Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La legge del desiderio. Radici bibliche della psicoanalisi

Consulta il prodotto

in uscita
sconto
5%
La legge del desiderio. Radici bibliche della psicoanalisi
Titolo La legge del desiderio. Radici bibliche della psicoanalisi
Autore
Collana Super ET
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 496
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9788806267131
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)
 
Prossima pubblicazione, disponibile dal 16-09-2025
«La Legge è, in realtà, il nome piú proprio del desiderio, è il nome piú proprio della vita viva, della vita sovrabbondante di vita». Il tema centrale di questo libro concerne la parola di Gesú, riletta originalmente da Recalcati come una delle radici inaudite della psicoanalisi di Freud e di Lacan. Non si tratta di sottomettere la vita alla Legge, ma di vedere nella Legge - quella dell'amore e della grazia - una forza al servizio della vita. La Legge non incute piú il timore della punizione severa, non esige piú lo zelo scrupoloso del rispetto formale, ma si libera della morte che porta con sé per divenire una Legge che non annulla il desiderio, ma, al contrario, lo sostiene. È questa l'eredità essenziale assunta dalla psicoanalisi: la Legge non è nemica del desiderio ma il suo fondamento piú radicale. I riferimenti alle parabole, ai miracoli, alle guarigioni, a Pietro e a Giuda, alla notte del Getsemani, alla resurrezione e al pensiero di Paolo di Tarso sono rivisitati in modo sorprendente. Il risultato è una sfida ai luoghi comuni della lettura psicoanalitica del cristianesimo, che mostra con grande audacia come la testimonianza di Gesú sia innanzitutto testimonianza della vita indistruttibile del desiderio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.