche mediche e psicologiche, ma sopratutto vengono offerte indicazioni sui programmi d'intervento elaborati per prevenire od ostacolare i rischi di sviluppo connessi alla nascita pretermine.
14,40 13,68

Graficamente. Modelli e tecniche per rappresentare, apprendere, elaborare

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 128
Il libro si propone come continuazione di "Mappe per capire. Capire per mappe" (Carocci, 2004), nel quale veniva trattato il rapporto tra rappresentazioni della conoscenza e apprendimento. Il nuovo volume costituisce una rassegna di differenti metodi di schematizzazione e approfondisce con estremo rigore concettuale i modelli logico-operativi. Il lettore viene guidato a distinguere con precisione diversi strumenti di rappresentazione grafica, dalle mappe mentali a quelle concettuali, a capire come utilizzare i vari modelli logico-operativi nelle situazioni didattiche e di apprendimento e ad approfondire le funzioni dei principali software utili per rappresentare conoscenze e comprenderne i valori aggiunti operativi, cognitivi, formativi.
10,30 9,79

Imparare: in che senso? Esplorare le concezioni dell'apprendimento

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 128
Quando si avvia un percorso sul metodo di studio, negli interventi sulla motivazione, per personalizzare i percorsi di apprendimento, per agire sul clima di classe, per trovare un collegamento tra scolastico ed extrascolastico, è quanto mai importante che docenti e allievi di ogni ordine scolastico partano da una semplice domanda: "Che cosa significa per me imparare?". Il testo propone una serie di strumenti per avviare studenti dei diversi ordini scolastici all'esplorazione approfondita del proprio rapporto con l'apprendimento attraverso riflessioni metacognitive e utilizzando molteplici codici espressivi.
10,30 9,79

Il lavoro di educatore. Formazione, metodologia, nuovi scenari sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 126
Il testo si ispira, principalmente, all'attività di formazione svolta nei confronti di allievi educatori in diversi contesti. Un aspetto innovativo dell'opera consiste, in particolare, nella strenua difesa da parte dell'autore delle competenze professionali dell'educatore, ben distinte dalle capacità oblative verso il prossimo. Il testo è ampiamente documentato e commentato negli aspetti di metodo e di lavoro dell'educatore.
12,00 11,40

La balbuzie. Cosa significa e come superarla

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 119
L'antidoto alla balbuzie non è la lotta esasperata contro questo comportamento, ma la ricerca di mille strade per esaltare quello che ogni individuo cerca e gli è indispensabile per il benessere esistenziale: e cioè comunicare con altri esseri umani, creare relazioni, legami, riconoscimenti e conferme. La balbuzie allora può perdere il mero significato di "rumore" nella comunicazione per assumere le mille differenti funzioni che ogni diverso individuo può assegnarle, in collaborazione con gli altri della sua rete relazionale, al fine di renderla uno strumento utile alla realizzazione della finalità comunicativa. Questo libro riesce a essere sia un manuale che presenta il panorama di teorie e terapie intorno alla balbuzie, sia un piccolo saggio che ci mostra la ricerca dell'autrice, la sua curiosità carica di passione e amore in particolare verso i giovani balbuzienti, le sue premesse ottimistiche, umili, ricche di esperienza.
11,30 10,74

Carl Rogers. La relazione efficace nella psicoterapia e nel lavoro educativo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 189
Carl R. Rogers (1902-1987), fondatore della terapia centrata-sul-cliente e della pedagogia non direttiva, è stato definito "lo psicologo più influente d'America". Questo volume intende spiegare i motivi dell'attualità delle sue idee nei diversi campi applicativi della psicoterapia e del counseling, delle relazioni familiari e organizzative, della comunicazione interculturale e della facilitazione dell'apprendimento.
14,70 13,97

Intelligenza socio-emotiva. Cos'è, come si misura, come svilupparla

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 173
Perché alcune persone godono di maggiore benessere psicologico e riescono a mantenerlo? Perché alcune persone riescono a raggiungere gli obiettivi che si prefiggono e altre no? Il presente testo si propone di rispondere a questi interrogativi fondamentali, evidenziando l'importanza dell'intelligenza socio-emotiva. Il lavoro è strutturato in una prima parte teorica, in cui viene presa in considerazione l'evoluzione storica del concetto di intelligenza, dalle teorie classiche ai principali modelli teorici dell'intelligenza emotiva, e in una seconda parte in cui sono trattati i campi di applicazione dell'intelligenza socio-emotiva. Il raggiungimento del benessere fisiologico e psicologico e il miglioramento della performance scolastica e lavorativa presuppongono infatti lo sviluppo di una competenza socio-emotiva. Il testo è rivolto a tutti coloro che operano in ambito lavorativo, scolastico e socio-educativo.
16,90 16,06

Risorsa famiglia. Nuove modalità di intervento per l'infanzia a rischio

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 117
La chiusura degli istituti per minori, prevista per il 2006, rappresenta sicuramente un momento di emergenza legislativa. Occorrerà cioè individuare i luoghi e i contesti che li sostituiscano e che diano la possibilità di una crescita non "a rischio". Prendendo le mosse da un esame della legislazione nella cura dell'infanzia, il libro vuole spiegare come le famiglie che si aprono all'accoglienza (adozione, affido, eccetera) possano diventare una risorsa preziosa. Il libro presenta esperienze e metodi dilavoro, con indicazioni di procedure, efficacia, strumenti di valutazione degli outcome di progetto.
9,40 8,93

L'agenda del dirigente scolastico

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 111
Per governare la complessità del sistema scolastico il dirigente deve quotidianamente prendere decisioni di cui ha la piena responsabilità. Il volume propone un planning articolato per scadenze mensili, e quando possibile settimanali, del lavoro del dirigente consentendo di evitare errori e di semplificare la gestione della scuola secondo criteri resi chiari al lettore. In questo libro, rivolto alla scuola dell'obbligo, gli autori hanno cercato di dare maggiore attenzione alle norme che "dovrebbero mantenersi nel tempo", proprio perché reiteratesi ormai per un numero di anni tale da renderle almeno consuetudinarie.
10,30 9,79

Ci sono anch'io. Le TIC per l'accoglienza e l'integrazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 126
Il volume si rivolge non solo agli insegnanti di sostegno e agli operatori del settore, ma a tutti gli insegnanti interessati ad utilizzare le TIC per integrare nel processo educativo della scuola e della classe sia ragazzi portatori di handicap sia allievi con forte deficit linguistico (compresi i ragazzi stranieri al primo impatto con la nostra lingua) o con significative difficoltà di apprendimento. Gli interventi educativi e didattici sono suddivisi per aree di apprendimento (letto-scrittura e comunicazione, area logico-matematica, area espressiva e linguaggi non verbali) ed esemplificati per differenti tipologie di disabilità e di deficit, a partire da casi ed esempi concreti.
10,30 9,79

Valutare la competenza sociale nei bambini

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 187
Saper star bene con i coetanei è forse tra i compiti più complessi che un bambino debba affrontare durante la crescita. Troppo spesso tale compito viene dato per scontato dagli adulti. Il test qui presentato valuta, nei bambini che non riescono in questo compito, eventuali deficit nei processi cognitivi coinvolti nella soluzione di problemi sociali. Il volume è utile a studenti di psicologia e a operatori non psicologi (assistenti sociali, insegnanti) che lavorano con bambini in età scolare. Per ogni sezione del test vengono forniti esempi di attività da fare con i bambini al fine di colmarne eventuali difficoltà.
14,60 13,87

Il colloquio nella pratica educativa

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 157
Nel lavoro quotidiano dell'educatore, che fa della relazione il più importante strumento di intervento, il colloquio educativo viene spesso dipinto come qualcosa di scontato e spontaneamente acquisito. Invece, trascurare i punti di riferimento teorico di ogni azione educativa può essere un gravissimo errore, che genera ambiguità e giustifica qualsiasi scelta d'intervento, anche quella meno opportuna. Oltre a fornire il necessario quadro teorico, il volume si sofferma sugli elementi che, dal punto di vista pratico e operativo, connotano il colloquio educativo come tale, differenziandolo da tipologie di colloquio relative ad altre professioni.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.