Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia del marxismo italiano. Dalle origini alla grande guerra

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia del marxismo italiano. Dalle origini alla grande guerra
Titolo Storia del marxismo italiano. Dalle origini alla grande guerra
Autore
Collana Saggi di storia, 13
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 496
Pubblicazione 11/2003
Numero edizione 2
ISBN 9788820497897
 
51,00 48,45
 
Risparmi: €  2,55 (sconto 5%)

 
"Il marxismo è morto", questa affermazione, apodittica, caratterizza la cultura della nostra fine secolo e sommerge la più timida domanda: "Il marxismo è morto?". Il volume non intende rispondere a questa domanda, ma formularla in maniera più corretta, concorrendo innanzitutto a ridefinire meglio l'oggetto "marxismo". La forma dominante studiata nel libro non è quella di una ipotetica ortodossia dottrinaria, bensì quella di una cultura progressivamente pervasiva, articolata su livelli diversi e che spesso ha avuto anche un rapporto assai problematico con il testo marxiano. Un marxismo come scienza, come ideologia, come politica, come utopia, come mito, come "religio". Quale marxismo è morto?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.