Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bompiani: Tascabili narrativa

Tutte le nostre collane

Il ritorno dell'ombra. La storia della Terra di mezzo

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 612
John Ronald Reuel Tolkien, conosciuto per Lo Hobbit e Il Signore degli anelli, ha scritto nel corso della vita molti racconti e versi che arricchiscono la mitologia e le storie della Terra di Mezzo. Dopo la sua scomparsa il figlio Christopher per volontà del padre ha seguito con cura la pubblicazione di questo tesoro, portando alla luce nuovi personaggi, episodi epici e luoghi incantati. “Il Signore degli Anelli è solo la parte finale di un'opera lunga quasi il doppio, alla quale ho lavorato fra il 1936 e il '53.” Così scrive J.R.R. Tolkien in una lettera a W.H. Auden, e a darne prova è questo sesto volume della Storia della Terra di Mezzo: qui Christopher Tolkien ricostruisce tre fasi della stesura della Compagnia dell'Anello, tre onde di marea in cui il “magico” anello di Bilbo diventa l'Anello Unico dell'Oscuro Signore, un Cavaliere Nero varca per la prima volta i confini della Contea e Passolungo è solo una figura indistinta, sconosciuta all'autore quanto a Frodo. Una fucina letteraria, un volume inedito in Italia che permette ai lettori di scorgere gli albori di un capolavoro. Il testo è inoltre corredato da riproduzioni delle prime mappe disegnate da Tolkien e di alcune pagine dai primi manoscritti.
25,00 23,75

Uomini

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 112
"L'erotismo è un linguaggio per la protagonista di Uomini, ed è un avvincente e tumultuoso discorso amoroso che si snoda in queste pagine dove, come in una sequenza di fotogrammi, si succedono incontri casuali, alcuni forse vissuti dall'autrice stessa, altri immaginari, alcuni crudeli, altri delicati, o ironici, o struggenti. In queste istantanee di uomini più o meno amati, più o meno desiderati, respinti, sfiorati, adorati per un istante o per sempre, il sesso si rivela un modo di comunicare, a volte così crudo e diretto da diventare quasi astratto, proprio a forza di essere vissuto con naturalezza e immediatezza sconcertanti. Che si dimostri ferocemente vitale o irrimediabilmente malinconica, la protagonista sembra scivolare rapidissima lungo una linea invisibile, un percorso esistenziale molto più rischioso di quanto l'apparente leggerezza della scrittura sembri suggerire. Perché la donna descritta nel romanzo, allegramente ignara di qualsiasi forma di morbosità e oscenità, inoltrandosi in un territorio di solito soltanto maschile, quello del sesso senza valore in sé, si espone attraverso l'amore fisico anche a un costante confronto con l'altro che nessun sentimentalismo viene mai ad addolcire, e che la rende talvolta pericolosamente vulnerabile. Da questa continua tensione fra un rischio tangibile e un'idea del sesso spoglia fino all'astrazione, nasce un testo radicale e commovente." (Laura Revelli Beaumont)
12,00 11,40

Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 588
Roberto Saviano pagina dopo pagina ci immerge nella storia di Giovanni Falcone, il magistrato che insieme a pochi altri intuisce la complessità di un'organizzazione criminale pervasiva, ne segue le piste finanziarie, ne penetra la psicologia e ne scardina la proverbiale omertà. La narrazione ha gli stigmi delle antiche tragedie: sul proscenio un uomo determinato a ottenere giustizia, assediato dai presagi più cupi, circondato dal coro dei colleghi che prima di lui sono caduti sotto il fuoco mafioso. L'autore ha voluto così onorare la memoria del giudice palermitano strappandolo alla fissità dell'icona e ripercorrendone i passi, senza limitarsi a una ricostruzione fondata su uno studio attentissimo delle fonti, ma spingendo la narrazione fino a quello “spazio intimo dove le scelte cruciali maturano prima di accadere”. Un romanzo che racconta una pagina fatidica della nostra storia, illumina la vita di un uomo che, nel pieno della carriera, fu in realtà al culmine del suo isolamento. E leva il canto altissimo della sua solitudine e del suo coraggio.
16,00 15,20

Lisario o il piacere infinito delle donne

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 336
Muta a seguito di un intervento chirurgico, Lisario Morales nel suo ricco e silenzioso mondo interiore legge di nascosto Cervantes e scrive strane lettere alla Madonna. Poco più che bambina scopre il potere salvifico del sonno per opporsi al mondo coercitivo e spesso violento degli adulti; si addormenterà quando le proporranno un matrimonio che non vuole. E addormentata da mesi la riceve in cura Avicente Iguelmano, medico con qualche fallimento alle spalle, giunto a Napoli per rifarsi una credibilità professionale; la terapia, al tempo stesso prevedibile e proibita, sarà coronata dal successo. Sullo sfondo della Napoli barocca, fatta di miserie ed eccessi, luci accecanti e potenti ombre, si dipana la storia di una donna che scopre il piacere e l'amore, di un pittore che si inizia alla passione e di una città che cerca di ribellarsi ai potenti: Lisario o il piacere infinito delle donne è anche un romanzo di avventure, corale, con personaggi picareschi che ci ricordano come spesso sia davvero labile il confine tra saggezza e follia. Ieri come oggi.
16,00 15,20

Guida il tuo carro sulle ossa dei morti

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 272
Janina Duszejko, insegnante d'inglese appassionata delle poesie di Blake, è un'eccentrica sessantenne che preferisce la compagnia degli animali a quella degli uomini e crede nell'astronomia come strumento per porre ordine nel caos della vita. Quando alcuni cacciatori vengono trovati morti nei dintorni del suo villaggio Janina si tuffa nelle indagini, convinta che si tratti di omicidi. Olga Tokarczuk ricorre ai modi del noir classico per virare verso il thriller esistenzialista e affrontare temi come la follia, il femminismo, l'ingiustizia verso gli emarginati e i diritti degli animali.
14,00 13,30

Shogun. Ediz. tie-in

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 1104
Partito alla volta dell'Oriente per il monopolio olandese del commercio con Cina e Giappone, John Blackthorne, comandante dell'Erasmus, si ritrova costretto da una tremenda tempesta al naufragio in un villaggio di pescatori nel Giappone feudale del XV secolo. In quel mondo sconosciuto e lontano, Blackthorne deve trovare il modo di sopravvivere. Grazie al suo coraggio, che lo condurrà sulla via dei samurai, con il soprannome di Anjin (il navigatore) diventerà il fido aiutante dello Shōgun e nella sua ascesa al potere conoscerà l'amore impossibile per la bella e ambigua Mariko. Sullo sfondo di una civiltà raffinata, violenta e sottoposta a una rigida divisione in caste, un romanzo avvincente fatto di avventure, intrighi, amore, filosofia orientale e storia che, tra massime zen e battaglie cruente, alterna fino all'ultima pagina poesia e tensione narrativa.
20,00 19,00

Sud

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 304
Le famiglie felici non sono interessanti; quelle complicate sì. Valentino lascia la Calabria da ragazzo, negli anni settanta del Novecento, ma la maturità, che si annuncia con il balenio a sorpresa del rimpianto, lo costringe a voltarsi indietro per misurarsi con la memoria e le memorie del mondo in cui è cresciuto. E quando torna a guardare e ascoltare scopre che le persone non ci sono più, e spesso da molto tempo, ma le loro vite sono lì e chiedono di essere raccontate. È la storia di un mondo borghese che s'intreccia con la storia dell'Italia che intanto cambia in meglio e in peggio, il ritratto affettuoso e spietato di un luogo che è anche un tempo.
14,00 13,30

Lunedì o martedì. Tutti i racconti

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 400
Questa edizione presenta, per la prima volta in Italia, la raccolta completa dei racconti di Virginia Woolf tradotta e curata da un solo autore. Scritte tra il 1906 e il 1941, a poche settimane dal suicidio dell'autrice, queste pagine testimoniano l'inesorabile messa a fuoco di uno dei maggiori talenti letterari del XX secolo.
15,00 14,25

Com'è finita

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 176
Accanto al familiare mondo dell'autore affollato di droghe, celebrità e battute affilate, in questi dieci racconti il lettore troverà un'umanità sorprendentemente varia che sembra agli antipodi del sogno americano. Una prostituta transessuale riceve una avance imprevista dal proprio padre; un senatore del Congresso mette a repentaglio la sua carriera per le troppe infedeltà coniugali; due giovani innamorati trascorrono insieme il Natale sotto l'effetto di sostanze psicotrope molto differenti. E poi medici tossicomani, fumatori incalliti, coppie in crisi e uomini abbandonati dall'amante. Storie che hanno in comune una costante: irrequieti o in lotta, insoddisfatti e comici, i personaggi di McInerney sono colti nel momento in cui le vecchie e rassicuranti certezze non esistono più e nessuno di loro può dirsi sicuro del posto che occupa nel mondo.
13,00 12,35

La strada perduta ed altri scritti. La storia della Terra di mezzo. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 560
Il quinto volume della Storia della Terra di Mezzo contiene i primi miti e leggende che portarono alla stesura dell’epico “Legendarium” di Tolkien, Il Silmarillion. Alla fine del 1937 Tolkien abbandonò con riluttanza il suo lavoro sui miti di Valinor e iniziò Il Signore degli Anelli. La strada perduta e altri scritti è il punto di approdo dei racconti, frammenti, riflessioni sul mondo della Terra di Mezzo prima dell’opera che rese l’autore noto in tutto il mondo. Ma è molto di più: è il libro che più di ogni altro collega e salda insieme le storie del mondo meraviglioso di Númenor, tra i suoi fasti e la rovinosa caduta, e quello della Terra di Mezzo. In questo stesso volume sono contenuti il Lhammas, un saggio sui linguaggi e dialetti della Terra di Mezzo, e un “dizionario” che riporta un ampio resoconto delle etimologie dei vocaboli elfici. Un’indispensabile lettura per tutti gli appassionati delle opere di J.R.R. Tolkien.
22,00 20,90

Barbablù

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 288
Nome: Rabo. Cognome: Karabekian. Nato a San Ignacio di California nel 1916 da genitori armeni. Stato civile: vedovo. Professione: pittore e collezionista d'arte. La grande casa sulla riviera di East Hampton – dove Rabo vive con la cuoca e la figlia di questa, Celeste – ospita infatti un'importante raccolta di quadri dell'espressionismo astratto. Ma che provenienza e che significato hanno queste tele? E soprattutto, che cosa nasconde nell'antico patataio accanto alla casa l'eccentrico protagonista di questa storia? La vicenda di Rabo e degli strani personaggi che gli gravitano attorno è il perfetto pretesto per tracciare una satira pungente della società americana contemporanea e in particolare del mercato e del mondo dell'arte. Un romanzo così divertente e al tempo stesso di una tale serietà che, dopo averlo letto, nessuno potrà guardare la propria vita allo stesso modo.
15,00 14,25

Sir Gawain e il cavaliere verde. Perla e sir Orfeo

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 400
J.R.R. Tolkien è il creatore dell'universo fantastico della Terra di Mezzo ma prima ancora è stato grande conoscitore delle mitologie classiche, medioevali e moderne. Dopo il racconto delle gesta di Beowulf e La caduta di Artù, lo ritroviamo in questo libro alle prese con tre storie accomunate dal tema della perdita, tre gemme struggenti e meravigliose. Nella prima Sir Gawain e il Cavaliere verde Tolkien ci guida alla corte di re Artù a Camelot il giorno di Natale: il re non darà inizio al banchetto finché non avrà assistito a prodezze come è usanza. Un cavaliere imponente, con un'armatura verde della testa ai piedi, armato di un'ascia gigantesca lancia la sfida a tutti i cavalieri della Tavola Rotonda. Sir Gawain sa che la disfida significa morte certa ma è l'unico a farsi avanti. Scoprirà che in gioco non è solo la vita ma la purezza e la dignità del cavaliere. In Sir Orfeo Tolkien ci narra in chiave medievale un mito della classicità, la storia di Orfeo e Euridice, del loro amore più forte della morte, mentre in Perla racconta di un padre disperato che piange la perdita dell'amata figlia, scivolata via come una perla tra le dita. Tre drammi in versi, cesellati da Tolkien con maestria e pathos, restituiti splendidamente nella nuova traduzione di Luca Manini.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.