Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La legge di stabilità 2016

Consulta il prodotto

sconto
5%
La legge di stabilità 2016
Titolo La legge di stabilità 2016
Autore
Collana PEL. Amministrazione management
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 390
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788891614988
 
64,00 60,80
 
Risparmi: €  3,20 (sconto 5%)

 
La legge di stabilità 2016 trova la sua regolamentazione nella legge 208/2015 composta da 999 commi. Sul fronte della fiscalità locale, la legge di stabilità 2016 interviene sia sull'abitazione principale introducendone la sua esenzione ai fini TASI, sia sui terreni agricoli cambiando, di nuovo, le regole della loro esenzione ai fini IMU. I minori gettiti derivanti ai comuni saranno compensati attraverso il fondo di solidarietà comunale. Sul fronte dei vincoli di finanza pubblica, la legge di stabilità sopprime le regole del patto di stabilità e introduce un nuovo meccanismo di pareggio del bilancio basato sul saldo di competenza potenziato. Il nuovo meccanismo, rispetto alle precedenti regole della competenza mista basate sulla cassa per gli investimenti, ha il pregio di eliminare il blocco dei residui per opere in corso e dei conseguenti ritardi nei pagamenti nonché di permettere una maggiore programmabilità in quanto non ci saranno più obiettivi variabili di anno in anno, ma il saldo dovrà essere pari a maggiore di zero. La legge di stabilità continua con la politica del contenimento della spesa prolungando ancora di un anno l'applicazione di alcuni vincoli (taglio compenso organi di indirizzo, direzione e controllo organi collegiali, spesa per acquisto di mobili e arredi, blocco aggiornamento Istat delle locazioni passive, acquisto autovetture) e aggiungendone ulteriori quali le spese connesse all'informatica.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.