Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elio Gioanola

Biografia e opere di Elio Gioanola

Scrivere è una malattia. Aforismi e citazioni per vivere (e leggere) la vita

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 80
«La letteratura nasce dalla difficoltà di scrivere, non dalla facilità» sosteneva Italo Calvino, mentre Pirandello ammetteva che la sua scrittura «si nutre di tutti i tormenti della mia vita». In questa dimensione ecco una selezione delle più belle citazioni, spesso sapienziali, di alcuni dei maggiori autori del Novecento grazie al gusto di un veterano della critica letteraria come Elio Gioanola, nell'idea che, come scriveva l'amico di Montale Bobi Bazlen, «Solo gli scrittori considerati cattivi possono scrivere grandi libri». La raccolta affronta psicoanalisi e filosofia, arte e scienza, lettura e consumismo, nella convinzione che «Ci si può sempre sottrarre all'orrida vita vera mettendola sulla carta» (Claudio Magris).
12,00 11,40

Feria d'agosto

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2021
pagine: XXXII-222
Tre sono le parti di cui si compone Feria d’agosto: Il mare, dove le memorie infantili diventano tramite di conoscenza; La città, dove una giovinezza piú adulta tenta di perpetrare il gioco delle scoperte fanciullesche; e La vigna, dove il divario fra uomo e ragazzo si fa dramma nel ricordo di un’età assoluta. La lingua, come ha scritto Italo Calvino, è «trasparente, morbida, guardinga» e i personaggi sono «ricavati da una materia affettiva ancora calda; immagini piú rare ma legate a una verticalità di memoria tali da darci un brivido». Racconti come La giacchetta di cuoio o Le case sono tra le prove piú significative e complete della narrativa di Pavese.
12,50 11,88

Il decadentismo. Per i Licei e gli Ist. Magistrali

Libro
editore: Studium
anno edizione: 1988
pagine: 192
12,70 12,07

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.