Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uomo senza inconscio. Figure della nuova clinica psicoanalitica

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'uomo senza inconscio. Figure della nuova clinica psicoanalitica
Titolo L'uomo senza inconscio. Figure della nuova clinica psicoanalitica
Autore
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 217
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVI-336
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788860303028
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
L'autore ripensa in modo originale le più diffuse psicopatologie del disagio contemporaneo della civiltà: anoressie, bulimie, obesità, tossicomanie, depressioni, attacchi di panico, somatizzazioni. La sua tesi è che in tutte queste nuove forme del sintomo il soggetto dell'inconscio, cioè il soggetto del desiderio, non sia più il protagonista della scena. Piuttosto, al centro della nuova clinica è la difficoltà soggettiva di accedere al desiderio, è l'assenza, lo spegnimento, la morte del desiderio. Prevalgono l'apatia, l'indifferenza, il vuoto, la fatica di esistere. In questo senso la nuova clinica è una clinica dell'antiamore, una clinica che non è più centrata, come accadeva in quella classica della nevrosi, sulle vicissitudini della vita amorosa: il soggetto ipermoderno appare come un soggetto smarrito, senza centro, dominato dalla spinta compulsiva a un godimento solitario (narcisistico e cinico) che esclude lo scambio simbolico con l'Altro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.