Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medea-Ippolito. Testo greco a fronte

Consulta il prodotto

sconto
5%
Medea-Ippolito. Testo greco a fronte
Titolo Medea-Ippolito. Testo greco a fronte
Autore
Curatori ,
Traduttore
Collana Oscar classici, 191
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 05/2019
Numero edizione 29
ISBN 9788804715740
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
È una passione amorosa violenta a tormentare le protagoniste di Medea (431 a.C.) e Ippolito (428). Per vendicarsi del tradimento di Giasone, Medea uccide i propri figli; sconvolta dal rifiuto di Ippolito, il figliastro di cui è follemente innamorata, Fedra ne provoca la morte. La tematica amorosa predomina nel teatro greco alla fine del V secolo a.C. e il conflitto tragico nasce nello scontro tra forze elementari della passione umana. In queste tragedie Euripide lancia un monito contro due errori distruttivi in cui la società e l'individuo rischiano di scivolare senza rimedio: l'esclusione del “diverso” dalla sfera della morale costituita, cieca ai fermenti più nuovi e urgenti, e il rifiuto di accettare in sé le varie componenti della natura umana, anche quelle vincolate alla fisicità della materia, senza le quali l'uomo altro non è che un essere dimezzato.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.