Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marxismo e storia. Saggio sull'innovazione storiografica in Italia (1945-1970)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Marxismo e storia. Saggio sull'innovazione storiografica in Italia (1945-1970)
Titolo Marxismo e storia. Saggio sull'innovazione storiografica in Italia (1945-1970)
Autore
Collana Saggi di storia, 16
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788846477606
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
"Tutti noi siamo stati in qualche modo influenzati dal marxismo [..] e io sono esterrefatto quando vedo che di colpo nessuno è più marxista; è una cosa atroce, agghiacciante". Questa constatazione di Giovanni Levi, lo studioso protagonista di una proposta storiografica italiana innovativa e di notevole rilevanza internazionale, apre su uno scenario paradossale della nostra storia culturale. Da una parte, il "marxismo" avrebbe esercitato per alcuni lustri una "egemonia" sulla cultura italiana, in particolare sulla cultura della storia. Dall'altra, sarebbe improvvisamente scomparso. L'improvvisa scomparsa dimostrerebbe che quello del periodo egemonico non era stato marxismo "vero", analitico, ma solo proiezione mascherata di politica nella cultura.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.