Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carne e macellai tra Italia e Spagna nel Medioevo. Economia, politica, società

Consulta il prodotto

sconto
5%
Carne e macellai tra Italia e Spagna nel Medioevo. Economia, politica, società
Titolo Carne e macellai tra Italia e Spagna nel Medioevo. Economia, politica, società
Curatori ,
Collana La società moderna e contemp. Anal.contr., 165
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 344
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788835107941
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
Consumo di carne e macellai nel Medioevo costituiscono i temi su cui studiosi di matrice diversa si sono confrontati smantellando alcuni cliché (sporcizia delle città, carne alimento per pochi, barbarie dei macellai) e illustrando per Italia e Spagna, grazie allo studio di ossa e scrittura, le metamorfosi dei paesaggi scomparsi dettate dal cambiamento delle abitudini alimentari, i conflitti, il nesso forte tra campagna e città, il variare delle economie e la convivenza tra i macellai delle religioni del Libro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.