Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sperling & Kupfer: Saggi

Tutte le nostre collane

William & Harry. Da inseparabili a nemici

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 276
Davvero è Meghan Markle, la bellissima ex attrice americana, la causa della fuga di Harry dalla prigione dorata di Buckingham Palace, oppure è il seme dell'irrequietezza, di quell'ansia di libertà ereditata dalla madre che ha spinto il duca di Sussex oltreoceano? Poteva la sola influenza di una donna sbriciolare il rapporto fra due fratelli apparsi inseparabili per trent'anni? Il solido legame affettivo suscitato dalla dolcezza di Diana è evidente nelle tristissime immagini del settembre 1997, in cui i ragazzi seguono a capo chino il feretro della madre. Due orfani uniti dalla disperazione di una perdita immensa e dal ricordo di una felicità irrecuperabile, che entrambi manterranno vivo negli anni a seguire. Il talento di affascinare il mondo - lo stesso della principessa Diana - ha permesso a William e Harry di superare gli scivoloni e i passi falsi in cui sono incappati da giovani. E così sono arrivati a incarnare un diverso modello di monarchia, più popolare, calorosa e sensibile alle buone cause. Per questo, adesso, la loro inimicizia diventa storia e va a incidere sulle dinamiche del Palazzo e sul futuro di una Corona indebolita dal declino fisico della regina Elisabetta. In questo nuovo capitolo dell'inesauribile saga dei Windsor Antonio Caprarica ne ricostruisce le fasi più recenti, scandagliando il complicato vincolo di affetto e parentela che ha saldato le vite dei due principi, l'uno destinato al trono e l'altro al ruolo di «erede di scorta». Con l'acutezza e la ricchezza di dettagli che gli sono abituali, il più grande esperto italiano della Corte britannica mostra le radici e i significati nascosti di vicende che continuano a tenere la scena mondiale e a suscitare l'interesse e la curiosità di un pubblico vastissimo.
19,90 18,91

Di troppo amore. Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 259
«Di troppo amore è tutto questo. Una carta geografica per chi vuole comprendere. Una torcia nel buio per chi soffre. Una panchina al sole per chi è guarito e guarda a quello che è stato con l'espressione risolta della benevolenza» (dalla Prefazione di Selvaggia Lucarelli). «Io non vivo senza te» è una frase intesa spesso come il segno di un legame intenso, un modo di dire usato per rappresentare una storia romantica. In troppi casi è invece l'espressione di una vera e propria dipendenza, di una relazione malata che rende infelici molte persone, più di frequente donne. La dipendenza affettiva è un disturbo ancora poco conosciuto, dal quale è difficile liberarsi perché ha radici profonde nel cuore della famiglia d'origine, dove sperimentiamo le prime forme di attaccamento e impariamo, quando va tutto bene, l'amore per noi stessi. Ma se invece siamo stati bambini poco accuditi, trascurati, o addirittura abusati, o al contrario figli troppo protetti, oggetto di attenzioni eccessive, allora possiamo sviluppare rapporti nei quali il partner viene vissuto come un'ancora di salvezza, qualcuno che può riparare le vecchie lacerazioni. In questo libro Ameya Gabriella Canovi condivide la sua lunga esperienza di sostegno a dipendenti affettivi raccontando le loro storie e spiegando il disagio di cui sono prigionieri, con le sue diverse manifestazioni: mendicare l'affetto o pretenderlo, manipolare o sedurre l'amato, riprodurre situazioni sentimentali velenose, subire la frustrazione di un desiderio di fusione mai soddisfatto. Con un approccio tanto rigoroso quanto ricco di empatia, delinea inoltre un percorso di conoscenza di sé capace di disinnescare il «troppo amore», il bisogno eccessivo dell'altro, e l'invadenza dei rimpianti e delle recriminazioni per ciò che non si è avuto. Esplorare il proprio passato fino alle radici è il primo passo per riuscire a risanare l'amore improprio o ricevuto male che c'è alla base di questa sofferenza e a costruire nuove relazioni con responsabilità e libertà. Prefazione di Selvaggia Lucarelli.
18,90 17,96

Elisabetta. Per sempre regina. La vita, il regno, i segreti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 549
Un'indagine nella storia, nei luoghi, tra i personaggi dell'ultima grande dinastia reale alla ricerca dell'Elisabetta segreta. Quando Elisabetta salì al trono, nel 1952, Truman governava gli Usa e Stalin guidava l'Urss. Sette decenni più tardi, dopo la fine dell'Impero britannico, il crollo del comunismo, diverse tragedie collettive e da ultimo perfino la peggiore pandemia da un secolo in qua, lei è ancora al suo posto, anacronistica nei suoi completi pastello come nella sua rigida etichetta, impassibile di fronte alle tempeste e agli scandali che si sono accumulati nella vita della famiglia reale: dai vari divorzi alla morte di Diana, dai sex affair del principe Andrea alla ribellione di Harry e Meghan. Se gli avvenimenti sollevano più di un interrogativo sulla sopravvivenza della Corona, è innegabile però che la regina, dopo aver consacrato la sua lunga vita alla monarchia, sia ormai universalmente il simbolo del suo Paese. A lei, che ben pochi possono vantarsi di conoscere, Antonio Caprarica ha dedicato un'indagine penetrante e documentatissima, seguendone la storia fin dalla nascita e dal ribaltamento della linea dinastica che le regalerà la corona dopo l'abdicazione di Edoardo VIII, le cui simpatie naziste preoccupavano gli ambienti politici non meno del suo legame con la divorziata Wallis Simpson. In ciascuna delle tappe il giornalista, il maggiore esperto italiano della Casa Reale, va alla ricerca dell'Elisabetta segreta, dei sentimenti, dei sogni, dei tormenti nascosti dietro la maschera offerta ai sudditi e ai media nelle situazioni ufficiali. Un'occasione per ripercorrere i momenti più significativi di un regno punteggiato di record e per avvicinare, attraverso un racconto appassionante, una donna straordinaria che, qualunque sarà la sorte della dinastia, sarà regina.
19,50 18,53

Compleanno di rivoluzione. Come l'astrologia può migliorarti la vita

Compleanno di rivoluzione. Come l'astrologia può migliorarti la vita

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 214
Il primo volume italiano alla scoperta dell'astrologia attiva: un viaggio tra stelle e pianeti per rivoluzionare il proprio futuro. E se vi dicessero che, trascorrendo il vostro compleanno «nel posto giusto», potreste cambiare le sorti dell'anno a venire? E se vi dicessero che, a seconda di quando e dove siete nati, ci sono luoghi del mondo energeticamente forti, in cui è più probabile che accadano eventi fondamentali per la vostra vita? E se, ancora, vi dicessero che esiste un Indice Ciclico Planetario in grado di darci un'idea di ciò che dobbiamo aspettarci per il futuro del pianeta? (Spoiler: dal 2020 a oggi l'Indice non è proprio confortante!) Se non ci credete, sappiate che è scienza. O, meglio, Astrologia Attiva: la disciplina che, parlandoci di Compleanno di Rivoluzione Solare e Astrogeografia, dimostra che scienza e astrologia non sono due opposti inconciliabili ma, al contrario, si completano a vicenda; e ci insegna come, intervenendo attivamente sul nostro Tema Natale (la posizione dei pianeti al momento della nascita), possiamo potenziarne i punti di forza e mitigarne gli aspetti meno favorevoli. Insomma, migliorarci la vita! A spiegarci tutto ciò è lo «scienziato dello zodiaco » Marco Celada, fisico cibernetico ed esperto di Astrologia Attiva. Lui stesso, da trent'anni, seguendone i principi, gira il mondo in lungo e in largo - da Chicago a Seul, dall'Alaska alla Nuova Zelanda - per trascorrere il proprio compleanno ovunque, secondo le stelle, si trovi il luogo più favorevole per ri-nascere da un punto di vista astrologico. Curiosi di saperne di più? Allora lasciatevi accompagnare dalle pagine di questo volume in un viaggio rivoluzionario al seguito di stelle e pianeti, per scoprire che l'astrologia è molto più di un semplice oroscopo.
18,90

Una vita da sirenetta. Come ho imparato a sentirmi bella con una coda di troppo

Una vita da sirenetta. Come ho imparato a sentirmi bella con una coda di troppo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 146
“Come ho imparato a sentirmi bella con una coda di troppo un viaggio accidentato e felice verso l'autostima, la liberazione dalla paura degli sguardi altrui, la scoperta della propria unicità, il coraggio di far sentire la propria voce.” Fin da quando era bambina, Benedetta si è sentita come la famosa sirenetta della favola di Andersen: costretta a rimanere sott'acqua, a osservare da lontano gli altri vivere quella vita che lei desiderava con tutta se stessa. Fino al momento in cui, proprio come la sirenetta, ha avuto la forza e il coraggio di salire in superficie. Lei però, per farlo, non ha rinunciato alla propria voce, anzi. Quella voce l'ha trovata, e non ha più smesso di servirsene per trasmettere un messaggio forte e chiaro: io ci sono, e sono più di una ragazza con quel «difettuccio di fabbrica» che mi impedisce di camminare. A partire dall'incontro dei genitori in un campo di fiori sotto una pioggia primaverile, passando per le perplessità dei medici di fronte alla sua rara patologia, gli anni solitari dell'infanzia scanditi dai ricoveri in ospedale, il periodo buio di un'adolescenza segnata dal pregiudizio e dal bullismo, fino ad arrivare alla consapevolezza che l'ha portata fuori dal suo guscio, Benedetta De Luca si racconta con sincerità e ironia, per ricordarci qualcosa che, purtroppo, non è ancora così scontato: non esistono ideali di bellezza, perché la bellezza sta nella nostra unicità e nella capacità di trovarla in noi stessi e negli altri. Guidata dalla passione e da un'insaziabile fame di vita, la sirenetta ha trovato un posto nel mondo fuori dall'acqua e non ha più bisogno di nascondere la coda: la sua storia dimostra che con l'amore, l'amicizia, il coraggio, l'autenticità e una buona dose di leggerezza non c'è barriera che non possa essere abbattuta. Prefazione di Silvia Grilli.
17,90

AL MOMENTO GIUSTO

Libro
anno edizione: 2025
18,90 17,96

Lo psicologo in tasca. Benessere equilibrio salute

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 304
«Voglio stare bene»: sembra un desiderio semplice, eppure racchiude tutta la complessità della vita. «Stare bene», infatti, non significa soltanto essere liberi da malattie o da problemi, ma coltivare un equilibrio genuino e personale che unisce corpo, mente ed emozioni in un dialogo continuo. Senza questa armonia, il benessere resta incompleto e momentaneo. Da dove partire, allora? In questo libro, David Lazzari ci accompagna a muovere i primi passi verso una maggiore comprensione di come funziona la nostra mente e di come prendercene cura: uno strumento concreto per rendere psiche e corpo, mattone dopo mattone, un unico luogo più sicuro e accogliente in cui abitare. Attraverso spiegazioni chiare ma rigorose, esercizi psicocorporei - dalle tecniche di autoregolazione all'innovativa Bilancia dello stress ideata dall'autore -, contenuti multimediali fruibili con QR code e storie di vita vera, l'ex presidente dell'Ordine degli Psicologi mette a disposizione la propria esperienza per guidarci in un percorso di benessere e di promozione di una salute globale. Un libro da tenere vicino, per imparare a conoscerci e costruire il nostro equilibrio, con consapevolezza ed energia.
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.