Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Decamerone in italiano contemporaneo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Decamerone in italiano contemporaneo
Titolo Decamerone in italiano contemporaneo
Autore
Curatore
Collana Oceani
Editore La nave di Teseo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 784
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788834620694
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
“Leggere il Decamerone nella sua lingua trecentesca non è un’impresa facile. Non a caso, tutte le edizioni attualmente in commercio sono accompagnate da un robusto apparato di note e di spiegazioni. Il quale però, inevitabilmente, è un invito a studiare più che a leggere, e a perdere quindi gran parte del piacere del testo. Questa traduzione in italiano moderno è dunque l’occasione per una rilettura integrale del Decamerone, che lo sottragga alle riduzioni scolastiche e ne faccia riscoprire la problematicità, la vitalità, la capacità di interrogarci e anche di scandalizzarci – non per l’erotismo delle novelle ‘proibite’, ma per l’asprezza dei rapporti umani che mette in scena. Boccaccio persegue un progetto di svelamento della natura umana nei suoi aspetti più biechi e ferini: violenze, furti, inganni, stupri, malvagità gratuite, tradimenti, perversioni, vizi e debolezze. Questo è il mondo che emerge nelle prime pagine del libro, quelle dedicate alla peste, e questo è il mondo che ci viene mostrato fino all’ultima frase dell’ultima novella. Come tutti i grandi artisti, Boccaccio è uno scrittore estremo, e il suo capolavoro è l’espressione di una insofferenza per il mondo, di una non accettazione dell’orrore che, allora come oggi, è intorno a noi e dentro di noi.” (Alberto Cristofori)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.