Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Leonardi

Biografia e opere di Claudio Leonardi

Medioevo profetico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 352
Il volume raccoglie 24 contributi che attestano l'interesse di Claudio Leonardi per la profezia nel medioevo e nel tempo immediatamente successivo. Per Leonardi quella profetica fu una dimensione essenziale della autocoscienza medievale. Anche in questa prospettiva egli riuscì a dimostrare come il fenomeno profetico avesse caratteristiche essenzialmente storiche, perché «la profezia è, per tradizione cristiana, un carisma, cioè un particolare dono di Dio e, in quanto tale, è storicamente conoscibile». «La profezia è un parlare alla storia con le parole della storia». La parola è data da Dio al profeta per il bene della Chiesa, in particolare per l'annuncio della fede. La parola profetica riguarda, quindi, la condotta del cristiano nella storia ed è, pertanto, rivolta al popolo e ai potenti perché operino nel modo migliore. Per questo la parola del profeta sfiora sempre la politica.
36,00 34,20

Leningrado: la congiura dei ricordi

Libro
editore: IoScrittore
anno edizione: 2018
pagine: 263
Rivivere sempre lo stesso ricordo, trovarsi prigionieri di un singolo giorno della propria infanzia: è uno strano caso di amnesia quello che affligge Ivan Volkov, illustre astrofisico internato dal regime sovietico in un manicomio di Leningrado riservato a dissidenti e alienati mentali. E sono ancora più strane le insistenze degli apparati di Stato perché a occuparsi del suo caso sia Kristina Danilova, brillante psichiatra, specializzata però nello studio dei neonati. Per quale ragione è stata scelta proprio lei? C'entra forse suo padre, anche lui medico conosciuto e influente, con il quale Kristina ha interrotto da anni i rapporti? Cercando di scoprire di più su Volkov e affrontando l'atmosfera plumbea e velenosa dell'Unione Sovietica, dove tutti nascondono un segreto e dietro le facciate della propaganda si intrecciano giochi di potere che disprezzano la vita umana, Kristina si ritroverà catapultata in un intrigo che coinvolge spie, dottori e criminali, e in cui al centro sembra esserci un passato misterioso ma ancora troppo vicino, che non cessa di allungare le proprie ombre sul presente...
15,00 14,25

Luce e tenebra del Medioevo

Libro
editore: Sismel
anno edizione: 2014
pagine: 108
In questa nuova raccolta di brevi letture di Claudio Leonardi, il Medioevo è posto al centro di una riflessione reale, in rapporto al presente e anche rendendo esplicite le motivazioni personali di una vita dedicata alla ricerca storica. A tratti in maniera provocatoria, ma sempre preciso nei dati storici e letterari discussi, Leonardi propone quasi ad ogni pagina categorie storiografiche che interpellano la comunità scientifica e offrono anche al lettore non specialista una guida autorevole per comprendere i paesaggi culturali del Medioevo, da Gregorio Magno fino a Domenica da Paradiso e a Martin Lutero. Ribaltando radicati luoghi comuni, se ne ricava infine la scoperta assoluta di un altro Medioevo che - con le sue luci e le sue ombre risulta il tempo in cui si è potuta formare la coscienza della libertà, come possibilità della persona.
21,00 19,95

Agiografie medievali

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2011
pagine: XVIII-770
108,00 102,60

Letteratura latina medievale (secc. VI-XV). Un manuale

Letteratura latina medievale (secc. VI-XV). Un manuale

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2008
pagine: XII-512
33,00

Medioevo latino. La cultura dell'Europa cristiana

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2004
pagine: XX-900
143,00 135,85

Homo Dei. Resoconto di un'esperienza mistica

Libro
editore: Sismel
anno edizione: 2001
pagine: XI-109
23,00 21,85

Ricordi e incontri con medievisti

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 256
30,99 29,44

15,49 14,72

15,49 14,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.