Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A proposito de «Il Capitale». Il lungo presente e i miei studenti. Corso di storia contemporanea

Consulta il prodotto

sconto
5%
A proposito de «Il Capitale». Il lungo presente e i miei studenti. Corso di storia contemporanea
Titolo A proposito de «Il Capitale». Il lungo presente e i miei studenti. Corso di storia contemporanea
Autore
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 372
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788835118176
 
43,00 40,85
 
Risparmi: €  2,15 (sconto 5%)

 
Questo non è un libro su l’opus magnum di Marx, ma a proposito di quell’opus, cioè un lavoro che si pone in una sfera analitica diversa da quella marxologica, e rientra, invece, compiutamente, nella sfera dell’analisi storica. Un lavoro che prova a delineare un itinerario conoscitivo dentro il complesso di relazioni tra l’Opera e i processi storici reali dell’età contemporanea tramite continui rimandi fra presente e passato. Prospettiva di narrazione e di analisi particolarmente adatta a una sperimentazione narrativa ispirata alla metafora musicale del tema con variazioni. Adatta a un itinerario di ricerca che permetta di definire gli ultimi due secoli e mezzo come età contemporanea proprio a partire dalle categorie analitiche fondamentali de "Il capitale", che ne sono il tema. E da lì le variazioni, le tracce che percorrono i tempi dall’avvenimento 1867, sia a ritroso che nella loro decisa proiezione in avanti. Tracce di ogni tipo, compresi segni e simboli. Per questo l’Autore è ricorso, non episodicamente, alle risorse fondamentali che, in tale ambito, possono provenire dall’universo della letteratura creativa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.