Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medioevo profetico

Consulta il prodotto

sconto
5%
Medioevo profetico
Titolo Medioevo profetico
Autore
Curatori ,
Collana Uomini e mondi medievali, 60
Editore Fondazione CISAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788868092696
 
36,00 34,20
 
Risparmi: €  1,80 (sconto 5%)

 
Il volume raccoglie 24 contributi che attestano l'interesse di Claudio Leonardi per la profezia nel medioevo e nel tempo immediatamente successivo. Per Leonardi quella profetica fu una dimensione essenziale della autocoscienza medievale. Anche in questa prospettiva egli riuscì a dimostrare come il fenomeno profetico avesse caratteristiche essenzialmente storiche, perché «la profezia è, per tradizione cristiana, un carisma, cioè un particolare dono di Dio e, in quanto tale, è storicamente conoscibile». «La profezia è un parlare alla storia con le parole della storia». La parola è data da Dio al profeta per il bene della Chiesa, in particolare per l'annuncio della fede. La parola profetica riguarda, quindi, la condotta del cristiano nella storia ed è, pertanto, rivolta al popolo e ai potenti perché operino nel modo migliore. Per questo la parola del profeta sfiora sempre la politica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.