Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Biblioteca di testi e studi

Tutte le nostre collane

Itinerari costituzionali a confronto. Turchia. Libia, Afghanistan

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 303
Il volume analizza i processi di transizione che hanno interessato la Turchia, la Libia e l'Afghanistan, evidenziandone da un lato i punti di convergenza, dall'altro le innegabili differenze. La disamina di queste esperienze "estreme" - nel tempo, nello spazio e nella loro intensità - propone uno studio analitico delle evoluzioni costituzionali e introduce ulteriori riflessioni sulla circolazione, in quest'area, dei principi del costituzionalismo, in particolare degli standard di tutela dei diritti fondamentali, in una fase storica fortemente segnata da radicalismi e da inaspettate richieste di democrazia. Il libro si pone come strumento di studio di questi "laboratori costituzionali", da valutare senza pregiudizi ideologici, nella convinzione che gli esiti di queste transizioni contribuiranno in maniera determinante a comporre il futuro scenario globale.
32,00 30,40

Il senso del limite. Per un nuovo approccio di sociologia critica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 174
Come alcune intuizioni classiche anticipano, fra senso del limite, libertà e legittimazione di comportamenti individuali e collettivi c'è un rapporto stringente. Ciò conduce a ritenere che il vero ostacolo alla realizzazione del mondo comune risiede nell'interdizione progressiva della cultura del limite dai contesti di vita. Nello scenario odierno la questione è di ampia portata e si presenta con forme contraddittorie. Processi di globalizzazione e tendenze tardomoderne da una parte vanno nella direzione dell'illimitato e dall'altra procedono a ristabilire quei confini che dichiarano di voler abbattere, attraverso canalizzazioni che alimentano vie di fuga, nuovi eccessi ma anche miopie verso il problema. In un'epoca che ha voluto circoscrivere la socialità in perimetri funzionali alla gestione della complessità sociale, l'umanità rischia infatti non solo lo smarrimento del senso del limite ma anche una deriva delle proprie capacità critiche. Partendo da queste considerazioni, il volume intende recuperare il significato sociologico del limite attraverso le interpretazioni che più esplicitamente lo hanno introdotto per cogliere gli aspetti più controversi della modernità e ancor più di alcune sue declinazioni. Può essere questa una strada per riconsegnare alla sociologia l'impiego di concetti e semantiche utili ad analizzare criticamente il mondo in cui viviamo.
19,00 18,05

La ricerca empirica nelle scienze della comunicazione. Fondamenti, metodi e strumenti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 285
Il volume presenta le due componenti fondamentali di qualsiasi procedere scientifico: il design della ricerca e l'analisi dei dati. La parte dedicata al design descrive le basi concettuali della ricerca, la raccolta dati e le varie metodologie (sondaggio, esperimento e analisi di contenuto quantitativa). La parte dedicata all'analisi si concentra su come analizzare i dati rispetto alla domanda di ricerca originale e su come comunicarli. Il libro si rivolge agli studenti di Scienze della comunicazione che vogliano approfondire gli aspetti principali della ricerca nel campo. La presentazione di numerosi esempi di studi realizzati su tematiche relative alla comunicazione fornisce loro strumenti utili sia all'impostazione di una ricerca personale sia all'analisi critica di studi esistenti.
31,00 29,45

La «Crisi delle scienze europee» di Husserl

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 207
Nel maggio e nel novembre del 1935 Husserl teneva, a Vienna e a Praga, alcune celebri conferenze che costituiscono il nucleo dell'ultima grande opera del fondatore della fenomenologia, "La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale". Con essa Husserl riaffermava la piena validità della propria impostazione teorica, affrontando i temi della storicità e del rapporto fra filosofia e sapere scientifico e rivendicando la fecondità del punto di vista fenomenologico per comprendere il senso profondo della crisi della civiltà europea. Il motivo, centrale nella ricerca husserliana, del rapporto fra esperienza e pensiero, fra esperienza e idealizzazioni scientifiche diviene parte - nella Crisi - di una riflessione generale sulla storia, che attribuisce alla ratio filosofica un ruolo preminente in quanto razionalità capace di ripristinare l'unità fra scienza e "mondo della vita". Il volume intende offrire una guida alla lettura di quello che, a buon diritto, può essere considerato uno dei classici della filosofia del Novecento, non soltanto per la ricchezza e la complessità dei motivi ispiratori, ma anche per l'importanza assunta nella ricezione e diffusione del pensiero husserliano.
22,00 20,90

Da Hilbert a von Neumann. La svolta pragmatica nell'assiomatica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 261
I teoremi di Gödel suscitano un interesse sempre crescente nella riflessione filosofica contemporanea. Rimane però in discussione fra gli studiosi come si sia arrivati alla loro scoperta e quale sia il loro significato per il dibattito sui fondamenti delle scienze. Nel volume si ripercorrono le vicende che portarono alla formulazione dei teoremi di incompletezza, a partire dall'incontro tra von Neumann e Gödel al Congresso di Königsberg nel 1930, e si indaga, riferendosi in particolare al lavoro di von Neumann, sull'impatto che questi teoremi hanno avuto per il progetto hilbertiano di fondazione della matematica e delle scienze più in generale. Ne risulta un'immagine delle indagini di Hilbert meno rigida di quella finora corrente, in linea con le più recenti acquisizioni della storiografia, e soprattutto più rispettosa della stessa prassi assiomatica, che oscillava per Hilbert tra ambizioni fondazionaliste e istanze pragmatiche. È stato von Neumann a rendere esplicita, dopo la scoperta dei teoremi di Gödel, quella che si può definire come la "svolta pragmatica" nell'assiomatica. Il libro propone inoltre un chiarimento riguardo alla scoperta di von Neumann del secondo teorema di incompletezza.
27,00 25,65

Condivisione residenziale. Il «silver cohousing» per la qualità urbana e sociale in terza età

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 102
Ultrasessantacinquenni: in Italia sono 12 milioni, di cui un milione vive da solo in una abitazione di proprietà. Pensionati: ben 5 milioni percepiscono meno di 1.000 euro al mese, l'80% dei quali viene utilizzato per la casa, le bollette e la spesa quotidiana. Siamo nella paradossale situazione in cui abitazioni per benestanti sono abitate da indigenti. Cohousing: condivisione residenziale tra persone mature autosufficienti, che razionalizzano l'uso del patrimonio immobiliare esistente. Grazie a esso le persone anziane possono risparmiare fino al 30% della pensione e lasciare libere decine di migliaia di abitazioni da destinare al social housing; ciò permetterebbe inoltre di alleviare il problema dell'endemica solitudine metropolitana. "Lo studio-progetto illustrato in questa pubblicazione ha il non piccolo merito di porsi con molta concretezza di fronte al problema e anche con la necessaria umiltà richiesta dalla dimensione e dalle implicazioni di questo. Mi sia consentito, in proposito, di osservare che siffatta concretezza è proprio nel segno di Gianfranco Imperatori, del tratto più caratterizzante della Sua personalità: la sua straordinaria capacità di 'fare', che puntualmente faceva seguito alla sua non meno impressionante capacità di progettare" (dalla Prefazione di Carlo Azeglio Ciampi). Presentazioni di Antonio Maccanico e Vanella Imperatori.
14,00 13,30

Passione vintage. Il gusto per il passato nei consumi, nei film e nelle serie televisive

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 183
Rivisitazioni nostalgiche, gusto retro, atmosfere d'antan: oggetto di questo volume sono le diverse forme di "passione per il passato" che da qualche anno interessano l'ambito dei consumi e delle narrazioni audiovisive. Attraverso l'analisi di diversi casi, il volume indaga il fenomeno del vintage mood proponendo una tipologia di estetiche del passato, che vanno dalle serie o film che mimano gli stili di una volta, alle riletture in chiave contemporanea di epoche cruciali per il cambiamento dei costumi occidentali, come ad esempio gli anni Sessanta. Si va così dal recupero del muto in "The Artist", al gioco di citazioni tratte da vecchi film, come in "Inglourious Basterds", o da interi generi, come in "Super8"; dal problema dell'omosessualità in "A single man" al protofemminismo di "Mildred Pierce"; fino al mondo vintage perfettamente ricostruito di "Mad Men", la serie che ha forse inaugurato la tendenza. Vengono indagate anche le colonne sonore che si ispirano al passato, poiché esse sono determinanti nel creare atmosfere d'epoca. Dallo studio emerge con evidenza che esiste oggi una diffusa memoria mediale, che passa attraverso produzioni di massa fruite da un pubblico sempre più smaliziato e capace di muoversi con disinvoltura fra cortocircuiti spazio-temporali riservati una volta a una ristretta élite di specialisti.
19,00 18,05

Il partito e il movimento. Comunisti europei alla prova del Sessantotto

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 190
Il libro traccia un profilo di tre partiti comunisti dell'Europa occidentale durante gli anni Sessanta. Il Partito comunista italiano, il Partito comunista francese e il Partito comunista portoghese sono studiati in un periodo di particolare fermento politico e sociale. Partendo dalle novità di inizio decennio e giungendo alle soglie degli anni Settanta, lo studio si concentra in particolare sulla gestione, da parte dei dirigenti dei tre partiti comunisti, del dissenso politico e culturale maturato soprattutto negli ambienti studenteschi e sfociato nelle proteste della fine del decennio. Ne emerge un quadro che evidenzia il rapporto dei tre organismi politici con i rispettivi contesti nazionali e con mobilitazioni per certi versi estranee agli apparati di partito, che vissero situazioni di conflitto provenienti in parte dall'esterno e in parte dai partiti stessi. Lo sguardo comparativo mette in risalto analogie e differenze del PCI, del PCF e del PCP di fronte a contestazioni studentesche multiformi e non riducibili a una generica ribellione giovanile e permette di evidenziare le sfaccettature di tre partiti nella declinazione della comune appartenenza comunista.
19,00 18,05

Frontiere della scrittura. Lineamenti di web writing

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 158
Il fascino e il potere della parola scritta non sono mai stati così evidenti come nell'epoca del digitale e delle generazioni sempre connesse (always on); la scrittura non è mai stata una pratica così diffusa e calata nella quotidianità tanto da accompagnare gesti e momenti della vita pubblica e privata di ognuno di noi. La scrittura non è più appannaggio di alcune professioni, ma in modi e toni diversi è il campo in cui ci misuriamo sempre più spesso, dalle comunicazioni leggere e briose dei social network alle comunicazioni di servizio o alla produzione di documenti di diversa tipologia che in molte attività professionali, ricreative o legate ad interessi e hobby, siamo invitati a pubblicare in rete. Il volume propone una riflessione sulla scrittura e sulle particolarità della scrittura per il web, offre una classificazione ragionata dei tipi di testi che si scrivono in rete e infine suggerisce alcuni principi per realizzare testi efficaci in rete. Con un taglio il più possibile leggero, il testo cerca di accompagnare il lettore, soprattutto il meno esperto, nell'osservare cosa accade al processo di scrittura e ai testi quando vengono prodotti per la rete. I più esperti troveranno indicazioni per approfondire in un'ampia bibliografia di articoli e volumi aggiornati pubblicati in Italia e all'estero.
18,00 17,10

Famiglia e malattia. Una prospettiva relazionale in psicologia della salute

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 199
I progressi scientifici e le moderne politiche socio-sanitarie hanno determinato significativi cambiamenti epidemiologici: le morti dovute ad infezioni acute o a malattie un tempo incurabili sono drasticamente diminuite, mentre è aumentata l'incidenza di condizioni croniche trattate a lungo termine e rese più comuni dal sensibile incremento dell'aspettativa di vita. La convivenza con malattie di varia natura ed entità è quindi esperienza sempre più diffusa, sia per le persone direttamente colpite sia per i loro familiari. La malattia ha infatti un impatto sull'intera trama di relazioni che coinvolge la persona che ne è portatrice, dai primi momenti della comparsa dei segni e sintomi sino agli stadi più avanzati della sua evoluzione. II libro propone un'ampia rassegna delle più moderne concezioni riguardanti i processi familiari di adattamento, le dimensioni psicosomatiche del benessere e dei rapporti interpersonali e le differenze dovute alle specifiche condizioni. A questo scopo, i numerosi casi clinici evidenziano tematiche di particolare interesse in rapporto a variabili quali le tipologie di malattia e l'impatto sul ciclo vitale individuale e familiare.
21,00 19,95

Le religioni nell'Italia che cambia. Mappe e bussole

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 268
Se un viaggiatore percorresse da nord a sud e da ovest ad est il nostro territorio, non scorgerebbe certamente, a prima vista, né templi sikh, né moschee, così come non saprebbe riconoscere chiese ortodosse e tanto meno mandir hindu e templi buddhisti; meno ancora avvertirebbe la presenza di chiese neopentecostali africane, latino-americane o cinesi. Aprire gli occhi sul cambiamento religioso che l'Italia conosce è l'intento di questo libro. L'arrivo e il radicamento di tante donne e uomini, con le loro famiglie e con i loro figli e figlie, da più di centottanta differenti nazioni del mondo hanno prodotto un effetto del tutto inatteso: l'Italia sta divenendo una società caratterizzata da inedita ed elevata diversità religiosa. Per leggere tale diversità, occorre dotarsi di una nuova mappa e di una bussola adeguata. Le mappe, infatti, servono per viaggiare e per imparare a conoscere e riconoscere i luoghi di culto delle nuove religioni; usandole assieme alle bussole, diventa più facile orientarsi, quando si desidera comprendere la nuova cartina delle religioni d'Italia.
31,50 29,93

Un veleno che cura. Storia, usi e abusi della tossina botulinica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 199
"La tossina botulinica ha influenzato la terapia neurologica come nessun altra sostanza" ha affermato recentemente Wolfang Jost, famoso neurologo tedesco. In effetti da quando è iniziato l'impiego in campo clinico - non più di qualche decennio fa - le sue applicazioni sono andate ampliandosi, non sempre in maniera controllata, sicché spesso l'uso si è trasformato in abuso. Soprattutto nel campo labile e controverso, tra cura e consumo, della medicina estetica e ancor maggiormente della "medicina cosmetica". Quest'ultima più che al benessere sanitario del malato mira a ottenere il "bellessere" estetico del consumatore. La storia della scoperta del botulismo e del germe che produce la neurotossina responsabile di questo letale evento, l'evoluzione delle tappe che hanno portato a comprenderne l'utilità terapeutica, un'esauriente rassegna scientifica degli impieghi attuali e futuri, un'articolata riflessione antropologica, sociale ed etica degli usi e degli eccessi di questa "moda curativa" emergono chiaramente dai contributi multidisciplinari presenti nel libro, indirizzato, oltre che agli specialisti, anche a tutte le persone che desiderano conoscere e approfondire i problemi aperti e controversi dell'ambito sanitario odierno.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.