Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feria d'agosto

Consulta il prodotto

sconto
5%
Feria d'agosto
Titolo Feria d'agosto
Autore
Introduzione
Collana Einaudi tascabili. Scrittori
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXXII-222
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788806252250
 
12,50 11,88
 
Risparmi: €  0,62 (sconto 5%)

 
Tre sono le parti di cui si compone Feria d’agosto: Il mare, dove le memorie infantili diventano tramite di conoscenza; La città, dove una giovinezza piú adulta tenta di perpetrare il gioco delle scoperte fanciullesche; e La vigna, dove il divario fra uomo e ragazzo si fa dramma nel ricordo di un’età assoluta. La lingua, come ha scritto Italo Calvino, è «trasparente, morbida, guardinga» e i personaggi sono «ricavati da una materia affettiva ancora calda; immagini piú rare ma legate a una verticalità di memoria tali da darci un brivido». Racconti come La giacchetta di cuoio o Le case sono tra le prove piú significative e complete della narrativa di Pavese.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.