Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: I tascabili

Tutte le nostre collane

Elementi di didattica della musica. Strumenti per la scuola dell'infanzia e primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 195
Il volume approfondisce i fondamenti dell'educazione musicale analizzando le potenzialità educative della musica, lo sviluppo delle abilità musicali nell'infanzia e preadolescenza, e i principali processi coinvolti nell'ascolto, nella composizione e nell'esecuzione della musica. L'intento è di offrire le basi dell'apprendimento musicale con la presentazione di recenti modelli e un'aggiornata bibliografia delle principali tendenze di ricerca in campo internazionale.
15,00 14,25

Asilo nido e integrazione del bambino con disabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 202
L'incontro con il bambino con disabilità nella prima infanzia può sviluppare progettualità educative dai risvolti sociali e umani importanti qualora l'asilo nido venga visto come comunità educativa. Il nido d'infanzia, infatti, può favorire la creazione di un mondo esterno attento, accogliente e capace di guardare al bambino con disabilità e alla sua famiglia non come a un costo sociale, ma come a un'opportunità per sviluppare contesti inclusivi in cui i valori prevalenti siano quelli della responsabilità e della solidarietà. Il volume è stato pensato per i futuri educatori dei servizi per la prima infanzia, nodi fondamentali nella costruzione della rete di sostegno alla famiglia con disabilità, al fine di aiutarli a comprendere la forte valenza educativa e inclusiva dell'asilo nido.
16,00 15,20

Lo sport va in scena. Filosofia e management degli eventi sportivi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 159
Come viene definito l'evento sportivo e perché lo si organizza? Che cosa vuol dire evento? E che cosa vuol dire sport? Nel rispondere a queste domande, l'autrice - che ha collaborato all'organizzazione di grandi eventi sportivi in Italia e all'estero - offre una serie di linee-guida e un modello concreto per gestire in modo responsabile la complessità di un evento sportivo.
13,50 12,83

La psicologia positiva

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 150
La psicologia positiva ha nel benessere il suo centro fondamentale di indagine. Il volume ne ripercorre brevemente l'origine storica e interdisciplinare e approfondisce le differenti componenti del benessere individuale: la soddisfazione per la vita e la felicità come vissuto emozionale positivo; la realizzazione delle potenzialità e dei talenti a favore della società; la motivazione alla realizzazione di sé come individuo competente, autonomo ma interconnesso agli altri. Infine, è illustrato il benessere come qualità della relazione tra individuo e contesti sociali e come funzionamento positivo dei sistemi complessi - gruppi, istituzioni, ambienti lavorativi -, assieme al rapporto tra culture, valori ed esperienza di benessere e alle nuove prospettive di intervento sui singoli e sulle comunità.
13,00 12,35

Il coping. Definizione, sviluppo e intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 166
Sono molti i modi in cui si percepiscono gli eventi fonte di stress e si attivano le risorse per elaborare soluzioni. Il volume raccoglie i principali filoni nazionali e internazionali sul tema del coping, evidenziando che apprendere e riconoscere le strategie efficaci per affrontare situazioni difficili è la chiave per innalzare il benessere individuale e relazionale.
13,00 12,35

Le strategie didattiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 207
Di quali strumenti metodologici e operativi può avvalersi oggi l'istruzione per rendere produttivo ed efficace l'intervento didattico? Il volume, partendo dagli sviluppi che la ricerca sull'istruzione basata su evidenze ha compiuto negli ultimi decenni, mette a disposizione di insegnanti e formatori una rassegna sistematica di strategie didattiche capaci di coinvolgere, sfidare e innescare l'impegno attivo degli studenti. Le strategie didattiche, ovvero i modelli di base a cui fare riferimento per strutturare interventi capaci di conseguire gli obiettivi formativi attesi, vengono presentate con un linguaggio chiaro e ricco di esemplificazioni. Il testo tratteggia, per ogni strategia, caratteristiche, riferimenti teorici e modalità di impiego, esaminandone, alla luce delle recenti acquisizioni, l'affidabilità nei diversi ambiti di applicazione per permetterne un impiego attento e informato.
17,00 16,15

Il coaching organizzativo. Una guida

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 236
Il coaching organizzativo è un intervento che permette alle persone di individuare e mettere in pratica soluzioni efficaci e adeguate ai particolari bisogni della loro vita lavorativa. Ciò avviene mediante la costruzione di un dialogo tra coach e cliente, attraverso cui quest'ultimo arriva a chiarire i propri obiettivi professionali e a identificare il modo migliore per realizzarli nel proprio ambito professionale. L'approccio presentato in questo volume, il coaching breve strategico, propone di concentrarsi sulla soluzione, anziché sul problema. Mira a ottenere un cambiamento strategico, ossia duraturo nel tempo, e breve, perché l'intervento è concentrato in poche sedute (in media due-tre incontri). Il libro vuole accompagnare il lettore nella conoscenza e lo sviluppo step by step delle competenze essenziali proprie del coaching, sia rispetto ai suoi presupposti teorici che per quanto riguarda la conduzione vera e propria degli incontri, attraverso la presentazione e il commento di un ampio numero di casi.
17,50 16,63

Che cos'è l'Evidence Based Education

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 130
L'Evidence Based Education è una prospettiva di ricerca, già assai diffusa nella cultura pedagogica anglosassone, che mira alla produzione, raccolta e diffusione di conoscenze affidabili circa l'efficacia di differenti opzioni didattiche che possano supportare insegnanti, educatori e politici nell'assunzione di decisioni consapevoli. Questo libro è una guida introduttiva a tale prospettiva e alle conoscenze oggi disponibili sulla didattica efficace. Se ne presentano le origini, le differenti definizioni, i metodi di ricerca, i risultati e il dibattito critico che anima la letteratura internazionale. Si offrono, inoltre, indicazioni pratiche per avviare attività e percorsi di approfondimento che consentano a insegnanti e professionisti della formazione di documentarsi in modo autonomo e agevole on-line su ciò che è didatticamente efficace. Prefazione di Antonio Calvani.
12,00 11,40

Promuovere le competenze della coppia. Il couples coping enhancement training

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 157
Mantenere nel tempo una relazione di coppia soddisfacente è, al giorno d'oggi, una grande sfida: molte sono infatti le difficoltà che mettono a dura prova la tenuta del legame coniugale. Raccogliendo questi segnali, da tempo si realizzano programmi di intervento finalizzati, da un lato, a prevenire la crisi coniugale e la separazione e, dall'altro, ad arricchire, migliorare e promuovere la relazione di coppia e le sue risorse. Il volume presenta il Couples Coping Enhancement Training (CCET), ideato da Guy Bodenmann, un programma che offre diversi strumenti atti a migliorare le competenze individuali e di coppia. Il programma è stato applicato in Italia, contesto socio-culturale differente da quello in cui è stato ideato, e ciò ha stimolato riflessioni critiche e suggerito ulteriori scenari di intervento. Il libro è un utile strumento di lavoro e di studio per operatori, professionisti e studenti interessati alla riflessione scientifica sulla relazione di coppia e ai suoi risvolti operativi. Prefazione di Eugenia Scabini.
16,60 15,77

Capire le prove INVALSI. Una guida intelligente

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 263
Negli ultimi anni le prove INVALSI si sono imposte nel dibattito sulla scuola italiana, suscitando reazioni diverse e contrastate. Il volume intende proporre una lettura professionale di questa innovazione e accompagnare il lettore a una comprensione più attenta dei tratti qualificanti di tali prove, suggerendo modalità di utilizzo più consapevoli. Dopo aver ricostruito il contesto culturale e istituzionale entro cui inquadrare il Sistema nazionale di valutazione, vengono analizzati i quadri di riferimento su cui sono elaborate le prove valutative. Sulla base di essi si forniscono indicazioni operative ed esempi per la realizzazione di percorsi di analisi e interpretazione dei risultati delle prove, in funzione del miglioramento delle prassi didattiche e valutative. I destinatari del volume sono gli insegnanti e i dirigenti della scuola di base e della scuola superiore, in rapporto alle innovazioni normative connesse alla revisione dei curricoli nazionali e alla sperimentazione di modelli di certificazione delle competenze, oltre che gli studenti impegnati in percorsi di formazione all'insegnamento.
20,00 19,00

Come fare una lezione efficace

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 192
Cosa fare per migliorare la qualità della didattica in classe? Come si differenzia il comportamento di un insegnante "esperto" da quello di un insegnante che ha semplicemente "fatto esperienza"? Il volume, oltre ai richiami teorici, è corredato di casi, esercizi e schede di approfondimento; si rivolge a tutti coloro che sono interessati a mettere a confronto le pratiche didattiche correnti sul "fare lezione in classe" con i riferimenti più accreditati delle recenti comparazioni internazionali.
16,00 15,20

La clownterapia. Teoria e pratiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 229
Nel corso degli ultimi anni, un numero crescente di persone ha intrapreso l'attività di clown in ambito sociale e sanitario. Questa pratica consiste nell'attuazione di tecniche clownesche, derivate dal circo e dal teatro di strada, in contesti di disagio per facilitare il processo di cura in persone che vivono un malessere personale, psichico e fisico. Inoltre, il clowning viene sempre più utilizzato come strumento pedagogico in vari contesti (scuole, corsi di formazione, comunità ecc.). Il volume intende, attraverso un approccio pragmatico e applicativo, presentare conoscenze teoriche e strumenti operativi per coloro che decidono di intraprendere l'attività di clown dottore. Il libro è rivolto sia agli operatori, volontari e professionisti che svolgono tale attività, sia agli studenti che vogliono comprendere teorie, meccanismi e funzioni del clown in ambito sociosanitario.
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.