Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La manovra Monti per gli enti locali. Guida all'applicazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La manovra Monti per gli enti locali. Guida all'applicazione
Titolo La manovra Monti per gli enti locali. Guida all'applicazione
Autore
Curatore
Collana Progetto ente locale
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 385
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788838771026
 
54,00 51,30
 
Risparmi: €  2,70 (sconto 5%)

 
Il presente manuale intende offrire agli operatori di Comuni, Province e Regioni una guida pratica per l'applicazione di tutte le disposizioni della Manovra Monti che influenzano la gestione finanziaria e operativa degli Enti locali, più importante fra tutte l'introduzione anticipata dei tributi IMU e RES previsti dal federalismo fiscale, a cui è dedicato un focus. A queste si sono aggiunte quelle più recenti contenute nel decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, il cosiddetto "decreto milleproroghe", che ha differito tra gli altri il termine entro cui Equitalia dovrà cessare di effettuare le attività di accertamento, liquidazione e riscossione delle entrate dei Comuni e delle società da essi partecipate. Il susseguirsi ravvicinato di provvedimenti finanziari tra l'estate e la fine del 2011 - la manovra correttiva (il decreto-legge 98/2011 convertito in legge 111/2011), la manovra bis (il decreto-legge 138/2011 convertito in legge 148/2011) e la legge di stabilità 2012 (legge 183/ 2011) - ha reso necessaria una lettura riepilogativa e congiunta della manovra, in grado di "tirare le fila" dei cambiamenti intervenuti fino ad oggi. Il manuale illustra le principali disposizioni di interesse per gli enti locali contenute nelle normative sopra riportate.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.