Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rinascita della tragedia. I suoi possibili, tragici effetti

Consulta il prodotto

sconto
5%
La rinascita della tragedia. I suoi possibili, tragici effetti
Titolo La rinascita della tragedia. I suoi possibili, tragici effetti
Autore
Collana Magnolia
Editore Il Seme Bianco
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788833611013
 
12,90 12,26
 
Risparmi: €  0,64 (sconto 5%)

 
Si tratta di una mise en abyme dell’“immagine muta”, quindi parte dei dettagli è indeterminata o si contraddice lungo la trama. Il romanzo inizia nella camera ardente di un uomo politico. Un suo collega intesse una discussione col padre del defunto al fine di fare assumere al cadavere il ruolo di guida spirituale di una nuova cultura greca, che avrebbe dovuto imporsi su altre religioni nascenti ben più pericolose. Qualche decennio dopo, un sacerdote del defunto, ormai al governo, dovrà allestire uno spettacolo basato su una tragedia ritenuta di quest’ultimo. Il dramma diventerà l’occasione per approfondire la sua interpretazione delle origini del pensiero greco e il conseguente meccanismo repressivo che ingabbia la società.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.