Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le nuove melanconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le nuove melanconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno
Titolo Le nuove melanconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno
Autore
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 319
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788832851359
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Gli esseri umani preferiscono le tenebre alla luce? La schiavitù alla libertà? La vita morta alla vita viva? Dopo "L’uomo senza inconscio", Massimo Recalcati ritorna con questo libro a interrogare la clinica psicoanalitica nel suo rapporto con le trasformazioni cruciali della società contemporanea e della psicologia delle masse. Al centro non è più la dimensione perversa di un godimento neo-libertino che rifiuta la Legge, ma il ritiro sociale del soggetto, la sua introversione melanconica. Il muro emerge come il simbolo inquietante del nostro tempo; è il muro della chiusura della vita nei confronti della vita; è la tendenza neo-melanconica al rifiuto della trascendenza dell’esistenza; è la pulsione securitaria che vorrebbe trasformare il confine da luogo vitale di scambio a bastione, filo spinato, porto chiuso. La sagoma perturbante della pulsione di morte, che la psicoanalisi dopo Freud avrebbe voluto ripudiare, ritorna prepotente sulla scena della vita individuale e collettiva.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.