Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo
Titolo Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo
Autore
Collana Intersezioni
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788815390349
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Uomini e donne, santi e assassini, animali fantastici, antidoti e amari calici, speziali e confidenti, crimini e processi. Ecco gli ingredienti di questa storia. Nel Medioevo, il veleno era una minaccia costante, tanto che le morti per avvelenamento erano relativamente comuni, e l'arsenico, con la sua letale efficacia e la sua invisibilità, era una delle sostanze più micidiali. Le narrazioni letterarie, le cronache e le rappresentazioni artistiche hanno alimentato un immaginario del veleno come arma segreta e insidiosa e delle donne come le principali «avvelenatrici». A partire dalle fonti storiche, Beatrice Del Bo decostruisce alcuni falsi miti di un fenomeno che ha affascinato e spaventato l'umanità per secoli: l'uso del veleno coinvolgeva uomini e donne di ogni ceto sociale, infiltrandosi tanto nelle corti nobiliari quanto nei mercati e nelle taverne delle città, e non era solo uno strumento di morte, ma anche di cura e un simbolo di autorità e controllo, capace di sconvolgere le dinamiche del potere e della vita quotidiana. La vera storia di un nemico spesso invisibile.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.