Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di David Lazzari

Biografia e opere di David Lazzari

La psiche tra salute e malattia. Evidenze ed epidemiologia

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2019
pagine: 384
Come si influenzano e si condizionano reciprocamente lo stato psicologico di un individuo e il suo stato di salute? Qual è il ruolo della dimensione psichica nella realtà umana, tra l’aspetto biologico da una parte e l’insieme delle relazioni sociali, culturali e ambientali dall’altra? Convinzione dell’autore è che la psicologia debba svolgere l’importante compito di tenere unite le parti dell’individuo e diventare il fulcro centrale per lo stato di salute generale della persona. Per raggiungere questo obiettivo, l’Autore segue, affiancandoli e mettendoli in relazione, le evidenze e i dati della genetica, della biomedicina, delle neuroscienze e della psicologia, ristabilendo il quadro d’insieme e l’unità di corpo e mente. Esplorando il legame profondo tra salute psicologica e salute del corpo, è possibile individuare un antidoto al disagio psicologico al cui rischio la no-stra società ci espone sempre di più e che pesa anche in termini economici sulla società stessa. Il lettore viene accompagnato in un percorso che si dipana dalla presenta-zione del ruolo della psiche nel funzionamento individuale e nella costruzione degli equilibri personali fino allo sviluppo di strategie psicologiche per la comunità, includendo, per la prima volta, una valutazione di tipo economico sugli interventi psicologici in Italia. Presentazione di Santo Di Nuovo e postfazione di Francesco Bottaccioli.
24,00 22,80

Mente e salute. Evidenze, ricerche e modelli per l'integrazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 336
Alla ricerca delle "chiavi" per comprendere la salute e la malattia, la ricerca scientifica si è inoltrata dentro l'organismo, i tessuti, le cellule, il DNA e, quasi paradossalmente, questo viaggio verso le basi della vita ha mostrato l'importanza dei processi di regolazione dell'insieme e ha condotta ad una concezione dell'uomo come sistema complesso di reti dove le parti si spiegano in relazione al tutto. In questo contesto l'attività mentale ha cominciato ad uscire da una dimensione troppo evanescente ed indefinita per assumere connotati più precisi: in relazione sia all'interdipendenza mente-cervello sia al ruolo evolutivo della mente nella mediazione tra ambiente interno ed esterno all'organismo e nella modulazione dei processi biologici. Se la scienza del XX secolo ci ha consegnato le premesse per spiegare l'unità psicosomatica dell'uomo, quella del XXI secolo deve compiere il passaggio dal modello biochimico a quello biopsicosociale della salute e della malattia. Obiettivo di questo libro è presentare un quadro aggiornato di evidenze e ricerche sul rapporto tra mente, salute e malattia a partire dagli studi sullo stress e nell'area chiamata "psico-neuro-endocrino-immunologia". Si rivolge ai professionisti della salute ma anche a tutti coloro che desiderano ampliare le loro conoscenze ed acquisire consapevolezze utili alla promozione della propria salute.
36,00 34,20

Il mobbing. Dalla prevenzione al risarcimento

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2005
pagine: 200
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.